Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo ha scritto:domandina nella scatola ci sono 2 piloti uno a 1/2 maniche e l'altro in tuta completa.. per fare un pilota italiano che consigliate? :-oook e sopratutto avete uan foto a colore di un pilota coobelligerante così vedo i colori :-oook
I piloti della ICBAF utilizzavano una tenuta di volo mista tra materiale ex Regia Aeronautica e RAF. I figurini Tamiya, però, non vanno bene del tutto... diciamo che la "testolina" è corretta, ma il resto della tenuta non va bene perchè rappresenta materiale inglese utilizzato nel teatro africano. I nostri piloti, invece, utilizzavano la classica tenuta "Marus" italiana. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Fabio_lone ha scritto:Io non lo metterei il pilota, ma è una mia fissazione.... un peccato coprire gli interni...

Per il resto, ti auguro buon lavoro e prenditi tutto il tempo per fare il modello. Certo che io rispetto alla media del forum modello abbastanza ma ai tuoi livelli credo non ci sia nessuno.. di questo passo tra un po di tempo non c'avrai più spazio per mettere i modelli.. poi te li compri anche piccoletti (f-117, f-15 ;) )

Certo che dovresti provare l'aerografo prima o poi...
Attenzione ho detto 111 il 117 è piccolo hahahahahahaahaha
Rickywh ha scritto:evvai, sotto un'altro! :-prrrr beh, dai, fai questo così gli eagles li farai in serie, come alla Boeing

buon spitfire italico, rendi onore alle decal di MT :-kni

ciao

Ricky
Finalmente commenti riky bravo :-oook e tranquillo la boing non può nulla contro di me li brucio in partenza hahahahahah
Starfighter84 ha scritto: piloti della ICBAF utilizzavano una tenuta di volo mista tra materiale ex Regia Aeronautica e RAF. I figurini Tamiya, però, non vanno bene del tutto... diciamo che la "testolina" è corretta, ma il resto della tenuta non va bene perchè rappresenta materiale inglese utilizzato nel teatro africano. I nostri piloti, invece, utilizzavano la classica tenuta "Marus" italiana. ;)
Per i piloti stavo pensando, non escludo l'utilizzo di un pilota in piedi affianco al modello era solo un ipotesi, non ho idea di come rappresentarlo, questo di solito mi viene quando chiudo le fusoliere, mi immagino un po la scena ecc...

Ringrazio tutti per i commenti e a presto con nuovi progressi :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Buon lavoro Jacopo.
Bella scelta! Anche io adoro le "clipped" :)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Buon lavoro Jacopo.
Bella scelta! Anche io adoro le "clipped" :)
Grazie ma questo non è un clipped normale, ma un clipped-Vokes, vale di piu :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

Devo dire che hai fatto una bella scelta Jacopo! anche io preferisco gli esemplari "Clipped"... pur rovinando un pochino la linea di quel capolavoro di ala ellittica, le versioni clipped sono più affascinanti! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Chiedo scusa a Jacopo se "sporco" il suo topic e vado un po' o.t..
Ma ci sono prove fotografiche di Mk.IX in versione clipped wings (magari in alluminio? :-Figo :-Figo )
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

SPILLONEFOREVER ha scritto: Ma ci sono prove fotografiche di Mk.IX in versione clipped wings (magari in alluminio? :-Figo :-Figo )
No Guido, durante tutto il lavoro di ricerca storica fatto per la creazione delle decals non mi sono mai imbattuto in fotografie di Mk. IX AMI con ala clipped.

;)
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Kit »

Buon lavoro Jacopo.....fai vedere a Valerio come si costruisce uno Spit.................. :-oook

P.S. dimenticavo..i figurini puoi anche non metterli a meno che tu non intenda costruire un diorama che contenga l'aereo....
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:Devo dire che hai fatto una bella scelta Jacopo! anche io preferisco gli esemplari "Clipped"... pur rovinando un pochino la linea di quel capolavoro di ala ellittica, le versioni clipped sono più affascinanti! :-oook
Ne dubitavi? :-sbraco :-sbraco per l'ala hai ragione ed è proprio per quello che è piu bello a parere mio è inusuale e oltre a questo aggiungi un filtro desertico su un aereo europeo, meglio di questo non c'è nulla :-SBAV
SPILLONEFOREVER ha scritto:Chiedo scusa a Jacopo se "sporco" il suo topic e vado un po' o.t..
Ma ci sono prove fotografiche di Mk.IX in versione clipped wings (magari in alluminio? :-Figo :-Figo )
Starfighter84 ha scritto:[quote="SPILLONEFOREVER]
Ma ci sono prove fotografiche di Mk.IX in versione clipped wings (magari in alluminio? :-Figo :-Figo )
No Guido, durante tutto il lavoro di ricerca storica fatto per la creazione delle decals non mi sono mai imbattuto in fotografie di Mk. IX AMI con ala clipped.

;)[/quote]

Si c'erano, inglesi ma c'erano!, infatti cobelligeranti erano tutti a ala complta, se vuoi lo puoi riprodurre in volo cn le ali danneggiate, casualmente solo la punta hahahahahahahaha
Kit ha scritto:Buon lavoro Jacopo.....fai vedere a Valerio come si costruisce uno Spit.................. :-oook

P.S. dimenticavo..i figurini puoi anche non metterli a meno che tu non intenda costruire un diorama che contenga l'aereo....
[/quote]
Grazie mille e per i figurini, ci penserò, volevano essere un decoro, poi vedo grazie per le info!!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Ale85 »

Ehehe ho trovato chi mi ha soppiantato come produzione industriale di modelli!!! :-D :-D
Pensavo che il mio primato di 15 finiti in un anno fosse inattaccabile e invece penso che il record verrà riscritto!!!!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Under Construction”