A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da Maver76 »

Se è solo la parte anteriore del vetrino(come sembra nella foto) andrei con milliput come suggerito da Fabio!
Dai, non sarà questo a fermarti, avanti così che vai alla grande!

P.S.
Ma gli aerofreni a che punto sono?
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da Jacopo »

Gli aereofreni sono Rossi!
e non è solo quello ci sarà da fare lo stesso lavoro pure sulla parte mobile senza conrare che la cabina che hanno fatto quelli della kinetic hanno fatto il tirante principale a becco invece che piatto -.-

in nero ho rappresentato i pezzi forniti dal kit e in rosso come dovrebbe essere ora sto cercando un po di sistemare quel disastro li anche se quello che piu mi preoccupa è la capottina mobile :-disperat
Vetrino.png
appena vado avanti posto foto :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo.
cavolo non avevo capito che ti riferissi al parabrezza ed in effetti la cosa si complica non poco. Ma è proprio largo rispetto alla sede!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da Jacopo »

Proprio questo che mi fa un po innervosire e dopo un pomeriggio di lavoro il risultato è questo
DSC01048.JPG
DSC01049.JPG

questa è la 2° parte della cabina anche questa necessiterà di una stuccata o meglio di una bella sistemata
DSC01047.JPG

che ve ne pare? come stanno venendo? il problema è lisciare il montante centrale :-disperat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
starmaster

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da starmaster »

soddisfacente; meglio di così....(il prossimo fai una prova di combacio delle parti perima di verniciarlo ;) )

ripensandoci...al lavoro che hai fatto......... e che presto verrà abbattuto dal mio MIG.. :-sbraco
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da Maver76 »

Per quanto riguarda la parte anteriore, non male, hai usato il milliput o stucco, col milliput potevi lisciarlo con un cotton-fioc bagnato e lisciarlo un pò meglio(il macro non perdona!).
Per il resto come intendi agire?
SPILLONEFOREVER

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

La parte posteriore del canopy (ultima foto postata) è già incollata Jacopo?
Se si mi sembra che le due valve del tettuccio non siano perfettamente allineate (guardando la parte alta della foto).
Prima di lavorare sulla linea di incollaggio proteggi le parti trasparente con del nastro da carrozziere (seguendoi la linea del frame centrale). Potrai lavorare più tranquillamente con la carta abrasiva.
:)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da Jacopo »

Maver76 ha scritto:Per quanto riguarda la parte anteriore, non male, hai usato il milliput o stucco, col milliput potevi lisciarlo con un cotton-fioc bagnato e lisciarlo un pò meglio(il macro non perdona!).
Per il resto come intendi agire?
Ho usato il Tamya Putty che non avevo mai usato prima perchè l'ho ritenuto sempre troppo poco solido (io sono un fan dello stucco Verde della Squadron) per la cappotta principale non no idee vedo piu avanti per ora è stato anche troppo :D
SPILLONEFOREVER ha scritto:La parte posteriore del canopy (ultima foto postata) è già incollata Jacopo?
Se si mi sembra che le due valve del tettuccio non siano perfettamente allineate (guardando la parte alta della foto).
Prima di lavorare sulla linea di incollaggio proteggi le parti trasparente con del nastro da carrozziere (seguendoi la linea del frame centrale). Potrai lavorare più tranquillamente con la carta abrasiva.
:)
No, la parte principale è stata sistemata sotto un foglio bianco, appena la incollo posto foto ma sarà l'ultimissima cosa e per il nastro è la stessa cosa fatta con il montante centrale ci sarebbe da spararsi se si riga la cappotta hahahahah
starmaster ha scritto:soddisfacente; meglio di così....(il prossimo fai una prova di combacio delle parti perima di verniciarlo ;) )

ripensandoci...al lavoro che hai fatto......... e che presto verrà abbattuto dal mio MIG.. :-sbraco
Grazie e tranquillo per ora ci sono 2 mig contro 5 Crusader, 2F-4 e 2 105, mmm mi sa che venite abbattuti :-sbraco :-sbraco
senza contare che basta che voli di notte quando piove e vi frego :D
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da Ale85 »

bene dai che ci sei! Cmq era meglio che anche qui, verniciassi solo dopo ver montato e stuccato il montante!
ciao
Ale
matteo44

Re: A-6A Intruder 1/48 kinetic progetto GB

Messaggio da matteo44 »

E' parecchio largo rispetto alla sede...
Provare a parificare con lo stucco mi sembra l'unica possibilità... però svernicerei la parte dove vai ad appoggiare lo stucco prima...
Per il cupolino... Plasticard+Pazienza+Calma... :-oook
Ale85 ha scritto:..Cmq era meglio che anche qui, verniciassi solo dopo ver montato e stuccato il montante!
ciao
Ale
Quoto...
Rispondi

Torna a “Group Build Vietnam 2012”