Mig 17F

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Mig 17F

Messaggio da HornetFun »

Molto bello, ha una bellissima livrea e fa una bella figura col troncone di coda separato :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mig 17F

Messaggio da rob_zone »

Ottima scelta quella di lasciare lo scarico all'aperto..bel modello e bel dettaglio soprattutto :-oook
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Mig 17F

Messaggio da errico »

Ottima realizzazione, anche se non amo particolarmente gli aerei "officina" devo dire che questo fa la sua figura. Visto che mi accingo a montare lo stesso kit volevo chiederti se hai "sentito" il bisogno di un pit più dettagliato oppure se è una spesa evitabile. Il livello del kit sembra particolarmente buono, ma non riesco a rendermi conto quanto si vede del pit.
Immagine
Immagine
mark

Re: Mig 17F

Messaggio da mark »

errico ha scritto:Ottima realizzazione, anche se non amo particolarmente gli aerei "officina" devo dire che questo fa la sua figura. Visto che mi accingo a montare lo stesso kit volevo chiederti se hai "sentito" il bisogno di un pit più dettagliato oppure se è una spesa evitabile. Il livello del kit sembra particolarmente buono, ma non riesco a rendermi conto quanto si vede del pit.
Guarda,già non amo molto acquisti extra come le resine...Certo su alcuni kit forse servono in quanto l'abitacolo è molto spoglio; su questo secondo me non c'è bisogno, mi sembra discreto il livello di dettaglio.. :-oook
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Mig 17F

Messaggio da Ale85 »

errico ha scritto:Ottima realizzazione, anche se non amo particolarmente gli aerei "officina" devo dire che questo fa la sua figura. Visto che mi accingo a montare lo stesso kit volevo chiederti se hai "sentito" il bisogno di un pit più dettagliato oppure se è una spesa evitabile. Il livello del kit sembra particolarmente buono, ma non riesco a rendermi conto quanto si vede del pit.
io ho preso il pit Neomega e i fotoincisi Eduard per gli esterni; il cockpit da scatola è buono, ma manca della paratia divisoria dietro al sedile, fornita nel pit Neomega e nell'Aires; ho preferito il prodotto russo per la maggior facilità di inserimento che non il prodotto ceco! A breve parto anche io con il mio "Snake"
ciao
Ale
matteo44

Re: Mig 17F

Messaggio da matteo44 »

Complimenti per la realizzazione Marco! :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”