F 15 E - 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

OH my god!! Lamborghini... Airbus 380... Lamborghini...Airbus 380... oddio che scelgo!?!? :-SBAV :shock: :oops: :-crazy
AIRBUS! vado con l'Airbus...! volare non è paragonabile a niente... nemmeno a 100 Lamborghini!
Fabrì, ti tratti bene eh! però sul Ferrari sarei andato su una Enzo... o per rimanere più bassi, anche una 430...! ma la tua... è mooolto di classe. ;)
Ragazzi, non ci facciamo beccare dal boss che siamo andati OT... sccccccccccccc!! :-prrrr :-sbraco :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Starfighter84 ha scritto:OH my god!! Lamborghini... Airbus 380... Lamborghini...Airbus 380... oddio che scelgo!?!? :-SBAV :shock: :oops: :-crazy
AIRBUS! vado con l'Airbus...! volare non è paragonabile a niente... nemmeno a 100 Lamborghini!
Fabrì, ti tratti bene eh! però sul Ferrari sarei andato su una Enzo... o per rimanere più bassi, anche una 430...! ma la tua... è mooolto di classe. ;)
Ragazzi, non ci facciamo beccare dal boss che siamo andati OT... sccccccccccccc!! :-prrrr :-sbraco :-sbraco
urkaaaa ci vai giu' duro, :-sbraco passi per la piccolina 430, ma la enzo come la pagherei :-sbraco
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da Icari Progene »

FABRIFLIGHT ha scritto:
Icari Progene ha scritto:senza offesa... il 320 e il 321 se li cancellassero dall'aviazione sarebbe meglio! non tanto tempo fa un 321 partito da torino al confine austriaco era lì lì per raggiungere il FL340! alla domanda report average rate of climb risposta 600 ft\m che cesso! veramente un pezzo di latta! quasi peggio del jumbolino! io sono un tifoso della boeing!
Ciao
Luca

Allora: la discussione sarebbe lunga e magari nn e' questo il luogo, ma in linea di massima ti dico che effettivamente se uno ci deve giocare con "l'autobus" sono d'accordo con te, pero' se devo farmi 12 ore di volo in qualita' di pilota mi fa molto piacere essere su un airbus in quanto il carico di lavoro e' minimo vedi per esempio memory items pochissimi e confort per il pilota da paura (sembra nulla ma gia nn avere la barra e il volantino tra le gambe rende lo spazio piu' vivibile).
relativamente al rateo di salita nn ha nulla da invidiare al 737 sopratutto quelli motorizzati RR, ti dico che ho volato anche sul do328 jet per la gandalf e quello saliva anche a 7000 piedi al minuto ma in crociera era limitato a punto 65 :-bleaa .
Poi sai bene che ci sono tanti parametri tipo configurazione che per il 321 va da 180 a 200e dispari pax va da se che in questa configurazione magari con alta temperatura e alta pressione anche un md80 avrebbe qualche problemino ahahahah.
Cmq ogni aereo e' frutto di compromessi sta solo a vedere quale ne ha di meno e nn sono certo gli aerei di linea

si senz'altro comprendo le peculiarità del volo e i parametri impostabili, il passeggere ha sempre la priorità! inquanto a confort su tratte lunghe, io ho volato da passeggero sul 777 200 e sul 747 400 della BAW per andare in america e ti capisco! con le gambe libere è tutta un'altra storia!

come dice valerio mi sa che siamo andati un tantino fuori tema! per rientrarci... fai anche qualche foto al carrello del 15one!
ciao
luca :-yahoo
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da Kit »

FABRIFLIGHT ha scritto: urkaaaa ci vai giu' duro, :-sbraco passi per la piccolina 430, ma la enzo come la pagherei :-sbraco
Puoi sempre fartela noleggiare..... :-sbraco

OT a parte....bel modello, la 1/32 nel modellismo aereo, è la scala che considero più difficile in quanto date le dimensioni del modello, i compromessi accettabili (anima del modellismo) si riducono al lumicino. :-oook
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Kit ha scritto:
FABRIFLIGHT ha scritto: urkaaaa ci vai giu' duro, :-sbraco passi per la piccolina 430, ma la enzo come la pagherei :-sbraco
Puoi sempre fartela noleggiare..... :-sbraco

OT a parte....bel modello, la 1/32 nel modellismo aereo, è la scala che considero più difficile in quanto date le dimensioni del modello, i compromessi accettabili (anima del modellismo) si riducono al lumicino. :-oook
d'accordo con te pero' credo che a livello di dettaglio il compromesso migliore sia proprio la 32 (visto che puoi estremizzarlo ) . Credo che la scala grande permetta di avvicinarsi molto ai dettagli reali (lavorandoci). Io 15 anni fa circa ho poggiato un modello di F14 in 72 che ritenevo bellissimo al tempo, :,-( vicino all'aereo reale (a bordo della saratoga) risultato? :,-( 1 non lo faro' piu', 2 lo ho regalato ad un'amico che il velivolo reale nn lo vedra' mai da vicino (spero) :-prrrr
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da CoB »

