Il bestione:B25 J in scala 32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

vecio

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da vecio »

grazie willy!!!meno male che il momento della decalizzazione è ancora lontano,così magari ci sarà più scelta in futuro!!
matteo44

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da matteo44 »

Ciao Delfo...
ho visto il tuo WIP solo adesso e...... mamma mia quanta roba!!! :-SBAV :-SBAV
Spettacolare questo bisonte!!
Di sicuro ti seguirò con molto interesse... anche perchè ho il fratello in 48 da fare...
Per la colorazione, non sono sicuro al 100% ma mi sembra di ricordare che gli americani utilizzavano l'Olive drab (sopra e lati) e il Neutal gray (sotto)...
Buon lavoro anche da parte mia! :-oook

PS: B-17 in 1/32!!?? :-SBAV :-SBAV :-SBAV
A casa ho una scatola in 72 e altre 2 in 48.... ma per questo splendore di aereo... mi prenderei anche la 32!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35167
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da pitchup »

Ciao delfo
Uhmmm.. ne avevo sentito parlare di questi kit 1/32 ma poi avevo letto anche che non se ne era fatto nulla...invece vedo che ne hai uno sottomano...vero. :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 261
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da phoenixs »

Grandissimo acquisto!! Lo prenotai ai tempi della prevendita, cioè quando costava sui 100 eurini, adesso il prezzo mi spaventa un pò. Faccio solo aerei in 1/32 e mi sento di consigliarti vivamente le gambe dei carrelli in metallo: non oso immaginare quanto pesa questa bestia sul carrello frontale... :-000
vecio

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da vecio »

da trentaduearo come te phoenix te lo consiglio vivamente questo kit!In effetti il prezzo non è indifferente però merita.
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 261
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da phoenixs »

Ci penserò...adesso finisco il Typhoon, poi comincio quell'estasi modellistica che è il Mustang Tamiya... :-SBAV
vecio

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da vecio »

anche io ho il mustang tamiya che mi aspetta buono buono in attesa di essere montato!!! :-oook ...più un'altra sfilza di scatole in attesa di considerazione.....sto diventando un collezionista di kit piuttosto che modellista!!!no Good....
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26387
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

riapro questa vecchia discussione perché contiene già della bibliografia sul B-25 Mitchell.

Recentemente ho scovato altri due titoli che reputo piacevoli e interessanti su questo velivolo.


B-25 Mitchell - The Magnificent Medium di Norman L. Avery - Phalanx Publishing 1992
ISBN: 0-9625860-5-6


Deadly Duo - The B-25 and B-26 in W W-II di Charles A. Mendenhall - Speciality Press 1981
ISBN: 0-933424-22-1

Il primo contiene molte foto, secondo me interessanti, delle varie configurazioni di allestimento del B-25 ed è impreziosito dall'introduzione di John Leland Atwood (James Howard "Dutch" Kindelberger era già passato a miglior vita quando fu scritto). Se vi chiedete chi sono i due signori citati significa che dovete proprio darvi maggiormente da fare per aumentare le vostre conoscenze nel settore aeronautico.

Il secondo è sintetico ed ha come notevole punto di forza i disegni, eseguiti in modo tradizionale (niente grafica computerizzata), che includono i principali parametri numerici dei velivoli trattati (dimensioni ecc.). Tra i migliori che abbia visto per questi due aeroplani.

A chi dovessero interessare (Mario, tu sai che devi saltare a piè pari queste righe, vero? :-prrrr :-sbraco ), ormai ritengo si trovino principalmente sul mercato dell'usato, auguro una buona lettura. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8210
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da siderum_tenus »

microciccio ha scritto: 23 ottobre 2021, 12:55 Ciao a tutti,

riapro questa vecchia discussione perché contiene già della bibliografia sul B-25 Mitchell.

Recentemente ho scovato altri due titoli che reputo piacevoli e interessanti su questo velivolo.


B-25 Mitchell - The Magnificent Medium di Norman L. Avery - Phalanx Publishing 1992
ISBN: 0-9625860-5-6


Deadly Duo - The B-25 and B-26 in W W-II di Charles A. Mendenhall - Speciality Press 1981
ISBN: 0-933424-22-1

Il primo contiene molte foto, secondo me interessanti, delle varie configurazioni di allestimento del B-25 ed è impreziosito dall'introduzione di John Leland Atwood (James Howrd "Dutch" Kindelberger era già passato a miglior vita quando fu scritto). Se vi chiedete chi sono i due signori citati significa che dovete proprio darvi maggiormente da fare per aumentare le vostre conoscenze nel settore aeronautico.

Il secondo è sintetico ed ha come notevole punto di forza i disegni, eseguiti in modo tradizionale (niente grafica computerizzata), che includono i principali parametri numerici dei velivoli trattati (dimensioni ecc.). Tra i migliori che abbia visto per questi due aeroplani.

A chi dovessero interessare (Mario, tu sai che devi saltare a piè pari queste righe, vero? :-prrrr :-sbraco ), ormai ritengo si trovino principalmente sul mercato dell'usato, auguro una buona lettura. ;)

microciccio
Io non ho letto nulla, del tuo post. :-prrrr :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26387
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Il bestione:B25 J in scala 32

Messaggio da microciccio »

Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 23 ottobre 2021, 16:00...
Io non ho letto nulla, del tuo post. :-prrrr :-D
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”