Ragazzi grazie a tutti dei complimenti
Starfighter84 ha scritto:Eccellente, veramente eccellente!
Aurelio, normalmente la lama antighiaccio è nera... piccolo promemoria ma credo proprio sia superfluo.
Grazie della info Valerio hai fatto benissimo a ricordarmelo
Maver76 ha scritto:bel lavoro, continua così!
Una curiosità, come tagli il lamierino senza deformarlo?
Con la lama di un taglierino o bisturi ed una riga o dima lo incidi 5-6 volte, con pressione moderata;basterò piegarlo lungo l'incisione per spezzarlo in maniera nette senza deformazioni.
Se invece devi tirar fuori forme curve, ma piatte, il procedimento è lo stesso ma alla fine poi ti aiuti con le forbicine per unghie a becchi ricurvi
L'importante è stirare per bene prima il lamierino di utilizzarlo.
Dopo averlo tagliato rifinisci i bordi con carta vetrata 800.
E' molto simile alle fotoincisioni perchè se ti serve piegarlo di netto incidi solo un paio di volte (con pressione leggera) lungo la linea di piega..... et voilà
Inoltre è ottimo anche come dima per la reincisione vista la sua flessibilità.
microciccio ha scritto:Ciao Aurè,
sbattiti il minimo, tanto le prese d'aria dei Viper sono sempre ostruite da qualcosa.
microciccio
Ciao Paolo, grazie delle utilissime foto.
Le ho prontamente salvate perchè mi mancavano
Ecco gli sviluppi:
la presa d'aria è completata e dopo alcune modifiche per installare il pozzetto anteriore(aggiunta e stuccatura dello spessore in plasticard), ho provveduto ad eliminare un fastidiosissimo scalino che si era venuto a creare.
Ecco le foto
Da notare la differenza tra l'originale ed il wheel bay dell'Aires..un vero tripudio di dettagli
Qui c'era una grossa fessura da colmare
e questo era lo scalino da pareggiare
In ultimo ho già inserito il nasto per mascherare il bordo da colorare in grigio....una gran rottura di gabbasisi
