Ta 152 H1 1/48 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da ROGER »

FreestyleAurelio ha scritto:Di corsa il retarder!
Però la 0,2 a me sembra troppo piccola
Ecchè sarebbe stò retarder?? Mi suona come un aggettivo da accostare ad un profilattico :-sbraco
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da microciccio »

Off Topic
ROGER ha scritto:...Ecchè sarebbe stò retarder?? ...
Ciao Ruggero,

il retarder è un prodotto che, in quantitativi molto ridotti (poche gocce - dalle 3 alle 6 a seconda dei casi - per una confezione standard da circa 10 ml), si aggiunge alle vernici acriliche per ritardare la loro essiccazione favorendo la diffusione del pigmento.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ROGER

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da ROGER »

microciccio ha scritto:
Off Topic
ROGER ha scritto:...Ecchè sarebbe stò retarder?? ...
Ciao Ruggero,

il retarder è un prodotto che, in quantitativi molto ridotti (poche gocce - dalle 3 alle 6 a seconda dei casi - per una confezione standard da circa 10 ml), si aggiunge alle vernici acriliche per ritardare la loro essiccazione favorendo la diffusione del pigmento.
microciccio
Ma pensa!! E la utilizzate per?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da microciccio »

Off Topic
ROGER ha scritto:...Ma pensa!! E la utilizzate per?
Ciao Ruggero,

per evitare di andare troppo OT sul WIP di Daniele posto il link di questa discussione.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Dopo varie prove con su cartoncino e su vecchi modelli, ho tentato un'altra volta sul Ta 152 con risultati pessimi.
E pensare che la prima prova mi sembrava buona! Credo che l'aerografo non abbia colpe...forse il "manico" .....

Ho ripristinato la coda per un altro tentativo....
ta 152 40.jpg
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
matteo44

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da matteo44 »

Dai Daniele non demoralizzarti!
Calma e sangue freddo... non preoccuparti...
Più che su un cartoncino però io proverei a fare quelle macchiette su un modello cavia... secondo me andresti meglio...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Daniele fai delle prove perchè il punto di partenza è proprio il mix aria-diluizione colore.
Fai in modo di avere un movimento del dito sul grilletto morbido, elastico e fluido.
Purtroppo lo sò che non che sia un gran consiglio sulle prime ma è questa la strada per quelle realizzazioni
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Ed eccomi di nuovo alle prese col tedesco.
Dopo svariate prove sono riuscito ad ottenere un risultato accettabile.
Posto una foto della coda in lavorazione ed altre appena finito di posare le decals.
Queste sono opacissime ed abbastanza spesse, ma hanno una buona adesione.
sulla coda ho usato decals di recupero aeromaster.
ta 152 41.jpg
ta 152 42.jpg
ta 152 43.jpg
ta 152 44.jpg
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Che bello riverdi aggiornare questo Wip Daniele ;)
Le mottle sulla coda sono venute benissimo :-oook mi piace anche come hai accostato i due verdi.
Qualche sbuffo in fuso è rimasto ma questo non pregiudica il lavoro perchè non sono molto marcati ( semmai sono io ad essere pignolo :-D )
Buon prosieguo per i lavaggi ;)
Non vedo l'ora di vederlo finito
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Ta 152 H1 1/48 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Grazie Aurelio per i suggerimenti .
Oggi pomeriggio ho eseguito i lavaggi ed ho passato due mani di opaco Italeri.
Gli alettoni mi stanno dando ancora problemi: si è staccato da una semiala il dx e non mi piace ancora il posizionamento di
quello sx, ma penso di lasciarlo così com'è.
ta 152 45.jpg
ta 152 46.jpg
ta 152 47.jpg
ta 152 48.jpg
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”