Ciao ragazzi sono nuovo del forum =)
Volevo chiedere a voi visto che siete mooooolto più esperti di me qualche consiglio!
Ho il modello pitturato con colori acrilici tamiya, ho dato il lucido e adesso dovrei fare il washing .
Per fare il washing devo usare i colori ad olio e volevo sapere se va bene diluirli con la trementina oppure devo usare il diluente apposta (io ho quello della molak).
Per eliminare il colore in eccesso come faccio??
Attendo vostri consigli =)
PROBLEMA CON WASHING
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47242
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: PROBLEMA CON WASHING
Ciao Davide, benvenuto!
Usando la funzione di ricerca del forum trovi un sacco di voci riguardanti i lavaggi... ecco un ESEMPIO!
Perchè non ci parli un pò di te nella sezione "Presentazioni"? ciao!
Usando la funzione di ricerca del forum trovi un sacco di voci riguardanti i lavaggi... ecco un ESEMPIO!
Perchè non ci parli un pò di te nella sezione "Presentazioni"? ciao!
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: PROBLEMA CON WASHING
Va bene allora mi presenterò =) Sisi avevo già guardato però ho un dubbio che non sono riuscito a risolvere ovvero : Per eliminare il colore in eccesso uso un fazzolettino leggermente bagnato di trementina oppure no?? perche ho provato a secco e non mi toglieva nessun colore in eccesso =(Starfighter84 ha scritto:Ciao Davide, benvenuto!
Usando la funzione di ricerca del forum trovi un sacco di voci riguardanti i lavaggi... ecco un ESEMPIO!
Perchè non ci parli un pò di te nella sezione "Presentazioni"? ciao!
Re: PROBLEMA CON WASHING
Il modello deve essere bello lucido...di solito non basta una passata di lucido, ma ce ne vogliono almeno 3. Se poi il colore a olio è ben diluito, uno straccio anche asciutto o un fazzoletto di carta riescono a rimuoverlo. Altrimenti bagnalo con un pò di diluente, ma ti sconsiglio la trementina, dato che è tossica e più aggressiva. Meglio diluente humbrol o acquaragia.
Re: PROBLEMA CON WASHING
Se non riesci a tirare via l'eccesso del colore ad olio molto probabilmente vuol dire che hai messo poca vernice lucida...
Anch'io ti sconsiglio la trementina.... Io di solito per i colori ad olio uso l'acquaragia... Ovviamente la vernice deve essere acrilica altrimenti...
Anch'io ti sconsiglio la trementina.... Io di solito per i colori ad olio uso l'acquaragia... Ovviamente la vernice deve essere acrilica altrimenti...

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: davide
Re: PROBLEMA CON WASHING
Sisisi è acrilica =) uso i colori tamiya =) prossimamente provo con l'acqua ragia e poi vi dico come è andata!matteo44 ha scritto:Se non riesci a tirare via l'eccesso del colore ad olio molto probabilmente vuol dire che hai messo poca vernice lucida...
Anch'io ti sconsiglio la trementina.... Io di solito per i colori ad olio uso l'acquaragia... Ovviamente la vernice deve essere acrilica altrimenti...
