A-10 Thunderbolt II 1:48 HBoss, FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da Warthog »

Starfighter84 ha scritto:Ah, OK.... ora ho capito. Io avrei steso direttamente il bianco però... per risparmiare un passaggio! :-oook
L'interno pozzetti è in aircraft grey (H57 gli è molto vicino), ecco perchè ho steso il primer, poi quando vuoi mi spieghi perchè colori senza dare il primer, pensavo che non si attacasse bene il colore, grazie a tutti :-D
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da Starfighter84 »

Le vernici modellistiche, anche gli acrilici, contengono all'interno degli agenti chimici che "corrodono" la plastica per permettere al pigmento di attaccarsi sulla sua superficie. In teoria nessuna vernice necessita di un primer... in realtà, stendere un fondo non fa mai male e per alcuni tipi di colori (vedi rosso, giallo, verde, blu, arancione....) il primer è necessario.
I
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da Warthog »

Starfighter84 ha scritto:Le vernici modellistiche, anche gli acrilici, contengono all'interno degli agenti chimici che "corrodono" la plastica per permettere al pigmento di attaccarsi sulla sua superficie. In teoria nessuna vernice necessita di un primer... in realtà, stendere un fondo non fa mai male e per alcuni tipi di colori (vedi rosso, giallo, verde, blu, arancione....) il primer è necessario.
I
Grazie per la spiegazione non immaginavo, questo vuol dire che bisogna "lavare" con acqua e sapone gli sprue" ancora "vergini"?, io di solito lavavo il modello prima di dare il primer generale, poi lo primerizzavo (mamma mia che orrendo termine)
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con le ali :-oook :-oook :-oook Bravissimo!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente non lavo quasi mai il modello... per fortuna gli stampi e le relative macchine si sono evoluti negli anni, oramai l'uso di lubrificanti per favorire l'estrazione dello sprue è praticamente scomparso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da Warthog »

Grazie Valerio
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da mattia_eurofighter »

ottima la scelta di usare le fotoincisioni... anche io mi sono ricreduto, sono veramente comode, sopratutto quelle riguardanti i seggioni e le cinture. :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da ilGamma »

mattia_eurofighter ha scritto:ottima la scelta di usare le fotoincisioni... anche io mi sono ricreduto, sono veramente comode, sopratutto quelle riguardanti i seggioni e le cinture. :-oook
vero, puoi aumentare a dismisura il livello di dettaglio, specie pe i cockpit :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HobbyBoss interno ali

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
complimenti per il lavoro che stai facendo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10 Thunderbolt II 1:48 HBoss pozzetti carrelli

Messaggio da Warthog »

Questi sono i pozzetti carrelli dipinti, per il sx, base H57, cavi elettrici in beige e bianco, tubazione in allumino e tubo carburante in nero, lavatura in nero avorio, luci in grigio neutro (bianco + una punta di nero), il dx è lo stesso ...più o meno
ora una volta chiusi con i semigusci superiori non si vedrà più un "cippalippa"
prox step e foto, assemblaggio motore, ali, piani di coda, timoni, insomma aereo completo e stuccato (spero poco), mi ci vorrà un pò. anche xchè (OT) nel weekend sono a Firenze al concerto di Bruce Springsteen, e quindi A-10 in pausa
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”