1/48 SU-30 MKI Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Eccoci appena tornato dall'incontro con mio padre il quale mi ha un po tarpato le ali ora mi spiego bene il materiale usato per i magneti è SMCo il quale veniva usato per le torrette dei carri armati durante gli anni '60 e essendo uno dei magneti piu resitenti è anche un po ostico da sistemare ma se viene sistemato in un rettangolo perfetto viene pure bene.
Questo è un punto a favore del fluttuante e ora arriviamo alla nota dolente come tutti i magneti creando un campo circolare tenderanno a cercare il modo di collegare i poli opposti nel qual caso significa che l'aereo volerebbe per 2 secondi per poi finire nella scrivania o se ti va molto male giu dalla srivania :D . ma come penso sempre questa è una deduzione logica e visto che per ora nessuno ha mai provato a fare una cosa del genere prima di parlare vorrei provarla sul campo.. domani o dopo domani mio padre dovrebbe riuscire a farmene avere 8 il che vuol dire che dovrei riuscire ad avere un doppio esperimento ossia due magneti sopra e 6 sotto.
il gioco sta tutto nel trovare le posizioni d'equilibrio perfetta ma tranquilli... non ho alcuna intenzione di arrendermi quel modello volerà... fuori dalla finestra o su un piedistallo :-sbraco :-sbraco

P:S: Grazie dell'immagine Luca saluti :D
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

fallo volare allora, ma dalla finestra no! :mrgreen: :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da thunderjet »

se non sbaglio a levitazione magnetica dei modelli già esiste...un volta ho visto un post da qualche parte sul forum..però se mi ricordo bene,non era niente di pratico ed economico..quindi se dovessi riuscire nel tuo intento fai da tè,sarebbe magnifico! :-oook seguo interessato
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Io questo fenomeno lo studio da un po...la mia riflessione è partita da quando ho visto un oggettino curioso in una bancarella di cinesi.

Era una sfera che fluttuava sopra una specie di piattino. Osservandola meglio ho notato che il piattino era na specie di coroncina, circolare, tutta magnetizzata e a forma concava che rispecchiava la forma sferica della palla.

Però, come sappiamo, la sfera essendo il luogo geometrico dei punti equidistanti dal centro secondo una distanza fissata detta raggio, ha anche la proprietà che le forze vettoriali che sprigiona un campo magnetico siano perfettamente bilanciate e distriuite . Quando gli oggetti però hanno già gli spigoli, le cose si complicano.

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da brock66 »

Si chiama Levitron l'aggeggio magnetico che può servire a far flutture i vostri modelli un esempio di levitron

Su google o sul tubo si trovano diversi esempi di utilizzo e pure qualche guida per autocostruirselo.

Per quanto riguarda il modello stai procedendo bene,bravo.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Ho letto con molto interesse la trattazione scientifica sul magnetismo che avete, involontariamente, tirato fuori! su MT abbiamo gente in gamba!

Tornado sul piano modellistico, come già detto in un altro post, questo tipo di rappresentazioni dei modelli non mi fà proprio impazzire... preferisco vederli sulle loro "gambe". Ma mi incuriosisce l'argomento e mi gusterò i tuoi esperimenti Jacopo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Madd 22 »

Anche io preferisco i modelli sulle loro gambe Valerio, però almeno una volta vorrei provare a rappresentare un velivolo in atterraggio, magari un bel kit che offre la possibilità di mostrare tutti i flap estesi al massimo, senza nessun supporto visibile che lo sostenga.

Inoltre... è ormai quasi 5 mesi che sto pensando a qualcosa del genere.... da fare con i magneti :

Immagine
Immagine inserita a solo scopo discussione. tutti i diritti riservati.
Comunque spero di non divagare più sui magneti e di restare in topic :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Questo è un pensiero condiviso da molti, me in primis un aereo è bello riprodotto a terra, io sono piu per l'aereo appena atterrato con le insegne del reparto oppure appena riverniciato, ad altri piace in manutenzione, ad altri ancora parcheggiato come nelle mostre ossia con aereofreno alzato, flap estesi al massimo come gli slat ad altri piace farli sulla pista in rullaggio ecc...
Quello che volevo provare con questo kit era se possibile una rappresentazione flutuante oppure una rappresentazione in volo, una cosa che in effetti si vede poco in giro.... Anche perchè per me questo sarà il primo aereo con il vano carrelli chiuso.. un evento raro :-Figo
comunque non vedo l'ora che mio padre mi porti a casa i magneti cvhe gioco un po con la fisica :P
matteo44

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da matteo44 »

Bellissima idea Jacopo...
Io sono più per vedere l'aereo sulle sue gambe ma il tuo progetto mi incuriosisce parecchio!
Buon lavoro, ti seguirò con molto interesse :-oook
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: SU-30 MKI Academy 1/48 & F-104 G Hasegawa

Messaggio da Maver76 »

Sono molto incuriosito da questa stira del modello volante, aspettando i risvolti faccio qualche ricerca anch'io.
Rispondi

Torna a “Under Construction”