F-104 G Starfighter "Tiger Meet" - Revell 1/48
Moderatore: Madd 22
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Guarda io inizio dai colori che mi servon e poi amplio sempre il parco colori per le marche ti consiglio i citadel, però avendo nomi inerenti i loro prodotti li devi girare per vedere la tinta corretta! però sono molto affidabili e soprattutto si stendono che è una meraviglia! se vuoi posso dirti quali prendere! , alcuni colori sono meglio Lifecolor per esempio l'oliva e il nero opaco, quello citadel è semilucido per vedere meglio se hai fatto errori|


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
i colori si ampliano man mano che fai modellini; i colori che ti servono per fare un 104 (generico) sono:Slingshot ha scritto:Stando alle istruzioni, dovrei procurarmi 17 colori!!!![]()
Di questi, 5 vengono considerati fondamentali:
............................................
Ora, di solito voi li acquistate tutti, oppure prendete solo quelli fondamentali e gli altri li combinate ad occhio?
**te li indico con semplicità senza entrare nel dettaglio del numero di colore della tinta perchè esso cambia di marca in marca**
- ARGENTO silver (gambe e vasche dei carrelli ; cerchioni ;e vari dettagli )
- NERO opaco (per vari componenti in nero come la cloche; strumentazione; sedile...; e per esser miscelato per ottenere varie sfumature come ad esempio il colore dei pneumatici; e il cono di scarico)
- GRIGIO MEDIO opaco (per colorare l'interno della vasca della cabina e il pannello strumenti)
- BIANCO opaco (per mixarlo con i vari colori per ottenerne altre tonalità)
- VERDE OLIVA opaco (per colorare parti del sedile come lo schienale ; e la tela antiriflesso del cruscotto; tutta da volo del pilota)
poi ci sono i colori addizionali ;che sono quei colori per fare le varianti della mimetizzazione *in base a come lo vuoi fare ; e anche i dettagli particolari...che una volta acquistati sono quelli che durano nel tempo...
-COLOR CARNE (per fare il viso del pilota )
-ROSSO (vari dettagli della cabina e dettagli come ad esempio il casco del pilota..ecc..)
-GIALLO (sempre per varie come ad esempio le cinture del sedile..ecc.....che mixato con altri formi altri colori come ad esempio per ottenere l'arancione)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Le indicazioni che vengono riportate sulle istruzioni sono, spessissimo, delle trovate commerciali per vendere più vernici possibile provenienti dalla gamma della ditta che commercializza anche il modello. Quindi, la maggior parte delle vernici che hai indicato non servono.... i colori di base, che poi potrai sfruttare per tutti i modelli futuri, sono:
- Nero opaco.
- Giallo.
- Rosso.
- Grigio chiaro (se prende un 36375 lo sfrutti per tantissimi usi!).
- Verde.... magari un Olive Drab per iniziare (buono per imbottiture dei seggiolini).
- Bianco opaco.
- Argento o alluminio (meglio il secondo da dare a pennello).
A questi devi aggiungere i colori per la livrea vera e propria del modello.
- Nero opaco.
- Giallo.
- Rosso.
- Grigio chiaro (se prende un 36375 lo sfrutti per tantissimi usi!).
- Verde.... magari un Olive Drab per iniziare (buono per imbottiture dei seggiolini).
- Bianco opaco.
- Argento o alluminio (meglio il secondo da dare a pennello).
A questi devi aggiungere i colori per la livrea vera e propria del modello.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Ciao Nicolo
just a moment..... la revell usa una legenda colori tutta propria nel senso che è riferita alla propria linea di colori; quindi troverai colori con nomi fantasiosi del tipo "grigio ardesia" o "rosa del turchino" (?). in realtà ci sono sistemi più codificati per stabilire quali siano i colori giusti quali fare riferimento a tabelle di conversione (non ho i link sottomano ma sicuramente altri ti sapranno indirizzare!).
per il resto il '104 tigrato lo considero l'unico special color che valga la pena realizzare!
Per pennelli medi intendo misura 3 o 4 o 5...magari piatti, l'importante è che siano di setola morbida. l'acquaragia andrebbe anche bene per diluire i colori se però riesci a procurarti l'ottimo diluente Humbrol o Molak io userei quello.
saluti
just a moment..... la revell usa una legenda colori tutta propria nel senso che è riferita alla propria linea di colori; quindi troverai colori con nomi fantasiosi del tipo "grigio ardesia" o "rosa del turchino" (?). in realtà ci sono sistemi più codificati per stabilire quali siano i colori giusti quali fare riferimento a tabelle di conversione (non ho i link sottomano ma sicuramente altri ti sapranno indirizzare!).
per il resto il '104 tigrato lo considero l'unico special color che valga la pena realizzare!

