Progetto rilassante F-51D in gallery!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: Progetto rilassante

Messaggio da ROGER »

Starfighter84 ha scritto:E lo sapevo... ora mi tocca comprarmelo! e quasi quasi ci metto dentro anche il nuovo foglio per i Mig-21 Cubani.... :-SBAV
Stà bon và là!! Me li sarei presi tutti qui fogli Aztec :-sbraco
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Progetto rilassante

Messaggio da Bonovox »

Kit ha scritto:
Bonovox ha scritto:io dico che una volta ogni tanto tutti quanti dovremmo seguire il consiglio di Ruggero: un bel kit rilassante .............
Sì......sì.......lo dico sempre anche io :roll: :-OOO ....tutti i miei kit sono partiti come "rilassamento"...............sì....sì....


P.S. Ma fatemi il piacere...... :lol: ;) . .....
:-imp :-imp ...... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Progetto rilassante

Messaggio da fabio1967 »

Belli Ruggè!!!

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Progetto rilassante

Messaggio da ROGER »

Ma il pavimento del pit del P-51D era in legno? Se così fosse mi era venuta una simpatica idea...farlo in legno :-D

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Progetto rilassante

Messaggio da Starfighter84 »

Se non ricordo male (e sottolineo SE!) erano in legno... quelli dei B, invece, metallici. Devo controllare su qualche monografia... ma se qualcun'altro ha notizie certe in tempi più brevi risolviamo subito il dilemma! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Progetto rilassante

Messaggio da matteo44 »

Mi pare di ricordare che a partire dai D, erano in Legno.... per così risparmiare metallo e peso...
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Progetto rilassante

Messaggio da fabio1967 »

Erano in legno, l'unico dilemma è che alcuni venivano ricoperti con della pittura (nera se non erro) che comunque, col calpestio del pilota si deteriorava facilmente mostrando lo strato ligneo sottostante. Questo almeno per i modelli americani, non so se gli esemplari che vuole riprodurre Ruggero seguivano lo stesso trattamento. :?:

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Progetto rilassante

Messaggio da ROGER »

Grazie ragazzi per le info, ho deciso che provo a usare il legno, magari faccio un lavaggio in nero così dò pure l'effetto di una verniciatura sommaria consunta ;)
Tanto poi credo che il pavimento si vedrà pochino...
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Progetto rilassante

Messaggio da Jacopo »

Aspettaaaaaa! no, non erano in legno!!! attenzione erano in metallo e poi c'era una parte in legno oppure era metallo colorato come legno ma era dai pedali, di certo non tutto il pit!! attento ruggè se vuoi fare quella cosa geniale li devi fare solo il pezzo dei pedali con la balsa il resto era anti corrosione
Immagine
Oltre che non è stato quasi mai messo, è un abbellimento moderno, dei P-51 prodotti in guerra erano veramente rari quelli che avevano questo pezzo in legno e non credo siano mai andati alla FAS poi decidi te bello :-oook
matteo44

Re: Progetto rilassante

Messaggio da matteo44 »

La pedana del cockpit a partire dal P-51D fu messa in legno come detto per risparmiare metallo e peso. Questa pedana poi (come dice anche Fabio) veniva di solito verniciata in nero ma come per il metallo che si scrostava col continuo calpestio del pilota anche qui molto spesso il nero si consumava facendo riaffiorare il legno.
Rispondi

Torna a “Under Construction”