frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Bonovox »

Ahhhhhh, gli smalti? Bene, allora meglio sempre il suo di diluente e a mali estremi estremi rimedi: la ragia (qui ci vuole la ferramenta :-prrrr :-sbraco ). Per il pennello sono ottimi gli Humbrol o i Molak.
Per le percentuali vale la stessa regola! :-D
Accontentati di fare più passate sempre ben diluite, in modo da "eliminare" anche le striature del pennello otre a quello scritto prima! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

Nel tuo caso specifico, essendo una vernice creata in ferramenta e non specifica per il modellismo, puoi anche diluire direttamente con la ragia Pino! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

ciao ragà...
ho carteggiato tutto... ma dovendo procedere alla verniciatura del veivolo... non so come separare le due parti della fusoliera... di sotto, l'aereo è grigio... cosa metto un pò di nastro carta?
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

Sotto non è grigio, bensì alluminio. Devi usare un nastro che non sia aggressivo... preferibilmente questo:

Immagine
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Ragazzi... scusatemi se non scrivo, ma sono sempre bloccato sulle stesse cose! quando potrò pubblicherò le foto... intanto vi seguo sempre!

saluti... PEPPINO!
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Ciao a tutti ragazzi...
sono quasi pronto per le decals ma mi chiedevo, devo prima passare una mano di lucido, o direttamente sul colore??

che mi dite??

saluti
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
piagio81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico Aerei Civili...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Acrilics e Vallejo.
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Catania

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da piagio81 »

Ciao Pino...applica le decals con l'aiuto dell'ammorbidente apposito e dopo alla fine dai una mano di lucido...cerca di essere delicato e soprattutto assicurati che le declas abbiano aderito bene altrimenti ti si stacca tutto :-D
matteo44

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da matteo44 »

pinopino ha scritto:Ciao a tutti ragazzi...
sono quasi pronto per le decals ma mi chiedevo, devo prima passare una mano di lucido, o direttamente sul colore??
che mi dite??
saluti
Secondo me ti conviene prima dare 2-3 passate leggere di vernice lucida e poi posizionare le decal...
Ciao
Avatar utente
piagio81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 20:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Statico Aerei Civili...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Acrilics e Vallejo.
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Catania

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da piagio81 »

Tu dici Matteo? E se la mano di lucido la dà prima delle decals non c'è pericolo che risultino più opache rispetto al resto del velivolo? Anche perchè il blu delle frecce tricolore ha una lucentezza molto alta...è anche vero che Pino non lavora con l'aerografo ma con il pennello...
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

ok... grazie x i consigli, ma darò cmq una mano base di lucido... in modo tale da creare una patina... x non avere a che fare + con quel "maledetto" blu.
difficile da passare e stendere... diluito in tutti i modi, e in tutti i laghi.. ihihih

@piagio81... non capisco perchè dovrebbe risultare opaco... se la seconda mano la do dopo aver applicato le decal..

cmq grazie di cuore a tutti!!!

presto posterò le photo
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”