Foto C5M Super Galaxy
Moderatore: Madd 22
- Valter
- Super Extreme User
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Valter
- Località: Fontanafredda (Pordenone)
Foto C5M Super Galaxy
Ho pensato di postare questa foto riguardante il C5M Super Galaxy in transito ad Aviano che, durante la manutenzione,
gli specialisti abbassano il carrello anteriore fino a quasi far toccare terra il muso.
Impressionante deve essere secondo me la forza idraulica di quei martinetti che permettono queste operazioni su aerei
del peso di svariate tonnellate.
Ciao!!
gli specialisti abbassano il carrello anteriore fino a quasi far toccare terra il muso.
Impressionante deve essere secondo me la forza idraulica di quei martinetti che permettono queste operazioni su aerei
del peso di svariate tonnellate.
Ciao!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: Foto C5M Super Galaxy
fotografato così ha un che di inquietante questo aereo!!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: Foto C5M Super Galaxy
Mah!! vi dirò che così per me ha quasi un'aria familiare,direi che mi somiglia perfino
,per chi non mi conosce personalmente sono un modellista ,come dire...di un certo peso(145 kilozzi)
,Scherzi a parte è davvero impressionante come riescono ad abbassarlo 




- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Foto C5M Super Galaxy
Sembra che abbia poggiato a terra tutto il faccione!
microciccio

microciccio
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Foto C5M Super Galaxy
E' davvero un bestione.
Questa foto ricorda tanto quelle che andavano qualche tempo fa dei cani ripresi in primo piano con l'obbiettivo fisheye, eheheh, in cui il naso era gigantemente sproporzionato.
Questa foto ricorda tanto quelle che andavano qualche tempo fa dei cani ripresi in primo piano con l'obbiettivo fisheye, eheheh, in cui il naso era gigantemente sproporzionato.
- Valter
- Super Extreme User
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Valter
- Località: Fontanafredda (Pordenone)
Re: Foto C5M Super Galaxy
Mi fa molto piacere che le foto che metto a disposizione hanno interesse anche solo di curiosità e di discussione.
Ora quì è la foto dello stesso aereo, sembra una grossa balena ferita a morte e agonizzante, ma dopo due giorni
si è fatto subito sentire con i suoi quattro nuovi e potentissimi motori.
Vedere un aereo di queste dimensioni decollare è una cosa impressionante, dall'accelerazione alla fase vera e propria dello stacco
delle ruote da terra e dopo 2,5 km. librarsi in aria come un aquilone che presa la giusta corrente d'aria resta sospeso
come una piuma.
Grazie a tutti voi!!!
Ora quì è la foto dello stesso aereo, sembra una grossa balena ferita a morte e agonizzante, ma dopo due giorni
si è fatto subito sentire con i suoi quattro nuovi e potentissimi motori.
Vedere un aereo di queste dimensioni decollare è una cosa impressionante, dall'accelerazione alla fase vera e propria dello stacco
delle ruote da terra e dopo 2,5 km. librarsi in aria come un aquilone che presa la giusta corrente d'aria resta sospeso
come una piuma.
Grazie a tutti voi!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Foto C5M Super Galaxy
La fotografia fatta di fronte faceva già impressione... quella laterale ancora peggio!
Valter, ma la manutenzione dei C-5 la fanno ad Aviano? ho capito bene che gli hanno sostituito tutte le turbine?
Valter, ma la manutenzione dei C-5 la fanno ad Aviano? ho capito bene che gli hanno sostituito tutte le turbine?

- Valter
- Super Extreme User
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 22:12
- Che Genere di Modellista?: Modelli aerei statici & Auto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Valter
- Località: Fontanafredda (Pordenone)
Re: Foto C5M Super Galaxy
No, non gli hanno sostituito le turbine, è solamente che mi spiegavano che durante gli scali può
capitare che il velivolo abbia delle avarie, quindi contattano le basi master in America e fanno
arrivare un C17 Globemaster con una squadra di meccanici per eventuali manutenzioni di emergenza.
Questo in foto veniva dall'Afghanistan e doveva ritornare negli States.
capitare che il velivolo abbia delle avarie, quindi contattano le basi master in America e fanno
arrivare un C17 Globemaster con una squadra di meccanici per eventuali manutenzioni di emergenza.
Questo in foto veniva dall'Afghanistan e doveva ritornare negli States.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Foto C5M Super Galaxy
OK, grazie per la precisazione! 