Per pennelli medi intendo misura 3 o 4 o 5...magari piatti, l'importante è che siano di setola morbida. l'acquaragia andrebbe anche bene per diluire i colori se però riesci a procurarti l'ottimo diluente Humbrol o Molak io userei quello.
saluti
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Ieri ho girato diversi negozi. Nelle ferramente e colori hanno smalti a partire da 125ml (un tizio me ne aveva offerto un chilo...
).
Nei negozi di belle arti ho trovato smalti Rainbow a 2€ e nel negozio di modellismo avevano smalti Humbrol, Molak e Revell a 2,50€ (online li ho trovati anche a 1,50€, ma con le spese di spedizioni -che partono da 7€ nella migliore delle ipotesi- finisco per spendere più o meno la stessa cifra).
Che ne pensate? So già che i migliori sono gli Humbrol, ma gli altri come sono? Se prendo qualche smalto Molak o Revell va bene lo stesso (nel caso in cui non abbiano il relativo colore della Humbrol)?
Inoltre ho preso la colla Model Master (quella col pennellino), immagino che vada bene.
Per quanto riguarda i pennelli, ne ho presi due in pelo di martora: uno 2/0 e l'altro 4, però ho notato che il 4 forse non è adatto per dipingere la fusoliera. A questo punto penso di dover comprare un altro pennello per le superfici ampie, quale mi consigliate?

Nei negozi di belle arti ho trovato smalti Rainbow a 2€ e nel negozio di modellismo avevano smalti Humbrol, Molak e Revell a 2,50€ (online li ho trovati anche a 1,50€, ma con le spese di spedizioni -che partono da 7€ nella migliore delle ipotesi- finisco per spendere più o meno la stessa cifra).
Che ne pensate? So già che i migliori sono gli Humbrol, ma gli altri come sono? Se prendo qualche smalto Molak o Revell va bene lo stesso (nel caso in cui non abbiano il relativo colore della Humbrol)?
Inoltre ho preso la colla Model Master (quella col pennellino), immagino che vada bene.
Per quanto riguarda i pennelli, ne ho presi due in pelo di martora: uno 2/0 e l'altro 4, però ho notato che il 4 forse non è adatto per dipingere la fusoliera. A questo punto penso di dover comprare un altro pennello per le superfici ampie, quale mi consigliate?
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Ciao Nicola;
come colori, io resterei su quelli specifici per il modellismo quindi Humbrol, Molak, Revell.
Personalmente ho sempre usato gli Humbrol e mi sono sempre trovato benissimo (a parte l'odore ma gli smalti sono così) per le altre due marche non saprei dirti ma penso che vadano bene lo stesso...
I pennelli secondo me possono andare bene, magari potresti prendere anche un 2 giusto per avere una via di mezzo... ma credo che anche con i due che hai riesci a fare tutto tranquillamente...
La colla può andare benissimo quella che hai...
Come colori... eh eh... e qui viene il bello... quello che posso consigliarti è di prendere per adesso quelli principali e che per qualsiasi modello che farai andranno benissimo:
Tutti gli altri colori li prenderai man mano che costruirai altri modelli.
L'importante comunque per adesso è imparare le tecniche fondamentali del modellismo... montaggio e stuccatura... poi vedrai che con il tempo e l'esperienza, acquisirai sempre più manualità e nozioni
come colori, io resterei su quelli specifici per il modellismo quindi Humbrol, Molak, Revell.
Personalmente ho sempre usato gli Humbrol e mi sono sempre trovato benissimo (a parte l'odore ma gli smalti sono così) per le altre due marche non saprei dirti ma penso che vadano bene lo stesso...
I pennelli secondo me possono andare bene, magari potresti prendere anche un 2 giusto per avere una via di mezzo... ma credo che anche con i due che hai riesci a fare tutto tranquillamente...
La colla può andare benissimo quella che hai...
Come colori... eh eh... e qui viene il bello... quello che posso consigliarti è di prendere per adesso quelli principali e che per qualsiasi modello che farai andranno benissimo:
E poi ti prenderai quelli che ti serviranno per fare la mimetica... quindi giallo e nero (immagino lucidi)Starfighter84 ha scritto:.... i colori di base, che poi potrai sfruttare per tutti i modelli futuri, sono:
- Nero opaco.
- Giallo.
- Rosso.
- Grigio chiaro (se prende un 36375 lo sfrutti per tantissimi usi!).
- Verde.... magari un Olive Drab per iniziare (buono per imbottiture dei seggiolini).
- Bianco opaco.
- Argento o alluminio (meglio il secondo da dare a pennello).
Tutti gli altri colori li prenderai man mano che costruirai altri modelli.
L'importante comunque per adesso è imparare le tecniche fondamentali del modellismo... montaggio e stuccatura... poi vedrai che con il tempo e l'esperienza, acquisirai sempre più manualità e nozioni