FABRIFLIGHT ha scritto:
CoB ha scritto:allora per un giretto in lamborghini gallardo io ti insegno il pre shading :-sbraco :-sbraco scherzo naturalmente, sei già molto bravo! non sono io qui quello che deve insegnare agli altri ma sto qui nel forum come tanti per imparare dai campioni!
A fine settembre arrivera' la MURCIELAGO LP670-4, ne approfitto quando vado a ritirarla per passare a fartela provare e in cambio mi dai qualke dritta sul preshading :-brindisi affare fatto?

tutti gli affari fatti che vuoi, poi faccio di cognome balboni come lo storico valentino balboni collaudatore della lambo.... :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da Kit »

FABRIFLIGHT ha scritto: d'accordo con te pero' credo che a livello di dettaglio il compromesso migliore sia proprio la 32 (visto che puoi estremizzarlo ) .
Premetto che quanto scritto sotto è un'opinione strettamente personale....
La 1/32 non ti permette di estremizzare il dettaglio....te lo impone! pena l'aspetto tristemente giocattoloso dei modelli in questa scala, da quì la difficoltà in questa scala a rendere il modello "reale". Secondo il mio parere la scala più permissiva riguardo ai compromessi modellistici è la 1/72 (per niente facile date le dimensioni dei kit), ma la 1/72 ha anche dei forti limiti nella resa visiva del modello confrontato non solo con la controparte reale, ma anche semplici foto del soggetto reale, come tu stesso hai fatto notare con l'esempio del Tomcat. La più equilibrata ed adatta al modellismo aereo, sia nelle dimensioni che nella predisposizione ai compromessi durante la costruzione rimane secondo me la 1/48.
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da FABRIFLIGHT »

Kit ha scritto:
FABRIFLIGHT ha scritto: d'accordo con te pero' credo che a livello di dettaglio il compromesso migliore sia proprio la 32 (visto che puoi estremizzarlo ) .
Premetto che quanto scritto sotto è un'opinione strettamente personale....
La 1/32 non ti permette di estremizzare il dettaglio....te lo impone! pena l'aspetto tristemente giocattoloso dei modelli in questa scala, da quì la difficoltà in questa scala a rendere il modello "reale". Secondo il mio parere la scala più permissiva riguardo ai compromessi modellistici è la 1/72 (per niente facile date le dimensioni dei kit), ma la 1/72 ha anche dei forti limiti nella resa visiva del modello confrontato non solo con la controparte reale, ma anche semplici foto del soggetto reale, come tu stesso hai fatto notare con l'esempio del Tomcat. La più equilibrata ed adatta al modellismo aereo, sia nelle dimensioni che nella predisposizione ai compromessi durante la costruzione rimane secondo me la 1/48.
hAI RAGIONE E' UNA SORTA DI IMPOSIZIONE , CMQ IO PERSONALMENTE QUANDO FACCIO UN MODELLLO indipendentemente dal dettaglio, dalla colorazione o da altre cose che possono o meno venir bene trovo che la cosa fondamentale sia quella di divertirmi.
Ps io cmq tratto tutte le scale :-oook ;)
BernaAM

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da BernaAM »

Aho ! mi sono perso un pò di commenti, quì si spazia dagli aerei montati a quelli veri passando per automobili di un certo calibro, c'è da dire caro Fabry che sei un tipo molto camaleontico (nel senso buono della parola senza offesa) e simpatico, io abito a Forlì se passi da quaste parti una bevuta è già pronta per te anche se il tuo mezzo di locomozione sarà una bicicletta. Per quanto riguarda il modellismo come ti ho già detto pui chiedere qualsiasi consiglio ma vedendo i tuoi precedenti modelli non è che hai bisogni di particolari aiuti.
Felice di averti a bordo, con te ci sarà da divertirsi.
Ciao dal tuo omonimo.
FABRIFLIGHT
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 674
Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
Località: roma
Contatta:

Re: F 15 E - 1/32

Messaggio da FABRIFLIGHT »

BernaAM ha scritto:Aho ! mi sono perso un pò di commenti, quì si spazia dagli aerei montati a quelli veri passando per automobili di un certo calibro, c'è da dire caro Fabry che sei un tipo molto camaleontico (nel senso buono della parola senza offesa) e simpatico, io abito a Forlì se passi da quaste parti una bevuta è già pronta per te anche se il tuo mezzo di locomozione sarà una bicicletta. Per quanto riguarda il modellismo come ti ho già detto pui chiedere qualsiasi consiglio ma vedendo i tuoi precedenti modelli non è che hai bisogni di particolari aiuti.
Felice di averti a bordo, con te ci sarà da divertirsi.
Ciao dal tuo omonimo.
Ciaoo ho tantissimi amici a forli' quasi tutti piloti ,(li avete una cultura aeronautica da pauraaa) e moltissimi paracadutisti con cui facevo lanci quando era aperta la scuola di lele mi muovevo molto tra ravenna e forli'. Venire dalle tue parti e' un MUST dal quale nn posso esimermi meno di 4 o 5 volte l'anno e adesso ho un motivo in piu' per farlo, spero di aver modo di conoscerti presto . Ciao :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”