dopo ben 5 mesi ed una moltitudine di ore di lavoro eccomi qua a presentarvi l'MB 326K RS-24 del Reparto Sperimentale Volo della nostra Aeronautica Militare
L'aereo da me rappresentato è il dimostratore che l'Aermacchi presento al salone di Famborought nel 1977 rappresentate il velivolo con una mimetica a tre toni un una configurazione a 2 serbatoi 2 mk 82 Dummy e 2 razziere sempre Dummy
il velivolo era siglato con matricole civili I-AMKK!
per rappresetare questo velivolo fino ad un pò di tempo fa bisognava andarsi a cercare la rara scatola ESCI datata 1982 ma adesso l'Italeri ha annunciato una ristampa sotto il suo brand delle scatola ESCI quindi tutto la fatica che io ho fatto per procurarmi la scatola del K molti di voi non avranno bisogno di farla nel caso i cui avreste intenzione di costruirvene uno!
La fattura del kit non è per niente male considerando la sua anzianità si presenta con un fine dettaglio in negativo ed incastri per niente male, i maggiori difetti da me riscontrati sono stati l'attacco ali fusoliera gli incastri delle prese d'aria e la totale assenza di dettaglio del pit oltreche ad aver la fusoliera più corta di 2mm ma cmq non ne faccio una colpa a questo kit di queste magagne anche perche confrontato a kit di fattura molto più recente dal mio modesto punto di fista il kit ESCI per quanto riguarda la qualità non ha nulla da invidiare a nessuno!
Per ricreare un modello discreto però io ho deciso di dedicare al kit (vista la rarità a cui era soggetto fino ad un po di tempo fa) un bel pò di tempo intervenendo con una discreta dose di lavori di autocostruzione come nel dettaglio:
ricostruzione integrale del cockpit
cono di scarico allungato
separazione dei flap dalle ali
dettaglio integrale del pozzetto carrello anteriore
dettaglio delle gambe dei carrelli specialmente quello anteriore costruendo tutti i braccetti di retrazione dello stesso
spostamente della luce di navigazione in posizione più avanzata
riscostruzione di 2 scatole ,assenti ne kit di base, nella pancia del modello
ricostruzione del faro d'atterraggio
rcostruzione dei perni di attacco dei vari carichi subalari e modifica piloni d'attacco
ricostruzione completa dei 2 cannoncini in fusoliera
e ricostruzione dei vari dettagli del canopy interno come gangi maniglie di chiusura specchietti retrovisori e rivettatura interna.
oltre questo una piccola nota che voglio spendere riguarda le decals che a causa del tempo passato erano diventate inutilizzabili quindi dopo una scansione ad altissima definizione sono state ri-create al photoshop e ristampate con un foglio di carta decal clear a mezzo di una stampante laser digitale a 600 dpi.
inoltre nel kit sono stati utilizzati due dettagli aftermarket della OZZMODS nel dettaglio ho utilizzato il sedile ed i flap
detto ciò adesso passiamo alle foto ve le postto tutte in una volta in maniera da aver una visione completa del lavoro da me fatto
quindi eccovele:
foto con luce artificiale e sfondo azzurro


















Luce naturale



dettaglio cockpit



carrelli e flap


e poi per semplice sfizio personale e per vedere i miei miglioramenti nella costruzione di 2 kit simili ho scattato questo paio di foto:


che dire di più?innanzitutto scusate per la qualità delle foto foto sono una schiappa come fotografo
e come resto avrei da ringraziare un pò di persone che grazie al loro aiuto hanno fatto si che io portassi a termine il mio modello
innanzitutto ringrazio Andrea (black knight) che mi ha procurato sia il kit che le parti in resina OZZMODS
Poi ringrazio veramente con umiltà Guido (SPILLONEFOREVER) che con le sua foto i suoi consigli le sue annotazioni e il suo costante monitoraggio mi ha fatto evitare tantissimi errori che sarebbero stati senza la sua presenza irrimediabili
Ringrazio tutto MT dagli amministratori ad ogni singolo forumista che con il loro sostegno ed i loro consogli mi hanno dato la forza di andare avanti in un progetto che tanto facile non era almeno per le mie abilità!
un grande ringraziamento lo volelo fare anche ad un amico che modellista non è ma che ha avuto la stessa pazienza di un modellista a sopportare le mie annotazioni da pignolo nella realizzazione delle decals con photoshop qundi grazie mille Don Peppino
detto ciò ci si vede nella sezione GB VIETNAM comincio a sentire l'odore di napalm!
un saluto a tutti
Giuseppe\Snake88