Come colorare con i pennelli

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12288
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo tutorial Andrea! :-oook
Adesso massacralo un'altro pò sto danese e poi via con il lucido dato a pennello per decals e lavaggi.
Anche quelli vogliamo vedere applicati a pennello già che ci siamo ;)
PS:mi associo alla domanda di Sergio
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da trachio001 »

Grazie!!! :-D Per popaye: LA pressione dipende dalla tonalità del colore... se è un colore scuro nel senso che si avvicina molto al colore base puoi usare anche una pressione maggiore mentre per uno molto chiaro , la pressione dovrà essere molto poca... Poi comunque dopo delle prove riesci a regolarti :-oook

Sono andato avanti ... per ora ho fatto solo questa parte ... Ma il procedimento sarà lo stesso per tutto il modello...

Allora faccio un lavaggino con gli acquarelli... MEtto il colore sulle pannellature , lascio asciugare e tolgo via con un panno umido.

Immagine
Immagine

Poi con il nero vallejo ripasso con un pennellino le linee di pannellatura senza preoccuparmi di uscire( una volta asciutto fa un effetto carino)
Immagine

Iniziamo a invecchiare : con il giallo simulo l'effeto bruciato del motore (sempre con il solito dry-brush)

Immagine
Immagine

Poi con un verdino schiarisco un pò i pannelli...(dry-brush)

Immagine
Immagine

Poi prendo il colore di base e sempre con il dry-brush lo passo un pò ovunque epr uniformare... poi riprendo un pò il giallo del motore...

Immagine

Ora evidenzio per bene le pannellature con un marrone scurissimo ... Con un pennellisno lo passo nelle linee...

Immagine
Immagine
Immagine

...E schiarisco ancora un pò i pannelli...(dry-brush)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Le foto le ho fatte con la luce artificiale che esalta molto qualche difettuccio... Con la luce naturale e a occhio nudo tutto è molto diverso e più bello, domani le faccio con la luce naturale :-oook
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da trachio001 »

Grazie Sergio e Aurelio :-D Allora non so risponderti :? ... Nel senso che non ho provato molti colori. Ti posso assicurare che i citadel hanno una resa ottima... Sicuramente con i tamiya sarebbe impossibile :-oook
Niente lucido comunque :cool:
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12288
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fantastico! :-SBAV
;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da seastorm »

Ragazzi,
propongo Andrea come modellista dell'anno!

Non sto scherzando! In un mondo modellistico che ha l'aerografo come centro gravitazionale, Andrea è riuscito a vincere tale forza e ad imporre una tecnica magistrale con risultati realmente degni di nota!

Grande Andrea anche per il nobile gesto di aver voluto condividere il tuo sapere con tutti noi appassionati. Un Grazie con la "G" maiuscola.
Sergio
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26352
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

tanto per cominciare complimenti per la tua abilità con i pennelli :-Champ .
Da estimatore del drybrush ho molto apprezzato come riesci a padroneggiarlo sulle superfici. Da qualche parte mi è capitato di leggere, non di condividere, che è considerato una tecnica superata mentre a vederti dipingere direi che è quanto mai attuale.

Tornando alle foto che ci hai postato dopo il bianco di fondo iniziale sul modello erano visibili molte striature del pennello ancora presenti dopo il passaggio dei primi strati di vernice molto diluita. Nella foto successiva invece il modello è già uniformemente dipinto del colore base e le superfici sono liscie. Hai per caso eseguito un passaggio intermedio con un abrasivo (carta, tela, pasta) di grana molto fine?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da trachio001 »

Grazie mille inanzitutto :-D Allora: non ho usato alcun tipo di abrasivo... ho semplicemente fatto molte passate leggere con colore diluito, poi alla fine ho fatto il dry brush come scritto :-oook Non ho semplicemente postato foto intermedie perchè non mi sembrava importante, la differenza era che il colore andava a coprire sempre di più le superfici :-oook
Massimo

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da Massimo »

Innanzi tutto ,complimenti.
Poi qualche domanda:
1-le passate col colore base sono a senso incrociato?
2-che diluizione usi?
3-Non conosco i Citadel.che colori sono?Come vanno usati?
Sta venendo fuori un altro capolavoro e stai facendo un bellissimo tutorial!Continua cosi!!! :-oook
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da trachio001 »

Grazie massimo!!
Allora rispondo alle tue domande... di solito le passate le faccio sempre nello stesso senso ma qualche volta incrocio per rendere omogeneo un pò di più :-oook

Per la diluizione dipende ... deve essere abbastanza diluito il colore, ma non troppo da essere un lavaggio... Di solito si dice che devono essere come il latte , io li uso leggermente più densi :-oook

I citadel sono colori vinilici ( avevo letto che per questo non vanno più di tanto bene con l'aerografo) che vengono utilizzati soprattutto per le miniature .A pennello si stendono molto bene , io mi trovo benissimo :-oook
matteo44

Re: Come colorare con i pennelli

Messaggio da matteo44 »

Spettacolare Andrea! Hai una padronanza del pennello veramente impressionante! :-oook
Quando ho provato a fare miniature Warhammer usavo anch'io i Citadel però non è che mi sia trovato molto bene... mi sembravano troppo densi e li spennellavo a fatica (ma forse perchè diluivo troppo poco)... mah...
Comunque sia come al solito stai facendo un lavoro incredibile!
Bravissimo
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”