Mirage IIIc 1/48 Eduard
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
Si, mi duole il cu...ore ma si va decisamente bene a maneggiare il velivolo "impalato".
Ciao Daniele
Ciao Daniele
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
hHo assemblato la fusoliera e, facendo le prove a secco, ho visto che ci sono problemi per allineare il
blocco ali che comprende la parte inferiore delle prese d'aria (scomposizione cervellotica!?!).
Ho inserito trasversalmente un pezzo di albero di sprue in modo di allargare la fusoliera in corrispondenza delle
prese d'aria e delle ali, sarà, ma la vedo brutta.
Ciao Daniele
blocco ali che comprende la parte inferiore delle prese d'aria (scomposizione cervellotica!?!).
Ho inserito trasversalmente un pezzo di albero di sprue in modo di allargare la fusoliera in corrispondenza delle
prese d'aria e delle ali, sarà, ma la vedo brutta.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
Ecco la foto del lavoro all'interno della fusoliera.
Ciao Daniele
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
Vedo che anche su questo kit i problemi non mancano...mumble mumble 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
Ciao Daniele
purtroppo questo kit, che è bellissimo, per certi punti di vista soffre di difetti strutturali quali riscontri di incollaggio minimi e plastica morbida che si scioglie e si piega cosa che fa rischiare problemi di allineamento e montaggio. Pazienza, risolto quest'ultimo problema la bella linea del Mirage ripaga le fatiche.
saluti
purtroppo questo kit, che è bellissimo, per certi punti di vista soffre di difetti strutturali quali riscontri di incollaggio minimi e plastica morbida che si scioglie e si piega cosa che fa rischiare problemi di allineamento e montaggio. Pazienza, risolto quest'ultimo problema la bella linea del Mirage ripaga le fatiche.
saluti
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
Dopo diverse prove, sistemazioni e grattatine ho incollato il complesso alare.
AAAA III UUU TTT OOO ?!?
Molto perobabilmente ho allargato poco la fusoliera, ci sono fessure immense sul raccordo alare e per non parlare dei due raccordi inferiori
in fusoliera eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee i raccordi con le prese d'aria.
Ciao Daniele
AAAA III UUU TTT OOO ?!?
Molto perobabilmente ho allargato poco la fusoliera, ci sono fessure immense sul raccordo alare e per non parlare dei due raccordi inferiori
in fusoliera eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee i raccordi con le prese d'aria.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
Ammappete che voragine
A questo punto ti conviene inserire dei listelli di plasticard.
Saluti
Fabio


A questo punto ti conviene inserire dei listelli di plasticard.
Saluti
Fabio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
Ciao daniele
purtroppo è così la realtà!
saluti
purtroppo è così la realtà!
saluti
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard
Cavolo!Che crepe...dai che le ri-allinerai.
Fatica doppia,soddisfaziuone quadrupla
Giuse
Fatica doppia,soddisfaziuone quadrupla

Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


