Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977 23/11/2012

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Grandissimo Andrea!!!!!! :-yahoo :-yahoo :-yahoo
Massimo

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da Massimo »

Quali sono le livree scelte?
Bianco e grigio come nelle foto,barley grey come il Canberra e Hemp?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da pitchup »

Ciao
rivetti??? In 1/48 li puoi tranquillamente fare da te...in 1/72 francamente ci vuoleuna punta micrometrica.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da Jacopo »

Se posso dire la mia l'idea è quella di rivettare solo che la posizione dei rivetti, il loro"disegno" è piuttosto difficile da realizzare senza contare che dovrai farne per tutti e tre i modelli e aggiungi il fatto che essendo molto piccoli verrebbero tutti attaccati :D.. da cio deduco che li farai a terra in "riposo" dopo una missione :-oook

Buon proseguimento e montare in serie è una tecnica modellistica solo che il problema viene dal fatto che rifarai tutti i passi 3 volte (ho letto di un modellista che ha fatto 15 F-104 contemporaneamente) e non avendo il privilegio di conoscerti non so se ti stancheresti però è un bellissimo progetto. Se invece ti piacciono le sfide questo sarà un divertimento assicurato :-oook
Avatar utente
Black knight
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 270
Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Catania

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da Black knight »

Buon pomeriggio signori..

Ho letto con piacere tutti i vostri commenti.. Cercherò di farli insieme decidendo quali avranno il vano bombe dettagliato quali avranno i fod alle prese d'aria ecc...

Purtroppo sn versioni diverse e come diceva Jacopo non sarà sicuramente uno spasso! Avevo intenzione di farne 1 cn la porta posteriore aperta e l'interno dettagliato in maniera da farlo intravedere dalla porta...
Devo prendere il libro sul nimrod e vedere se vi sn foto di cabina ecc...
Oggi pome cerco gli aftermarket ke reputo opportuni...

Le versione saranno: mr1 bianco grigio- mr2p hemp- r1 barley grey + camouflage grey (versione 2 grigi)...

Già so per certo cmq ke l'mr1 avrà i fod alle prese d'aria.. Il più dettagliato sarà l'mr2 p a cui metterò le prese d'aria alley cat molto belle e molto dettagliate e ! Probabilmente anche l'r1 avrà i fod...

Ho visto vendono anche la weighted wheels ma nn penso le prenderò.. Le ruote del kit mi sembrano già ottime!

Per i reparti di volo è inutile ke vi dica ora quali saranno perchè conoscendomi li cambierò in continuazione... Probabilmente però la versione grigio\bianco sarà quella realtiva al reparto ke c'era di stanza a Malta... La particolarità è la bocca di squalo sul musetto!

Spero di iniziare al più presto.. Perdonatemi se nn inizio subito ma mi manca ancora il libro e le prese d'aria.. Inoltre devo terminare il sea hawk ke mi sta dando grossi problemi!

Saluti

Andrea.

P.s. Se a qualcuno di voi piace una colorazione in particolare nn esitate a mostrarla! :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da Starfighter84 »

Andrè, ma quando lo fai un soggetto "normale"?! :-sbraco

Scherzi a parte, il Nimrod è uno dei pochi soggetti inglesi che riesco a guardare senza provare un certo senso di inaguatezza... non voglio dire che sia bello eh! se non altro, è particolare... quanto basta!! :-prrrr

Buon lavoro con il bestiolo.... e i rivetti (a me sembrano viti però) non li riprodurrei. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Massimo

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto: Scherzi a parte, il Nimrod è uno dei pochi soggetti inglesi che riesco a guardare senza provare un certo senso di inaguatezza... non voglio dire che sia bello eh! se non altro, è particolare... quanto basta!! :-prrrr
Andrea...abbi pazienza!!! Il ragazzo probabilmente è miope... :geek: :ugeek:
Non sa cosa sia la bellezza!!! :-NOOO

Piuttosto,io per gli imterni ho trovato queste:

http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=6888766&nseq=18

http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=6879924&nseq=19

http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=6878818&nseq=20

http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=6872335&nseq=21

http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=6871601
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Sapevo che Massimo l'avrebbe pensata come me...... eeeeeeehhhhhh!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Black knight
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 270
Iscritto il: 21 novembre 2011, 0:30
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Catania

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da Black knight »

Ciao boys!

Massimo belle foto!

Secondo voi ne vale la pena ricostruire da zero un intera cabina ke poi nn si vedrà?!?!?!

saluti

Andrea
Massimo

Re: Bae Nimrod Mr MK1 203 squadron Malta 1977

Messaggio da Massimo »

Black knight ha scritto:Ciao boys!

Massimo belle foto!

Secondo voi ne vale la pena ricostruire da zero un intera cabina ke poi nn si vedrà?!?!?!

saluti

Andrea
NOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

Mi era però sembrato di capire che volessi aprire un portello in un modello e questo è ciò che ho trovato come documentazione.Vista anche la scala non val la pena d' impazzire su interni che poi saranno invisibili. :-coccio
Semmai il portello fallo semichiuso,cosi dai un po' di movimento,ma non ti rovini il fegato con inutili dettagli.
Rispondi

Torna a “Under Construction”