Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Moderatore: Madd 22

Fabio_lone

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Fabio_lone »

Ma un lavaggietto non glielo fai ??? secondo me ci sta. sopratutto sotto. Come giustamente diceva Valerio, non erano proprio nuovi di pacca sti spit.

Il montaggio mi sembra buono e anche la verniciatura, con tutti i limiti dei pennelli. Non so come fai, io di solito anche quando faccio piccole parti tendo a fare grossi disastri. Gli manca qualche effetto speciale... te lo dico prenditi un compressore se no m'offendo :,-(
Anche un buon pilota perde con un mezzo non all'altezza. Tocca farlo sto passo dai!

Ti consiglio anche delle costose maschere e una cappa di aspirazione professionale, visti i ritmi ci sarà sempre nebbia a casa tua :-D


Applauso sostenuto anche per le decal, nonostante la prova di una superficie non liscissima e neanche lucida quasi non hanno fatto silvering!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da willy74 »

Fabio_lone ha scritto:Ma un lavaggietto non glielo fai ??? secondo me ci sta. sopratutto sotto. Come giustamente diceva Valerio, non erano proprio nuovi di pacca sti spit.

Il montaggio mi sembra buono e anche la verniciatura, con tutti i limiti dei pennelli. Non so come fai, io di solito anche quando faccio piccole parti tendo a fare grossi disastri. Gli manca qualche effetto speciale... te lo dico prenditi un compressore se no m'offendo :,-(
Anche un buon pilota perde con un mezzo non all'altezza. Tocca farlo sto passo dai!

Ti consiglio anche delle costose maschere e una cappa di aspirazione professionale, visti i ritmi ci sarà sempre nebbia a casa tua :-D


Applauso sostenuto anche per le decal, nonostante la prova di una superficie non liscissima e neanche lucida quasi non hanno fatto silvering!
Quoto al 100%!Bravo :-oook !
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

Finalmente delle foto più luminose!

bè, è un piacere e un emozione vedere le mie decal sopra ad uno Spit... ufficialmente sei il primo che mette in vetrina un "Modeling Time Spitfire" Jacopo!

Fabio ti ha detto già tutto... la penso come lui. Ripeto, ti ci vuole un compressore oramai... i montaggi li esegui bene ma le verniciature sono estremamente limitate dai pennelli. E' un peccato perchè col ritmo che puoi sostenere sforneresti bei modelli.

E adesso ti tocca fare un Mk.IX! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Fabio_lone ha scritto:Ma un lavaggietto non glielo fai ??? secondo me ci sta. sopratutto sotto. Come giustamente diceva Valerio, non erano proprio nuovi di pacca sti spit.

Il montaggio mi sembra buono e anche la verniciatura, con tutti i limiti dei pennelli. Non so come fai, io di solito anche quando faccio piccole parti tendo a fare grossi disastri. Gli manca qualche effetto speciale... te lo dico prenditi un compressore se no m'offendo :,-(
Anche un buon pilota perde con un mezzo non all'altezza. Tocca farlo sto passo dai!

Ti consiglio anche delle costose maschere e una cappa di aspirazione professionale, visti i ritmi ci sarà sempre nebbia a casa tua :-D


Applauso sostenuto anche per le decal, nonostante la prova di una superficie non liscissima e neanche lucida quasi non hanno fatto silvering!
Grassie ma i lavaggi non mi piacciono proprio (sull'aitacolo si hahahahaha :P)
willy74 ha scritto:Quoto al 100%!Bravo :-oook !
Grazie Patakken!
Starfighter84 ha scritto:Finalmente delle foto più luminose!

bè, è un piacere e un emozione vedere le mie decal sopra ad uno Spit... ufficialmente sei il primo che mette in vetrina un "Modeling Time Spitfire" Jacopo!

Fabio ti ha detto già tutto... la penso come lui. Ripeto, ti ci vuole un compressore oramai... i montaggi li esegui bene ma le verniciature sono estremamente limitate dai pennelli. E' un peccato perchè col ritmo che puoi sostenere sforneresti bei modelli.

