F-16i Sufa Kinetic 1/72
Moderatore: Madd 22
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
forse era meglio usare lo Sky Tamiya per il verdino!!!
Comunque ottimo lavoro!
ciao
Ale
Comunque ottimo lavoro!
ciao
Ale
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Lo Sky Tamiya è il colore più fedele... ma anche il Gunze non si comporta male. Poi, con i lavaggi, dovrebbe cambiare ancora tonalità... quindi puoi anche lasciare così Vincenzo!
Concordo, però, con Max... la mimetica è un pò troppo sfumata, sopratutto per la scala ridotta. Una bella cura di Patafix gli farebbe bene al tuo Sufa!
Concordo, però, con Max... la mimetica è un pò troppo sfumata, sopratutto per la scala ridotta. Una bella cura di Patafix gli farebbe bene al tuo Sufa!

- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Procede bene.Il verdino sembra effettivamente chiaro ma può anche influire la luce della foto!
Continua così
Giuse
Continua così

Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Anche secondo me il verde è un pò troppo chiaro però come già detto potrebbe essere anche un discorso di luce +foto...
Ma tutto sommato ti sta venendo fuori un bel modello e sopratutto mi stai facendo venire voglia di F-16 IAF anche a me!
Per le sfumature... all'inizio volevo provare anch'io sul mio modello ad usare il patafix ma dopo aver visto i risultati (
) ho deciso di seguire i consigli di Max - Pitchup e procedere con le mascherature... Alla fine sono più soddisfatto così anche se non risulta perfettamente sfumata...e il patafix lo riproverò più avanti (praticamente quando avrò più mano e riuscirò a fare una mimetica come si deve)
Ma tutto sommato ti sta venendo fuori un bel modello e sopratutto mi stai facendo venire voglia di F-16 IAF anche a me!
Per le sfumature... all'inizio volevo provare anch'io sul mio modello ad usare il patafix ma dopo aver visto i risultati (


- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
quoto gli altri amici per il verde..la parte inferiore è veramente ben realizzata, mi piace molto l'usura che hai riprodotto..io comunque sul verde nemmeno mi farei più di tanto i problemi che è facile che con lavaggi e vari lucidi si scurisca da se..forse avrei schiarito poco poco il marrone..
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Vincenzo, tieni anche presente che le vernici utilizzate sui CFT sono differenti da quelle usate sul resto del velivolo... questo perchè i serbatoi vengono prodotti da una ditta israeliana specializzata in questo genere di lavori e utilizza delle vernici che sono "simili" a quelle impiegate dalla IAF. le tonalità risultano più accese infatti... il marrone, ad esempio, è molto più rossiccio. Se riproduci questo effetto è davvero una chicca modellistica, oltre ad essere un dettaglio realistico. 

- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Dalle foto in mio possesso non l'avevo mai notato (in effetti riguardandole non lo noto tutt'ora). Per caso hai qualche foto che mostra meglio questo dettaglio?Starfighter84 ha scritto:Vincenzo, tieni anche presente che le vernici utilizzate sui CFT sono differenti da quelle usate sul resto del velivolo... questo perchè i serbatoi vengono prodotti da una ditta israeliana specializzata in questo genere di lavori e utilizza delle vernici che sono "simili" a quelle impiegate dalla IAF. le tonalità risultano più accese infatti... il marrone, ad esempio, è molto più rossiccio. Se riproduci questo effetto è davvero una chicca modellistica, oltre ad essere un dettaglio realistico.
- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
verissimo quell che dice valerio..cerca delle foto si sufa nuovi o semi nuovi su airliners e dovrebbe vedersi..Starfighter84 ha scritto:Vincenzo, tieni anche presente che le vernici utilizzate sui CFT sono differenti da quelle usate sul resto del velivolo... questo perchè i serbatoi vengono prodotti da una ditta israeliana specializzata in questo genere di lavori e utilizza delle vernici che sono "simili" a quelle impiegate dalla IAF. le tonalità risultano più accese infatti... il marrone, ad esempio, è molto più rossiccio. Se riproduci questo effetto è davvero una chicca modellistica, oltre ad essere un dettaglio realistico.

tipo questa, presa da airliners e pubblicata a scopo di discussione, i cui diritti sono dell'autore
http://www.airliners.net/photo/Israel-- ... 7c1a9c64ce
- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
Qualche notte fa ho provato a migliorare la mimetica: colore più diluito e soprattutto pressione più alta, et voilà! linee più fine e finalmente niente sputacchiamenti.



Prima di completare la mimetica, ho iniziato qualche lavoro di rifinitura di qualche dettaglio (chiamiamolo così, ma non riuscirei a portare a termine un modello sapendo di queste imperfezioni) che non sono riuscito più a tollerare.
Il problema in questione è la mitragliatrice, che nella foto si rivela poco realistica e pasticciata

Ho quindi deciso, dopo numerose stuccature (grazie alle quali con un dito sporco ho ottenuto una sezione inferiore dell'aereo da riverniciare), di ricostruirla, vediamo come va..
Qualche tempo fa, provando ad accellerare l'evaporazione dell'acqua dal sale che mi serviva su un Tomcat per la tecnica del sale, sono riuscito a deformare completamente un'ala (https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=2740) con un phon. Ho provato a replicare ciò (ma stavolta senza danneggiare il modello) con un pezzo di plasticard: "steso" su uno stuzzicadenti per dargli la forma, l'ho riscaldato fino a quando non è diventato morbido ed ha preso la forma che si vede nelle ultime foto. Vediamo come fa a finire questo esperimento....








Prima di completare la mimetica, ho iniziato qualche lavoro di rifinitura di qualche dettaglio (chiamiamolo così, ma non riuscirei a portare a termine un modello sapendo di queste imperfezioni) che non sono riuscito più a tollerare.
Il problema in questione è la mitragliatrice, che nella foto si rivela poco realistica e pasticciata

Ho quindi deciso, dopo numerose stuccature (grazie alle quali con un dito sporco ho ottenuto una sezione inferiore dell'aereo da riverniciare), di ricostruirla, vediamo come va..
Qualche tempo fa, provando ad accellerare l'evaporazione dell'acqua dal sale che mi serviva su un Tomcat per la tecnica del sale, sono riuscito a deformare completamente un'ala (https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=2740) con un phon. Ho provato a replicare ciò (ma stavolta senza danneggiare il modello) con un pezzo di plasticard: "steso" su uno stuzzicadenti per dargli la forma, l'ho riscaldato fino a quando non è diventato morbido ed ha preso la forma che si vede nelle ultime foto. Vediamo come fa a finire questo esperimento....





- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72
ciao Vincenzo
sicuramente molto meglio il lavoro di affinamento della mimetica. interessante anche seguire il lavoro di termoformatura
saluti
sicuramente molto meglio il lavoro di affinamento della mimetica. interessante anche seguire il lavoro di termoformatura

saluti