allora... il cockpit va molto meglio, visto che già ha acquistato maggior profondità? molto bene!
per il diedro alare è indispensabile un buon libro... o una buona fotografia che riprenda il velivolo da davanti. Io l'ho allineato facendo riferimento ad uno spaccato contenuto nel solito libro di Maurizio Di Terlizzi...
Ma l'elica l'hai già incollata?
La cappottatura motore ti darà del bel filo da torcere... è sovradimensionata e ci vorrà un bel pò di carta abrasiva e stucco.
L'esemplare della foto che hai postato dovrebbe essere quello indizato da Gabriele: i timoni di profondità coincidono con la descrizione, e sulla deriva si nota qualche traccia dell'obliterazione delle vecchie croci sabaude. Sulla fusoliera invece non vedo molti ritocchi di vernice... Il cofano del motore non si vede, ma la foto è tagliata o è proprio così?
