JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro Mattia... mi dispiace un pò per la decisione di chiudere il motore... ma hai sempre tempo per fare un'altro Stuka tutto scoperchiato! :-oook
E grandissimo acquisto per l'aerografo! :-oook
Bravo bravo
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da Maver76 »

Bella scelta il cofano chiuso, si può ammirare la forma dello stuka in questo modo.
Quando inizierai a usare l'eclipse, potresti dirmi se tiri tutto indietro il grilletto, nella coppetta vedi anche tu prosciugarsi il colore?
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Maver76 ha scritto:Quando inizierai a usare l'eclipse, potresti dirmi se tiri tutto indietro il grilletto, nella coppetta vedi anche tu prosciugarsi il colore?
ciao cosimo, ieri sera l'ho usato su un f16 cavia, non ho resistito... ti devo dare ragione sul fatto che "consuma" molto colore, su quello che avevo io potevi regolare la fine corsa del grilletto a tuo piacimento, (Fengda db180), mentre su questo non so come si fa... :x :x non avendo la rotellina sul manico... il negoziante me l'ha spiegato... :-bleaa ma non ci ho capito niente! il problema di questa cosa è che si usa il triplo del colore di cui si ha bisogno! qualcuno di voi conosce un metodo per ovviare a questo problema?
un saluto a tutti mattia :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da Maver76 »

Anch'io avevo il db180, e con quello anche tirando tutto indietro il grilletto, non avevo lo stesso consumo dell'eclipse, se riuscirai a scoprire l'arcano (regolazione di fine corsa, .... se esiste) potresti spiegarlo anche a me?
Grazie in anticipo!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Maver76 ha scritto:Anch'io avevo il db180, e con quello anche tirando tutto indietro il grilletto, non avevo lo stesso consumo dell'eclipse, se riuscirai a scoprire l'arcano (regolazione di fine corsa, .... se esiste) potresti spiegarlo anche a me?
Grazie in anticipo!
si cosimo mi devo informare meglio! ci deve essere un modo! :x :x :x
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ragazzi, la regolazione del fine corsa è quell'anello zigrinato che vedete attraverso l'apertura del corpo dell'aerografo! tutti gli Iwata hanno il fine corsa fatto in quel modo... basta avvitare e vedrete che l'anello si sposta in avanti creando il calssico vincolo meccanico all'escursione dell'ago. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

rieccoci qui ragazzi con dei piccoli aggiornamenti... purtroppo nell'ultimo periodo ho veramente poco tempo causa lavoro, mi sto limitando a modellare qualche ora la sera...ma meglio di niente no?! :evil:
mi sto soffermando particolarmente sul cofano motore, le stuccature cedono facilmente, ho dovuto smontare tutto e rinforzare con degli spessori in plasticard...ora va meglio! stasera cerco di rifinire le carteggiature, più che altro rimuovere i graffi di troppo... e cominciarlo a preparare per la verniciatura della fusoliera inferiore... non vedò l'ora di usare l'Eclipse! :-D :-D :-D
se riesco stasera posto i progressi! un saluto a tutti mattia :-oook
IMG_0669 (Custom).JPG
IMG_0668 (Custom).JPG
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Osta boia che fiumi di stucco!! Povero come ti capisco....
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da Bonovox »

ti capisco...con quella superaeropenna non vedi l'ora di dare fuoco alle polveri eh eh eh! Bel modello e belle carteggiate! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sul cofano potevi andare direttamente con l'Attack anche per le stuccature... ma comunque vedo che te la sei cavata bene! hai già reinciso tutto? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”