simmons ha scritto:Anno ha scritto:Ho visto chge su dettagli così piccoli bastano anche solo due bolle per rovinare la minia.
Zar
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 agosto 2009, 16:36
Re: Zargod • scultura miniatura
Ultima modifica di Anno il 24 marzo 2012, 7:48, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Zargod • scultura miniatura
Ciao Anno,
contro le bolle il rimedio c'è! è la PRESSURE POT o PRESSURE TANK... praticamente è una specie di serbatoio d'aria portatile che usano gli artisti o i professionisti quando non possono usare un compressore vero e proprio. Ma si può usare anche come camera di compressione per il molding in resina: metti il pezzo all'intenro, chiudi, ed invii una certa quantità di aria compressa. La resina si schiaccia facendo uscire tutte le bolle ed entrando perfettamente anche nei più piccoli dettagli...
Io ne sono alla ricerca da un paio di mesi... purtroppo la trovo solo in America. Su E-Bay ce ne sono parecchi di questi POT... il problema è la dogana però! il prezzo è anche contenuto... circa 70 euro e te lo prendi!
contro le bolle il rimedio c'è! è la PRESSURE POT o PRESSURE TANK... praticamente è una specie di serbatoio d'aria portatile che usano gli artisti o i professionisti quando non possono usare un compressore vero e proprio. Ma si può usare anche come camera di compressione per il molding in resina: metti il pezzo all'intenro, chiudi, ed invii una certa quantità di aria compressa. La resina si schiaccia facendo uscire tutte le bolle ed entrando perfettamente anche nei più piccoli dettagli...
Io ne sono alla ricerca da un paio di mesi... purtroppo la trovo solo in America. Su E-Bay ce ne sono parecchi di questi POT... il problema è la dogana però! il prezzo è anche contenuto... circa 70 euro e te lo prendi!

- simmons
- Amministratore
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
- Aerografo: si
- colori preferiti: vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Zargod • scultura miniatura
vabè il pressure pot è assolutamente superfluo....
basta fare lo stampo con un po di furbizia e nel caso si formino bolle aggiungere qualche canale per l'aria....
molti usano un tavolino vibrante che serve appunto per facilitare l'uscita delle bolle...ma niente più.
non ti conviene fartele da solo le stampe?? con le gomme siliconiche della prochima ormai è facilissimo...
poi....
hai la fortuna di trovarti in un forum dove ormai gli utenti mangiano gomma siliconica anche a colazione!!!
dato che ci sto ripropongo il mio tutorial:
https://www.modelingtime.com/2008/03/cre ... ima-parte/
basta fare lo stampo con un po di furbizia e nel caso si formino bolle aggiungere qualche canale per l'aria....
molti usano un tavolino vibrante che serve appunto per facilitare l'uscita delle bolle...ma niente più.
non ti conviene fartele da solo le stampe?? con le gomme siliconiche della prochima ormai è facilissimo...
poi....


dato che ci sto ripropongo il mio tutorial:
https://www.modelingtime.com/2008/03/cre ... ima-parte/
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 agosto 2009, 16:36
Re: Zargod • scultura miniatura
Grazie
Ultima modifica di Anno il 17 luglio 2012, 11:38, modificato 2 volte in totale.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 15:22
Re: Zargod • scultura miniatura
co-lo-re
co-lo-re
co-lo-re