F 106 1/48 Monogram
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
F 106 1/48 Monogram
Prima di ultimare i due lavori Under Costrution e poterli mettere in Gallery, voglio presentare il mio primo kit di discreta
fattura. L'ho ultimato nel Novembre 2011 dopo aver portato a termine altri sei lavori che mi sono serviti per affinare le nuove
(per me) tecniche di costruzione e tinteggiatura. la mia astensione dal modellismo è durata più di venti anni, ma ho ripreso a
divertirmi e l'F106 mi ha regalato diverse ore liete.
So che ci sono ancora diversi errori, ma ho visto che mettendo le nostre produzioni sotto le vostre lenti si viene invogliati a progredire
e a non fermarsi alle difficoltà.
Ciao Daniele
fattura. L'ho ultimato nel Novembre 2011 dopo aver portato a termine altri sei lavori che mi sono serviti per affinare le nuove
(per me) tecniche di costruzione e tinteggiatura. la mia astensione dal modellismo è durata più di venti anni, ma ho ripreso a
divertirmi e l'F106 mi ha regalato diverse ore liete.
So che ci sono ancora diversi errori, ma ho visto che mettendo le nostre produzioni sotto le vostre lenti si viene invogliati a progredire
e a non fermarsi alle difficoltà.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: F 106 1/48 Monogram
Bello!
E' tutto da kit o ci hai aggiunto qualcosa? Belle anche le decals, sono quelle originali?
Luca
E' tutto da kit o ci hai aggiunto qualcosa? Belle anche le decals, sono quelle originali?
Luca
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: F 106 1/48 Monogram
Ciao,le pannellature le hai reincise o sono quelle in rilievo del kit passate con la carta per seppiare?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F 106 1/48 Monogram
bellissimo modello, forse troppo pulito, ma in compenso le linee reincise sono ottime e precise. Il lavaggio è molto delicato. i vani carrello e bombe meritano un applauso. Le decals sono trattate di lusso 
Complimenti per l'ottimo lavoretto

Complimenti per l'ottimo lavoretto

Ultima modifica di Bonovox il 13 marzo 2012, 20:23, modificato 2 volte in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F 106 1/48 Monogram
Bellissimo davvero comlimenti





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F 106 1/48 Monogram
Adoro questo aereo
Lavoro ben eseguito con buoni progess.
Forse la finitura è un tantino lucida sull'intero modello e pulita nei vani e poco usurata nello schema mimetico, ma son gusti.
Preciso e pulito negli incollaggi e nelle stuccature.
Decals e vernice le vedo stese bene

Lavoro ben eseguito con buoni progess.
Forse la finitura è un tantino lucida sull'intero modello e pulita nei vani e poco usurata nello schema mimetico, ma son gusti.

Preciso e pulito negli incollaggi e nelle stuccature.
Decals e vernice le vedo stese bene

Ultima modifica di FreestyleAurelio il 13 marzo 2012, 21:04, modificato 1 volta in totale.
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: F 106 1/48 Monogram
Bel lavoro, complimenti! 

Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: F 106 1/48 Monogram
Grazi a tutti.
Il modello è da scatola, reinciso.
Ho aggiunto qualcosetta sul canopy e sulla paratia dietro il sedile; le decals sono Aeromaster.
Ciao Daniele
Il modello è da scatola, reinciso.
Ho aggiunto qualcosetta sul canopy e sulla paratia dietro il sedile; le decals sono Aeromaster.
Ciao Daniele
- spitfire
- Mimetic User
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
- Che Genere di Modellista?: Modellista medio
- Aerografo: si
- colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
- scratch builder: si
- Club/Associazione: libero pensatore
- Località: legnano-mi
Re: F 106 1/48 Monogram
ciao,
non mi convince troppo il grigio che hai usato,l'ADC Gray a parte che è lucidissimo,e gli aerei veri erano lucidati con il polish per migliorare l'aerodinamica,come confermato da diverse fonti,è un colore spesso"mal interpretato"sia dalle case produttrici di vernici che dai modellisti.
Molti pensano che sia un grigio tipo"marina"in realtà è un colore + tendente all'azzurrognolo,e la differenza si nota,i vani carrelli ed aerofreni,contrariamente alla prassi,erano in verde interni 2a guerra mondiale 34151,peraltro anche gli F102,105,e se non ricordo male anche gli F101 erano così.
Di "interpretazioni"sul colore corretto dalle ditte di colori modellistici,ho visto di tutto,i 2 colori che mi hanno sempre convinto sono un Modelmaster e un Lifecolor,il Gunze e un Tamiya non c'entrano quasi nulla,fra l'altro sporcarlo è ben difficile,come lo si vede bene in moltissime foto,si vede che erano"a specchio" per le ragioni espresse sopra,ottimo lavoro comunque e bella livrea,io avrei "lavorato"sui dettagli interni dei vari vani.marco
non mi convince troppo il grigio che hai usato,l'ADC Gray a parte che è lucidissimo,e gli aerei veri erano lucidati con il polish per migliorare l'aerodinamica,come confermato da diverse fonti,è un colore spesso"mal interpretato"sia dalle case produttrici di vernici che dai modellisti.
Molti pensano che sia un grigio tipo"marina"in realtà è un colore + tendente all'azzurrognolo,e la differenza si nota,i vani carrelli ed aerofreni,contrariamente alla prassi,erano in verde interni 2a guerra mondiale 34151,peraltro anche gli F102,105,e se non ricordo male anche gli F101 erano così.
Di "interpretazioni"sul colore corretto dalle ditte di colori modellistici,ho visto di tutto,i 2 colori che mi hanno sempre convinto sono un Modelmaster e un Lifecolor,il Gunze e un Tamiya non c'entrano quasi nulla,fra l'altro sporcarlo è ben difficile,come lo si vede bene in moltissime foto,si vede che erano"a specchio" per le ragioni espresse sopra,ottimo lavoro comunque e bella livrea,io avrei "lavorato"sui dettagli interni dei vari vani.marco