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
una cosa essenziale...... armati di ; pinzette, e supporti a pinze usato in genere per fare le saldature...........
che ti serviranno per non toccare i pezzi e per tenerli , durante la pittura dei dettagli come i carrelli... e armati anche di un supporto che tenga il complessivo dell'aereo montato ...durante l'asciugatura...una sorta di spiedo..come ha fatto Guido con il suo G-91

che ti serviranno per non toccare i pezzi e per tenerli , durante la pittura dei dettagli come i carrelli... e armati anche di un supporto che tenga il complessivo dell'aereo montato ...durante l'asciugatura...una sorta di spiedo..come ha fatto Guido con il suo G-91


Ultima modifica di starmaster il 5 giugno 2012, 15:08, modificato 1 volta in totale.
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Ciao Nicola e benvenuto!!
Segui bene i consigli dei ragazzi, io da quasi neofita mi sono presentato con un modello aldilà delle mie capacità, ma grazie all'aiuto di tutti son riuscito a portarlo a termine!!
Segui bene i consigli dei ragazzi, io da quasi neofita mi sono presentato con un modello aldilà delle mie capacità, ma grazie all'aiuto di tutti son riuscito a portarlo a termine!!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Ciao
Humbrol, Molak e Revell (ma anche Raibow visto che li ho usati) sono smalti perfettamente compatibili tra loro come composizione.
Ovviamente con gli ultimi i riferimenti di codifica dei colori (il principale è detto federal standard che identifica univocamente un colore...ma c'è anche il RAL, RLM, BS) non esistono a meno di non avere tabelle di conversione.
Alla fine la banca colori crescerà man mano che la tua attività si intensificherà. In ogni caso leggi le istruzioni e comincia a procurarti i colori indicati necessari per il tuo F104. All'inizio la cosa sarà un pò onerosa perchè parti da zero, ma poi vedrai tanti colori una volta comprati se tenuti bene sono sempre quelli e si ripetono e puoi riutilizzarli.
saluti
Humbrol, Molak e Revell (ma anche Raibow visto che li ho usati) sono smalti perfettamente compatibili tra loro come composizione.
Ovviamente con gli ultimi i riferimenti di codifica dei colori (il principale è detto federal standard che identifica univocamente un colore...ma c'è anche il RAL, RLM, BS) non esistono a meno di non avere tabelle di conversione.
Alla fine la banca colori crescerà man mano che la tua attività si intensificherà. In ogni caso leggi le istruzioni e comincia a procurarti i colori indicati necessari per il tuo F104. All'inizio la cosa sarà un pò onerosa perchè parti da zero, ma poi vedrai tanti colori una volta comprati se tenuti bene sono sempre quelli e si ripetono e puoi riutilizzarli.
saluti
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 31 maggio 2012, 15:40
- Che Genere di Modellista?: Aerei in scala 1/48
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Nicola
- Località: Bagheria (PA)
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Ho preso 4 smalti humbrol:
- bianco opaco
- nero opaco
- olive drab
- grigio chiaro
Ora mi restano, almeno per ora, il giallo lufthansa, l'argento metallico e il rosso.
A proposito del rosso, ce ne sono di diversi tipi, quale mi consigliate?
- bianco opaco
- nero opaco
- olive drab
- grigio chiaro
Ora mi restano, almeno per ora, il giallo lufthansa, l'argento metallico e il rosso.
A proposito del rosso, ce ne sono di diversi tipi, quale mi consigliate?