Colori TESTORS MM

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Colori TESTORS MM

Messaggio da Bonovox »

Ragazzi, salve!
Chi di voi ha mai avuto a che fare con questa marca? Ci sono acrilici e smalti? E per la diluizione e pulizia dell'aerografo?....e chi più ne ha più ne metta, GRAZIE!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
mark

Re: Colori TESTORS MM

Messaggio da mark »

I model master esistono sia acrilici che smalti...non li ho mai comprati a dire il vero...però se non mi sbaglio, gli acrilici sono totalmente atossici...
Per diluizioni o altro non saprei di preciso, mi sa che si possono diluire abbastanza bene anche con acqua !
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Colori TESTORS MM

Messaggio da Kikerman »

Gli smalti non sono male, ma come gli humbrol puzzano parecchio, se proprio li devo usare, solo i metalizer.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Colori TESTORS MM

Messaggio da st0rm »

Io uso gli acrilici model master e devo dire che a pennello sono ottimi! :-oook
Purtroppo non saprei dirti se con l'aerografo si comportano altrettanto bene.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Colori TESTORS MM

Messaggio da seastorm »

Model Master acrilici ad aerografo dimostrano di avere una pigmentazione molto fine, caratteristica , questa, senza dubbio apprezzabile per quanto riguarda il risultato ottenibile.

Per contro, richiedono una pulizia veloce (cioè appena finita la sessione di pittura) e particolarmente scruplosa dell'aerografo; su questo ultimo versante Tamiya e Gunze (acrilici) sono, secondo me,imbattibili e li considero dei buoni "padri di famiglia".

Apprendo, ma spero di essere prontamente smentito, che la ditta produttrice dei Model Master ha in serbo un forte aumento dei prezzi al dettaglio che potrebbe scoraggiare il distributore italiano ed indurlo a rivedere la politica di vendita di tali prodotti sul territorio italiano. Spero comunque che qualcuno sia i grado di smentire questi rumors.

Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori TESTORS MM

Messaggio da Starfighter84 »

I Model Master smalti li usavo anni fa e mi sono sempre trovato bene. Vasta gamma di Federal Standard e buona corrispondenza... anche la qualità dei colori non è male, senza dubbio superiore agli Humbrol.
Per la diluizione usa il Thinner specifico... per la pulizia dell'aerografo "volgarissima" ragia che si risparmia qualche soldino! ;)

Gli acirlici non li ho mai usati.... come dice anche Sergio, Gunze e Tamiya non si battono! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Colori TESTORS MM

Messaggio da Bonovox »

Ragazzi, riesumo questo post per un'ulteriore informazione sugli smalti testors MM;
-Per la mano di primer và bene la spruzzata di acrilico?
-Per la diluizione ad aerografo và bene il diluente humbrol?

Grazie tante per le risposte! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Colori TESTORS MM

Messaggio da PanteraNera »

Bonovox ha scritto:-Per la diluizione ad aerografo và bene il diluente humbrol?
Sì, io ho sperimentato la combinazione e non ho rilevato differenze rispetto al loro diluente specifico :) . Per ' altra tua domanda, non sono in grado di risponderti con precisione, comunque penso di sì.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Colori TESTORS MM

Messaggio da willy74 »

io utilizzo i loro smalti(i metallici per lo più,un pò delicati però)ed anche gli acrilici...non mi pare di aver mai provato,ma in genere come regola non stendo mai uno smalto sopra un acrilico,molto più sicuro il contrario;se dovessi utilizzare gli acrilici MM,cosa che ho fatto fino a stamattina,io li allungo con l'acqua distillata(un 50/50 ma vado ad occhio,mi regolo con un paio di spruzzate di prova)ma ti sconsiglio l'alcool per la pulizia,che secca all'istante tutto e son ca...voli amari,molto meglio il decerante Livax.
Ciao!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”