Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Jacopo il concetto della lumeggiatura c'è ma colore e lavaggi li trovo troppo impastati.
Prova ad avere una tinta per lumeggiare più diluita che possa fare solo un leggero filtro e non una pennellata.
Però quest'aerografo ci vorrebbe :roll:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Jacopo il concetto della lumeggiatura c'è ma colore e lavaggi li trovo troppo impastati.
Prova ad avere una tinta per lumeggiare più diluita che possa fare solo un leggero filtro e non una pennellata.
Però quest'aerografo ci vorrebbe :roll:
Hai ragione Aurè però è voluta, inatti uso quella tecnica per fare risaltare di piu le pannellature, vista così è brutta hai ragione ma (secondo il mio parere) da il suo meglio quando guardi dalla cabina
DSC01157.JPG
DSC01159.JPG
DSC01160.JPG
DSC01162.JPG
DSC01163.JPG
purtroppo non riesco a fare delle foto migliori asetto domani con un po di luce naturale, spero vi piacciano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Maver76 »

Ciao Jacopo, il sedile e relativa pedaliera mi piacciono molto, ma le pannellature laterali sembrano troppo sporche, (non l'hanno mai lavato e c'era anche molta umidità, sporcaccioni!)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Bonovox »

quoto anch'io, jacopo: le paratie laterali non mi convincono molto. Hai già sigillato tutto coi trasparenti? Se no, allora con un cottonfiocc imbevuto di diluente passalo all'interno di ogni rettangolo formato dalle centinature e togli quel lavaggio superfluo che stona parecchio. Poi, visto che usi il pennellino, lo intingi con un mix di tinta base e giallo (quanto basta) e lo passi un pò più diluito del solito all'interno di ogni rettangolino partendo dal centro verso i bordi...!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Aurelio... Jacopo, i lavaggi dovresti farli più "puliti". E' una tecnica che utilizza sempre sui tuoi modelli... l'ho sempre notata ma, personalmente, non la apprezzo moltissimo. Secondo me dei lavaggi più accurati e precisi valorizzano molto di più.

My two cents! ;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Per le paratie avete ragione ma a me personalmente piace molto il lavaggio a modo di rendere piu marcati i dettagli come ho fatto sui sedili e sui tubetti, per le paratie si vedono bene dall'abitaolo e l'effeto mi paice, domani vi posto le foto a luce naturale magari si vede meglio, per il resto si le fusoliere sono unite ma è successo un casino allucinante quando ho tolto i pezzetti di scoch la colla tamya ha fatto degli aoni sulla plastica fondendone una parte, ho messo lo stucco ora vedo il risultato, ho fatto bene? e sopratutto io che ho sempre avuto una mania per incollare ossia mettevo la colla giusta mai troppa ne troppo poca, la dosavo ho fatto qualcosa di male solo non so cosa, la fusione della plastica era nella regione laterale del motore il che è stranissimo perchè la linea tra i due pezzi è mediana e non laterale, qualsiasi aiuto è ben accettato :-help
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

La tappo verde è insidiosa Jacopo... si infila ovunque e non te ne accorgi. Oramai il danno è fatto, ma sui prossimi evita di lasciare scotch o altre cose attaccate sul modello quando la utilizzi! l'unica cosa che puoi fare è postare qualche foto per farci vedere il danno... e carteggiare lo stucco appena è secco.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:La tappo verde è insidiosa Jacopo... si infila ovunque e non te ne accorgi. Oramai il danno è fatto, ma sui prossimi evita di lasciare scotch o altre cose attaccate sul modello quando la utilizzi! l'unica cosa che puoi fare è postare qualche foto per farci vedere il danno... e carteggiare lo stucco appena è secco.
Grazie e io ho sempre usato la revell che anche se usi lo scoch li vicino non lo sfrutta come vettore, domani posto le foto del danno e dell'abitacolo...


io quando ho preso il modello ho detto bene un tamya facciamolo con la sua colla.. non capiterà mai piu :-disperat :-disperat
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

E passiamo ai progressi, mi sono buttato sul pannello strumenti e sto facendo piano piano le lancette, spero vi paicciano per gli strumenti ho usato questa foto
DSC01168.JPG
01_kpit_003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,

l'abitacolo dello Spit è piuttosto angusto e di luce ne filtra poca. Se non dipende dalle foto schiarirei ancora i toni verdi ed il seggilolino altrimenti rischi che un volta chiuso si perda tutto il tuo lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”