La " Prova del pennarello "

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

La " Prova del pennarello "

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, volevo sapere qualcosa in più su questo argomento. So che molti di voi, dopo aver stuccato le giunture di un modello, utilizzano questa prova per verificare se le giunture sono state stuccate bene. Ma io non ho capito come si verifica con il pennarello se una giuzione è perfetta. Passo il pennarello e poi???
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: La " Prova del pennarello "

Messaggio da johnnycere »

Fondamentalmente il pennarello si comporta come una mano di fondo: uniforma il colore delle parti stuccate/incollate/unite/rimodellate e amplifica la vista delle imperfezioni: rispetto al fondo non devi aspettare neanche un secondo, non costa nulla ma va assolutamente tolto una volta scoperte le "magagne"..
Tutto qui

Greco
Ultima modifica di johnnycere il 24 aprile 2012, 0:48, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: La " Prova del pennarello "

Messaggio da Popaye »

Metti controluce la zona stuccata e vedrai subito se ci sono discontinuità nella stuccatura.
E' veramente immediato ;)
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La " Prova del pennarello "

Messaggio da Starfighter84 »

Ha la stessa funzione di una mano di primer Massimo! solo che, invece di verniciare, pulire l'aerografo e aspettare che la vernice asciughi, la verifica è immediata. Come dice giustamente Giuseppe, se metti il modello contro luce una volta che hai passato il pennarello, i difetti di montaggio si noteranno al meglio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: La " Prova del pennarello "

Messaggio da seastorm »

Mano di pennarello da rimuovere con una pezzuola intrisa di alcool prima di procedere alla verniciatura, pena...effetti speciali indesiderati ;)
Immagine
Enrywar67

Re: La " Prova del pennarello "

Messaggio da Enrywar67 »

lo vedi...c'è sempre da imparare...domani lo provo!!!!Ciao Enrico
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”