Albatros D.III 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Così non andiamo bene Jacopo..... :-NOOO :-NOOO :-NOOO .....sei ancora un modellista in erba...... :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Essendo la Revell un marchio tedesco........ed i loro modelli commercializzati anche sul loro territorio.........se hai sentito parlare di nazismo ed olocausto........2+2=4 ;)
La svastica èra già presente prima della nascita di questo movimento socio-culturale; purtroppo, poi, è diventata prima un simbolo della propaganda nazista e poi segno di appartenenza a quella cultura e nazione
Yes la "svastica" risale come simbolo al paeleolitico, usata pure in grecia come simbolo di fortuna, il problema è che avevo frainteso quello scritto, ho visto dopo con un MP di Fabio (grazie!) che mi ha fatto vedere la foto in questione allora ho capito a che si riferiva, purtroppo in WWI sono ferrato moolto poco e ho capito malissimo quello che intendeva per svastica censurata, io avevo capito quela sulla coda :,-( .
per quello che dici hai ragione anche se in effetti io stesso quando ho presentato al'esame di 5° la battaglia d'inghilterra con questa immagine, mi hanno consigliato di censurarla!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

un augurio di buon lavoro anche se potresti pensare alle mitragliatrici come possibile after market dato che i risultati in scala 1/72 sono davvero eccellenti.

Poi un contributo a beneficio di tutti per meglio comprendere il discorso sulla svastica.
59_44.jpg
Albatros D.III pilotato dal Tenente Werner Voss della Jasta 5 nel giugno del 1917.
L'aeroplano mostrato è quello personale di Woss dipinto dal personale di terra secondo le istruzioni del pilota. Sul rivestimento in compensato della fusoliera è in evidenza un cuore rosso bordato di bianco (dedicato alla fidanzata) e una svastica bianca, simbolo di buona fortuna, circondata da una corona di alloro verde. Voss conseguì almeno 12 delle sue 48 vittorie ai comandi di questo aeroplano.
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Wings palette


microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio_lone

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da Fabio_lone »

Grazie Paolo per la doverosa spiegazione che io ho tardato a offrire

... che fastidio quel radiatore di lato!!!! :twisted: :twisted: :twisted: nell'ala revell è centrale, tirarlo via non è un problema, rifarlo si... qualcosa mi invento!!

Belle davvero quelle mitragliatrici, onestamente però non mi va di spendere il triplo del costo del modello e sopratutto aspettare che mi arrivino, provo qualcosa in scratch bruciando qualche diottria e se proprio non ne vengo a capo le prendo... Al massimo ripiego su queste della eduard, giusto per la griglietta di raffreddamento, il resto si può fare con i soliti metodi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da Jacopo »

Fabio_lone ha scritto:Grazie Paolo per la doverosa spiegazione che io ho tardato a offrire

... che fastidio quel radiatore di lato!!!! :twisted: :twisted: :twisted: nell'ala revell è centrale, tirarlo via non è un problema, rifarlo si... qualcosa mi invento!!

Belle davvero quelle mitragliatrici, onestamente però non mi va di spendere il triplo del costo del modello e sopratutto aspettare che mi arrivino, provo qualcosa in scratch bruciando qualche diottria e se proprio non ne vengo a capo le prendo... Al massimo ripiego su queste della eduard, giusto per la griglietta di raffreddamento, il resto si può fare con i soliti metodi
Per il radiatore ho trovaro sempre dal sito "Wings palette" queste immagini
Immagine
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione
è la stessa versione ma non vorrei sbagliare ti consiglio di guardare nel link che ti ha saggiamente lincato Paolo e guardare le foto appena sotto quella postata da lui
Fabio_lone

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da Fabio_lone »

Se noti c'è una differenza anche nell'andamento della mimetica. Il profilo proposto da te rappresenta le prime versioni, radiatore centrale e non c'è il cuore dietro il sedile. Nella versione proposta da Paolo abbiamo una late type con variatore spostato di lato e cuore dietro il sedile oltre a colori diversi nell'ala superiore.

Do il cuore per il radiatore??? Mah... a me il cuore piace e il radiatore è brutto... quasi quasi lo piallo e lo rifaccio...
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da Rosario »

Molto interessante Fabio!!! Come procederai per i tiranti??
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio_lone ha scritto:Non so perchè, spesso quando compro un modello prevale in me un sentimento autolesionista.

Concordo!! :-sbraco :-sbraco

Sono curioso di vedere come realizzerai l'effetto legno... buon lavoro! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da fabio1967 »

Ma quanto sarà grande questo modello, 4, 5cm al massimo :-000 :-000
Già non ci appiccio più di mio... Fabio ti invidio tantissimo ma in questa scala è veramente autolesionismo!!! :-D :-D

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
Questo mi sembra uno di quei modelli che a suo tempo fu inscatolato anche dalla ESCI assieme ad altri soggetti simili. Sicuramente avrai da sudare un pò ma niente di irreparabile...se poi decidi di procedere verso la santificazione aggiungendo fotoicisioni varie sarà un bellissimo soggetto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: Albatros D.III 1/72 Revell

Messaggio da matteo44 »

Non vorrei sbagliarmi ma quella scatola mi ricorda qualcosa.... mmmmmm.... mi pare di tornare indietro di circa 3 settimane... :-Figo
Come ti ho detto quando l'hai presa, questi aerei sono proprio belli! Peccato per le sue minime dimensioni che almeno a me personalmente farebbero venire il nervoso! :-crazy
Rispondi

Torna a “Under Construction”