Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

seastorm ha scritto:Ciao Valè, buona la navigazione in IFR! Vedrai che con il surfacer potrai passare ad un più tranquillo VFR! :-oook :-oook :-oook
Incrociamo le dita Sergio! XX-X XX-X XX-X XX-X
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao valerio! iniziava a mancarmi il tuo wip! :-oook non vedevo l'ora di vedere nuovi aggiornamenti :-boing , e devo dire che anche in questo step sei andato alla grande... lo spit oramai ha preso forma! ti rinnovo i complimenti per la cura del dettaglio che hai in ogni modello! :-oook :-oook :-oook
per la questione delle bolle d'aria, non avendo mai usato resina di alcun tipo ti chiedo: è solo un problema di determinate marche o è un problema che affligge tutti gli oggetti in resina? :?: :x
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Valerio stai facendo un lavoro fantastico ma, alla luce di questa tua esperienza, forse sarebbe stato più semplice partire dal kit ICM?
La mia non vuole essere una critica, te lo chiedo perchè anch'io ho un Hasegawa e diversi ICM. Da quanto vedo, la mole di lavoro che serve per tirare fuori un modello corretto dall'Hasegawa è esagerata quindi forse è meglio se lo metto definitivamente da parte e investo qualche soldino sugli aftermarket per l'ICM?

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Snake88 »

Vale grandissimo lavoro...
non sggiungo altro!
Bravissimo!
Giuseppe
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto: I piani di coda della Ultracast sono molto belli! molto pratici perchè nel set sono fornite sia le superfici mobili, sia quelle fisse. Quindi, in teoria, basta solo montare i piani di coda e aggiungere le superfici di governo a fine modello.... in teoria! eh si, perchè anche questi pezzi sono sovradimensionati!
Che dire lo Spittino ti sta dando non poche noie soprattutto quella parte evidenziata!
però te la stai cavando alla grande bello :-oook :-oook aspettiamo di vedere come si comporta!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Ale85 »

Ottimo lavoro come sempre Boss!!!
ciao
Ale
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

fabio1967 ha scritto:Ciao Valerio stai facendo un lavoro fantastico ma, alla luce di questa tua esperienza, forse sarebbe stato più semplice partire dal kit ICM?
Saluti
Fabio
Fabio.... stavo pensando la stessa cosa proprio ieri mentre modellavo: ho fatto tanto per non utilizzare l'ICM ma poi, alla fine, credo sarebbe stato più semplice affrontare il kit ucraino! già solo per il fatto di dover reincidere la plastica e non la resina.... :-bleaa

@Peppe, Jacopo e Mattia: grazie per gli apprezzamenti e gli incoraggiamenti! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da fabio1967 »

Grazie per la conferma Valerio! ;)
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da matteo44 »

Un lavoro di certo non facile ma che come al solito lo stai facendo alla grande!
Complimenti Valerio! Non so cos'altro dire...
E molto interessante anche il modo per costruirsi le dime... da tenere a memoria :-oook
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Maver76 »

Grande Valerio, "mai domo!", così si fà!!!
Il modello, anche se con qualche grattacapo :roll: stà uscendo nel modo migliore.
Rispondi

Torna a “Under Construction”