W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
piagio81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico Aerei Civili...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Acrilics e Vallejo.
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Catania

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da piagio81 »

Diamo vita alla cabina dei comandi...non sarà il massimo del dettaglio ma per essere un 1/72 anzi... :-prrrr
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

buon inizio :-oook .

Anche io trovo singolare la scelta dell'incollaggio delle semiali prima di aver chiuso le semifusoliere anche se provare è nello spirito di ogni modellista.

Per il colore dei seggiolini prova a dare uno sguardo qui. Magari ti pruderanno le mani e proverai a realizzare in proprio le cinture ;) .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
piagio81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico Aerei Civili...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Acrilics e Vallejo.
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Catania

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da piagio81 »

microciccio ha scritto:Anche io trovo singolare la scelta dell'incollaggio delle semiali prima di aver chiuso le semifusoliere anche se provare è nello spirito di ogni modellista.

Per il colore dei seggiolini prova a dare uno sguardo qui. Magari ti pruderanno le mani e proverai a realizzare in proprio le cinture ;) .

microciccio
Diciamo che nemmeno io ho uno standard di percorso...improvviso in base al modello che ho sottomano in quel momento ;)

I seggiolini dettagliati li lascio a voi da 1/48 :-crazy
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Giorgio bell'inizio.
l'impostazione generale è buona e lineare,magari il lavaggio con il sapone l'avrei lasciato alla fase precedente la verniciatura, sia del modello che dei piccoli particolari, perchè durante il montaggio lo maneggerai comunque lasciando inevitabilmente residui sulla superfice per poi doverlo nuovamente sgrassare.
Però anche io trovo strano il modo in cui hai proceduto a trattare le ali e la fusoliera per il semplice motivo che ti puoi facilmente ritrovare, a valve chiuse e guardando il modello frontalmente o posteriormente, con due diedri alari completamente sbagliati e disuguali.
Ti conviene sempre lasciare ali e pianetti di coda per ultimi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Ottimo inizio Giorgio! ti auguro buon lavoro:)
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

piagio81 ha scritto:...I seggiolini dettagliati li lascio a voi da 1/48 :-crazy
Uè Giorgè: mi hai scambiato per un quarantottista lazzarone? :-NOOO :-prrrr :-sbraco Read right under the avatar, please! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
piagio81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico Aerei Civili...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Acrilics e Vallejo.
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Catania

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da piagio81 »

Vi sembra storto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
piagio81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico Aerei Civili...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Acrilics e Vallejo.
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Catania

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da piagio81 »

FreestyleAurelio ha scritto:Giorgio bell'inizio.
l'impostazione generale è buona e lineare,magari il lavaggio con il sapone l'avrei lasciato alla fase precedente la verniciatura, sia del modello che dei piccoli particolari, perchè durante il montaggio lo maneggerai comunque lasciando inevitabilmente residui sulla superfice per poi doverlo nuovamente sgrassare.
Però anche io trovo strano il modo in cui hai proceduto a trattare le ali e la fusoliera per il semplice motivo che ti puoi facilmente ritrovare, a valve chiuse e guardando il modello frontalmente o posteriormente, con due diedri alari completamente sbagliati e disuguali.
Ti conviene sempre lasciare ali e pianetti di coda per ultimi
Certo Aurelio, infatti quel lavaggio è proprio l'iniziale per togliere eventuali residui di plastica. E' chiaro che nell'arco del montaggio ne farò altri (come ho già fatto, tipo dopo la lisciatura con la carta abrasiva)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

No,no...è tutto dritto Giorgio
Ma..... :shock: non dirmi che te la sei presa..... :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Grande! questo kit ce l'ho anche io insieme a quello del G.91 nella scatola delle frecce tricolori, ma per ora se ne sta lì in attesa che mi torni l'ispirazione! :D direi che stai facendo un ottimo lavoro, in modo inusuale, ma ottimo! :-oook reinciderai le pannellature?
Rispondi

Torna a “Under Construction”