



ammirate e criticate..però spero ke vi piaccia perkè credo di averlo fatto decentemente


ciao saluti Roberto
da Messina
Moderatore: Madd 22
cioè..io come faccio a sapere quale è il colore adatto per quella precisa parte dell'aereo??perkè si il sito lo sto guard ndo però mi dice solo i colori!per esempio come faccio a capire se quel tipo di verde è adatto alla cabina dell'aereo??perkè li c'è ne sono tanti..mah...dammi una mano per facoreGabriele ha scritto:no il federal standard è la "bibbia coloristica" dei modellisti usata anche da molte ditte nelle istruzioni dei loro kits per identificare i colori; vale per tutti i mezzi di ogni nazione; ad esempio lo schema “classico” della FIAT per i suoi CR. 42 delle prime serie di produzione si può "tradurre" in questo modo : superfici inferiori in Grigio Mimetico (paragonabile alla tinta del catalogo Federal Standard F.S. 36239 riproducibile con lo smalto Humbrol 140) e superfici superiori in Giallo Mimetico 3 (F.S. 33434, Humbrol 63) con macchie in Verde Mimetico 3 (F.S. 34102, Humbrol117) e Marrone Mimetico 2 (F.S. 10076, Humbrol 107).
Devo precisare come giustamente mi ha fatto notare un caro amico che la tinta per i cokpits dei velivoli USA degli anni 40 era il F.S. 34151 che corrisponde allo smalto Humbrol 151; se vuoi avere una idea di questo colore guarda qui: http://www.colorserver.net/showcolor.asp?fs=34151
L'88 da te utilizzato, permettimi di dirlo, è troppo scuro (è un Matt Deck Green) per questi interni...