E adesso ti tocca fare un Mk.IX! :-D
Valè io lo dico e lo ribadisco! appena mi arriva il compressore e ci prendo un po la mano (e te sai del progetto segreto che sto allestendo ;) ) Ne faccio 2 quindi doppia razione di decal un MKV e un MKIX(per quello mi posso sbizzarrire in metallo dato al pennello mmmh)

Piccola domandina io lo vorri mettere in una basetta, come faccio i fori sulle ruote? senza fare danni magari!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12279
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Jacopo il sole o la luce deve stare sempre alle spalle del fotografo o lateralmente.......
NON frontalmente perchè viene tutto buio. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Dal punto di vista del montaggio sei l'equivalente di una moto supersportiva (ormai rapporti peso/potenza = 1/1 :-D :-D )...ma...e sottolineo ma....ormai la verniciatura a pennello presenta tutti i suoi limiti e tu sai cosa devi fare vero??? :-Figo :-Figo
Un bravo per essere stato il primo ad inaugurare il bel foglio di decals di Valerio ;)
Come ti hanno già detto gli altri amici del forum la colorazione andava "maltrattata" per rappresentare più fedelmente lo stato in cui questi velivoli furono passati ai nostri piloti (ma so che tu li vuoi nuovi di fabbrica :-lino ).
Gli Spit con il filtro Volkes non mi erano mai piaciuti molto. Guardando il tuo Trop italico (e con le clipped wings) mi vedo costretto a procurarmene uno anche io...e poi saprò a chi chiedere consigli per un montaggio veloce (altro che G-91Y :-ronf :-ronf ) :-D
:-oook
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Maver76 »

E' venuto bene Jacopo, ma un piccolo lavaggetto (leggero leggero) almeno sotto ci poteva stare, tanto per far vedere le pannellature!
Per il compressore, fai società segreta con Valerio ah......... bravi bravi :-D
Comunque complimenti per il bel risultato, anche le decal a quanto vedo non sono male :-prrrr chissà chi le ha prodotte :-sbraco
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Bonovox »

jacopissimo finalmente l'hai finito. Concordo anch'io sull'uso di un aerografo e poi bella l'originalità delle "toppe" per far posto alle nostre coccarde! Lavaggi no, eh?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da rob_zone »

ben costruito! ;)

Lo avrei solo sporcato un tantino di piu :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Jacopo il sole o la luce deve stare sempre alle spalle del fotografo o lateralmente.......
NON frontalmente perchè viene tutto buio. ;)
Hehe ne abbiamo parlato, appena prendo lo sfondo faccio le cose come devo hehehehe :D
SPILLONEFOREVER ha scritto:Dal punto di vista del montaggio sei l'equivalente di una moto supersportiva (ormai rapporti peso/potenza = 1/1 :-D :-D )...ma...e sottolineo ma....ormai la verniciatura a pennello presenta tutti i suoi limiti e tu sai cosa devi fare vero???
Un bravo per essere stato il primo ad inaugurare il bel foglio di decals di Valerio ;)
Come ti hanno già detto gli altri amici del forum la colorazione andava "maltrattata" per rappresentare più fedelmente lo stato in cui questi velivoli furono passati ai nostri piloti (ma so che tu li vuoi nuovi di fabbrica ).
Gli Spit con il filtro Volkes non mi erano mai piaciuti molto. Guardando il tuo Trop italico (e con le clipped wings) mi vedo costretto a procurarmene uno anche io...e poi saprò a chi chiedere consigli per un montaggio veloce (altro che G-91Y )
Eccolo dopo una bellissima giornata di lavoro hahahah :D vedo che il Vokes Clipped prende molto, (per me è la versione piu bella), per la mimetica avete ragione ma a me non piacciono tantissimo i lavaggi,ma sono piu per il salone hahahaha
hehe tutti con il compressore :P Grazie per i complimenti!
Maver76 ha scritto:E' venuto bene Jacopo, ma un piccolo lavaggetto (leggero leggero) almeno sotto ci poteva stare, tanto per far vedere le pannellature!
Per il compressore, fai società segreta con Valerio ah......... bravi bravi :-D
Comunque complimenti per il bel risultato, anche le decal a quanto vedo non sono male chissà chi le ha prodotte
Hehe il progetto segreto è un altro lo vedrete dopo gli F-15E in anteprima su MT!
Grazie per i complimenti!
Bonovox ha scritto:jacopissimo finalmente l'hai finito. Concordo anch'io sull'uso di un aerografo e poi bella l'originalità delle "toppe" per far posto alle nostre coccarde! Lavaggi no, eh?
heheh Grazie mille Francè :-oook
rob_zone ha scritto:ben costruito! ;)

Lo avrei solo sporcato un tantino di piu
Grazie mille !
Rispondi

Torna a “Eliche”