Starfighter84 ha scritto:Ciao Nello!
il montaggio mi piae, hai fatto un bel lavoro. Il grigio lo hai azzeccato bene da quello che vedo... e anche il colore del pannello anti riflesso. Ci sono alcune imprecisioni nella colorazione dei dettagli dell'abitacolo però... ad esempio:
- La palpebra del cruscotto non era grigia, bensì verde perchè ricoperta da teli di stoffa che "nascondevano" gli apparati avionici.
- La zona alle spalle del seggiolino del pilota, sotto al calottino fisso, era in nero (grigio scuro per rispettare l'effetto scala).
- Le guarnizioni in sigillante rosso del parabrezza sono un pò troppo fuori scala secondo me.
Andando avanti:
- I piloni BL104 non erano in grigio, bensì in verde scuro. Questa particolarità era comune a tutti gli F-104 in servizio nell'AMI, dal G all'ASA-M.
- Gli AIM-9L sono in grigio, non in bianco.
Concordo con Bonovox sui lavaggi un pò marcati ma, sinceramente, questo tuo lavoro mi piace molto di più rispetto ai precedenti che ci avevi mostrato! ci sono dei bei passi in avanti... sopratutto, non c'è più il piedistallo e il modello è "posato" suelle sue gambe!

Ti ringrazio per gli "occhi" in più...
rispondo qui anche per il post. sono stato indeciso fino all'ultimo sul colore dei piloni...poi guardando un pò in giro ho visto qualcuno che li montava grigi.
il copticruscotto l'ho visto verde fino agli ASA "modello base"..

sugli M li ho visti grigi (a parte il fatto che li ho fatti un pò troppo scoloriti)
Per il "silicone sigillante" che tecnica mi consiglieresti per il futuro??? pennellino 10 dopo aver ingerito massicce dosi di beta-bloccante oppure qualche metodo ad aerografo?
Per qule che riguarda l'AIM-9, è in un grigio chiaro che ho visto in alcune foto.
Premetto, comunque che, praticando la fotografia digitale, c'è sempre da stare attenti alle foto che si trovano sul web...un non corretto bilanciamento delle dominati (con errata correzione del punto di grigio neutro a 127 ) sfalsa di brutto la tonalità di determinati colori quali appounto i grigi ed i bianchi.
Thanks
