
F-15c msip II - Academy 1/48 (pit finito e montato)
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-15c msip II - Academy 1/48
E' già bella adesso... figuriamoci dopo la verniciatura! 

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-15c msip II - Academy 1/48
Ciao
saluti
...dipende: tieni conto che è una zona seminascosta è quindi un pò buia. Io non mi farei tanti problemi e andrei col nero una volta tanto, un bello stacco!errico ha scritto:Che lavaggi faccio sul bianco? Non ne ho la minima idea.
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-15c msip II - Academy 1/48
Un bel grigio medio, più o meno la tinta del Neutral Grey Tamiya.errico ha scritto:Che lavaggi faccio sul bianco? Non ne ho la minima idea.

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: F-15c msip II - Academy 1/48
La domanda nasce spontanea: se la realtà è quella della prima foto, cosa c'entra quell'ammasso di parti mancanti ed incastri mal riusciti delle altre 3 foto
?
Comunque sia stò cercando di risolvere ricreando le pareti, li dove mancano con del plasticard e successivamente stuccando

Comunque sia stò cercando di risolvere ricreando le pareti, li dove mancano con del plasticard e successivamente stuccando

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15c msip II - Academy 1/48
Ciao Errico,
ti auguro buon lavoro su questa Aquila.
In effetti capire gli stampisti talvolta è un'impresa disperata
.
microciccio
ti auguro buon lavoro su questa Aquila.
In effetti capire gli stampisti talvolta è un'impresa disperata

microciccio
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-15c msip II - Academy 1/48
Ottimo lavoro! Quanto alle prese d'aria, beh...storcete pure il naso ma io vado di FOD!!
Oppure lo faccio con prese d'aria abbassate, che secondo me guadagna anche in estetica e cattiveria!!!
ciao
Ale
Oppure lo faccio con prese d'aria abbassate, che secondo me guadagna anche in estetica e cattiveria!!!
ciao
Ale
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-15c msip II - Academy 1/48
Ottimo inizio!Continua così!
Peccato per le prese d'aria,in 1/48 si nota parecchio la pecca.
Giuse
Peccato per le prese d'aria,in 1/48 si nota parecchio la pecca.
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: F-15c msip II - Academy 1/48
Sto lavorando per minimizzare il problema, spero di venirne a capo in un paio di giorni.Popaye ha scritto:Ottimo inizio!Continua così!
Peccato per le prese d'aria,in 1/48 si nota parecchio la pecca.
Giuse
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: F-15c msip II - Academy 1/48 (chip colori mimetica)
Due scatti per aiutarmi nella scelta dei colori della mimetica. uno scatto è stato fatto all'ombra, il secondo in pieno sole. Le due chip in alto sono i colori suggeriti dalla Academy, io sarei orientato per i due in basso. Aggiungo anche due foto dell'avanzamento dei lavoori sulle prese d'aria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.