F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da Citation501 »

Starfighter84 ha scritto:Lo scarico è veramente bello Marco, mi piace!

Sulla finitura Have Glass ho qualche dubbio sull'effettiva riuscita del tuo metodo... dalle foto la finitura non sembra molto "metallica", ma potrebbe anche essere un effetto della luce. Ad ogni modo attendo di vedere gli sviluppi della tua "cavia"! :-oook

Ciao Valerio! qualche pannello posso sempre ripassarlo con un po' di alluminio....gli alclad sono molto ben modulabili. non volevo calcare troppo col metallo visto che l' Ultima diana non era poi così conciata male in quanto a verniciatura.

Immagine
immagine inserita al solo scopo di discussione

grazie Valerio per le dritte!
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da aspide85 »

sono curioso di vedere come verrà fuori la tua vipera..lo scarico è molto bello, ma sbaglio o hai montato quello del motore GE110?
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da Citation501 »

aspide85 ha scritto:sono curioso di vedere come verrà fuori la tua vipera..lo scarico è molto bello, ma sbaglio o hai montato quello del motore GE110?
Si ho montato quello! Quello corretto in resina della aires costa quasi quanto il modello quindi essendo questo un modello di prova ho lasciato perdere gli aftermarket
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

dato che il modello è per te sperimentale ti faccio una proposta.
Se la metallizzazione è troppo poco evidente perché non provi ad utilizzare il filtro ad ad acqua effetto alluminio di True-Earth? Già in un'altra discussione credo che la proposta fosse arrivata da Emanuele/Psycho (se sbaglio correggetemi pure - Manuè, se mi leggi facci un post che è da parecchio che latiti :-NOOO :-prrrr :-sbraco ). Potrebbe essere una soluzione valida. Se poi il filtro dovesse apparire troppo chiaro è sempre possibile miscelarlo con l'effetto acciaio.

Facci un pensierino!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da Citation501 »

Qualche foto della nuova livrea...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da Citation501 »

Altre...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao marco, l'effetto che gli hai dato è molto realistico, molto bilanciato con l'usura :-oook poi un punto a tuo favore anche per la livrea scelta, per me tra gli f-16 special è la più elegante! :-oook :-oook :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Massimo

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da Massimo »

Mi piace davvero tanto!
Tieni presente che il colore attorno al cockpit era leggermente più ciaro do quello in coda ,visto che era una rimanenza di vernice dell' special precedente,mentre le vernice di coda era alla nitro.
Gran bell'effetto sui grigi!!! :-oook
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da The..Game »

Citation501 ha scritto:
aspide85 ha scritto:sono curioso di vedere come verrà fuori la tua vipera..lo scarico è molto bello, ma sbaglio o hai montato quello del motore GE110?
Si ho montato quello! Quello corretto in resina della aires costa quasi quanto il modello quindi essendo questo un modello di prova ho lasciato perdere gli aftermarket

Marco nella scatola è presente lo scarico P&W è rappresentato completamente chiuso,ma è presente.

Per quanto riguarda la verniciatura mi piace molto!bravo :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: F-16 ADF 1/48 Italeri "palestra per verniciatura"

Messaggio da Citation501 »

The..Game ha scritto:
Citation501 ha scritto:
aspide85 ha scritto:sono curioso di vedere come verrà fuori la tua vipera..lo scarico è molto bello, ma sbaglio o hai montato quello del motore GE110?
Si ho montato quello! Quello corretto in resina della aires costa quasi quanto il modello quindi essendo questo un modello di prova ho lasciato perdere gli aftermarket



Marco nella scatola è presente lo scarico P&W è rappresentato completamente chiuso,ma è presente.

Per quanto riguarda la verniciatura mi piace molto!bravo :-oook

Ciao Antonio! è presente...ma è inguardabile! magari prendo quello della Aires...se si adatta senza intoppi lo monto altrimenti metterò sù quello chiuso...Tristezz!
Ultima modifica di Citation501 il 7 maggio 2012, 18:41, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”