
Appena archiviato l'Harrier, mi butto a capofitto sul Cessna A-37B "Dragonfly" detto anche "Super Tweet", soggetto del mio GB.
Un po' di background.
Il Cessna A-37 Dragonfly è un aereo da attacco al suolo leggero biposto, bimotore a getto, prodotto dall'azienda statunitense Cessna Aircraft Company negli anni sessanta.
Sviluppato dall'addestratore T-37 Tweet, venne utilizzato in combattimento durante la guerra del Vietnam dall'United States Air Force e dalla sudvietnamita Không Quân Việt Nam e rimane ancora in servizio operativo in alcune forze aeree mondiali.
fonte: Wikipedia
per gli anglofoni, la voce su wikipedia inglese è molto più ricca: en.wikipedia.org
includo inoltre un breve video da YouTube che mostra un A-37B in volo.
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=FZh3dAfFFDg[/BBvideo]
per chi fosse interessato, su PrimePortal.net si trova un interessante walkaround del velivolo (nella versione Guatemalteca).
Il modello che intendo realizzare è un kit della Academy, in 1/72, acquistato lo scorso Marzo presso la fiera del modellismo di Novegro di proposito per partecipare al GB2012.
Stampo datato 1998, realizzato in plastica dura (non saprei che tipo), linee di pannello incise e poche o assenti linee di fusione o bavature. A prima vista il kit sembra molto bello (di sicuro ad oggi è il migliore che abbia avuto tra le mani!). Al kit aggiungo delle fotoincisioni della Eduard (il mio primo aftermarket!), cod.SS106, che aggiungono diversi dettagli soprattutto al cockpit, ma anche a prese d'aria e griglie varie. Oltre a ciò presumo di realizzare il kit come da scatola, limitandomi a sopperire ad eventuali mancanze con un minimo di autocostruzione.
La versione che voglio ottenere (delle due fornite) è quella USAF, appartenente al 8th SOS (Special Operations Squadron), 14th SOW, basata a Bien Hoa, Vietnam, nel 1970.
al seguente link, per chi è interessato, si può leggere l'intera storia del 8th SOS, tra cui il tour in Vietnam.
Ecco alcune foto del kit.






Qua sorge già il primo dubbio...volevo partire a creare l'armamento...ma sono indeciso sul carico da mettere. di solito mi piace caricare in modo vario, sfruttando tutti i carichi a disposizione, ma mi dispiacerebbe non rendere in modo realistico il velivolo.
Nel kit sono forniti: 4 serbatoi, 8 SUU-14A (i dispenser di bombe a grappolo), 6 LAU-3 (razzi non guidati) e 6 Mk.82 (va be' le conoscono tutti!).
A beneficio della varietà volendo si potrebbero mettere (rispettivamente dalla radice all'estremità dell'ala): serbatoio, Mk.82, LAU-3, SUU-14A. Sarebbe un payload abbastanza realistico per una missione di CAS con diversi scenari di obiettivi, a medio-lungo raggio (o durata di loitering).
che ne pensate?
ciao!