Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Oh per la miseria Ruggè! vado una via una settimana scarsa e mi metti in cantiere un altro kit?? e un jet per giunta?! ma che siamo matti?!? :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr

Scherzi a parte, bel lavoro come sempre negli interni. Io, però, ti dò qualche suggerimento per la livrea del tuo Falchetto:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione . fonte: www.clavework-graphics.co.uk

Immagine


immagine inserita al solo scopo di discussione . fonte: www.clavework-graphics.co.uk

Oppure...

Immagine


immagine inserita al solo scopo di discussione . fonte: www.fas.org

C'era un bellissimo foglio della Model Alliance che raccoglieva tantissimi Hawk esotici.... magari ti metto la pulce nell'orecchio! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12299
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Valerio intanto l'hai messa a me :-Figo :-Figo :-Figo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Starfighter84 ha scritto:Oh per la miseria Ruggè! vado una via una settimana scarsa e mi metti in cantiere un altro kit?? e un jet per giunta?! ma che siamo matti?!? :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr

Scherzi a parte, bel lavoro come sempre negli interni. Io, però, ti dò qualche suggerimento per la livrea del tuo Falchetto:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione . fonte: http://www.clavework-graphics.co.uk

Immagine


immagine inserita al solo scopo di discussione . fonte: http://www.clavework-graphics.co.uk

Oppure...

Immagine


immagine inserita al solo scopo di discussione . fonte: http://www.fas.org

C'era un bellissimo foglio della Model Alliance che raccoglieva tantissimi Hawk esotici.... magari ti metto la pulce nell'orecchio! :-Figo
Spero di non averti sconvolto con questa mia nuova iniziativa...pensavo di avervi stufato con tutte le mie eliche :? Li avevo visti anche io quei profili, nello stesso sito dove ho visto il finnico, e mi piacciono pure questi...ma sfogliando e sfogliando nelle decal per un falchetto non ho trovato nessun foglio disponibile nei noti negozi on line italici ;)
BernaAM

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da BernaAM »

L'inizio promette bene caro Rug ottimi gli interni, qualche anno fà anche io misi in cantiere un Hawk, il mio era Airfix sicuramente inferiore al tuo Italeri. Il foglio suggerito da Valerio è molto bello poi, visto che le ho già usate posso garantire sulla qualità delle decal Model Alliance. Ti seguirò con interesse.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :cool:
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

BernaAM ha scritto:L'inizio promette bene caro Rug ottimi gli interni, qualche anno fà anche io misi in cantiere un Hawk, il mio era Airfix sicuramente inferiore al tuo Italeri. Il foglio suggerito da Valerio è molto bello poi, visto che le ho già usate posso garantire sulla qualità delle decal Model Alliance. Ti seguirò con interesse.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :cool:
Ciao Fabri, grazie per la tua fiducia nella buona uscita del modello, ma credo che finora ho fatto solo la parte più facile, i veri problemi sono fuori dal pit...già sulle ali e sui flap avrò da fare qualche lavoretto non previsto, ma vedrai e vedrete se riuscirò a fare un buon lavoro...non sono tanto portato a certe migliorie, sono più pittore che scultore :)
p.s. non è che nel tuo foglio c'è un finnico??
matteo44

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao Ruggero...
Gran bel lavoro sugli interni! Veramente belli! :-oook
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Come avevo previsto...non combacia quasi nulla nei vari pezzi, per cui vai di stucco bianco Tamiya!!

Sopra...

Immagine

...e sotto!

Immagine

e mi sà che me ne chiederà dell'altro il falchetto :x
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ilGamma »

cavolo Ruggè, ce n'è andato un bel po di stucco eh :shock:

lavoro stupendo comunque :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Roger
bene il falchetto comincia a volare. Sicuramente in mimetica "terrosa" rende molto esteticamente, quindi, se puoi, evita quei terrificanti special color inglesi! :-bleaa
piccolo consiglio visto che il modello l'ho fatto anche io:
occhio al parabrezza che è più stretto della battuta di incollaggio. Andrebbe "convinto" ed allargato un pò. Io ho inserito uno spessore di plastica all'interno col maskol per allargarlo, poi l'ho incollato. Devo però dire che all'inizio sembrava tutto ok....qualche giorno dopo che ho levato lo spessore è apparsa una riga sintomo della forzatura avvenuta. Quindi apllica qualche convicimento meno convincente al parabrezza :-D
Inoltre noterai dietro il cockpit principale, in fusoliera dei rigonfiamenti verticali simili a fenomeni dovuti a fatica della struttura ma in certi casi molto visibili.... io li ho simulati con pennellate di colore a smalto molto denso dato verticalmente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

mha... io credevo che fosse un kit tutto preciso preciso... :-NOOO e invece quintali di stucco anche qui vedo...mhhhh... quando inizierò il mio saranno dolori! :?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”