Ta 152 H1 1/48 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mi sembra di si Daniele
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Aurelio, ho cercato tra la mia documentazione ed il Ta 152 H1 ha il cavo dell'antenna che resta sempre teso e
non ha altri fili tenditori a metà.
Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Sicuro che abbia il tendicavo il Ta152???? Tutte le riproduzioni che ho visto mostrano sempre il cavo afflosciato a tettuccio aperto... comunque a casa verifico meglio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da fishpot69 »

pitchup ha scritto:Ciao Daniele
Sicuro che abbia il tendicavo il Ta152???? Tutte le riproduzioni che ho visto mostrano sempre il cavo afflosciato a tettuccio aperto... comunque a casa verifico meglio.
saluti
Ciao,mi sa che ha ragione Max, dal dora 9 in poi il cavo con il tettuccio aperto rimane floscio mentre le versioni a Muso corto avevano il tendicavo :). Complimenti per la colorazione "ripresa",ora fa un bell'effetto :-oook
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ricordavo bene allora.
Il tendicavo è più da Spitfire o BF-109....and many more
Se non ricordo male, quindi da prendere con le pinze, c'è anche un secondo filo trasversale a questo collegato a metà tra coda e tettuccio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da seastorm »

Ciao Daniele,

posso solo dirti che il Ta 152 H-0 aveva il cavo dell'antenna che si afflosciava quando il tettuccio si trovava in posizione aperta: fonte "MODEL TIME 102/05, FW Ta 152 H-0, modello TRIMASTER realizzato da Alfonso Martinez Berlana"

Vero anche il fatto che il tuo è un modello diverso, essendo H1... :oops:
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Sul volumetto dedicato della 4+ hanno fatto un po di confusione tra i disegni in scala e i profili.
In una pagina c'è un disegno particolareggiato della parte scorrevole del canopy dove si vedono(ed è spiegato anche nel testo)
i meccanismi di avvolgimento e srotolamento del cavo, ma non è spiegato di che versione si tratta.
Ritornando indietro nel tempo, il Prof. Piva costruiva i suoi ta 152 H con il cavo teso e senza il pezzo trasversale a metà tratta.
Pochissime foto con il tettucciop aperto ci possono dare indicazioni sul "misfatto".
Io opterei per la versione tesa e senza rompitratta, mah.

Ciopa Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Finalmente sono riuscito a risolvere il mistero.
Il posizionamento del cavo della radio su tutti gli fw 190 e ta 152 non segue le varieversioni, ma si basa sulla forma del tettuccio.
I velivoli con tettuccio bombato hanno il cavo afflosciato, mentre quelli con il tettuccio diritto hanno il cavo teso.
Per quanto riguarda il tenditore posto a metà tratta non tutti i ta 152 l'avevano.
Il"9", il "2" e l'"1" verdi non l'avevano e neanche il "2" giallo.
Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Molto meglio i mottle sulla deriva Daniele, complimenti per la tenacia nell'averci riprovato! peccato, però, pr quei sbuffetti di vernice che ti ha segnalato anche Aurelio.... ma vabbè, non preoccuparti. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Ho terminato il tedesco.
Tra non molto le foto in Gallery.

Ciao Daniele
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”