l'ultimo tf104

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: l'ultimo tf104

Messaggio da Kit »

Starfighter84 ha scritto:
manu79 ha scritto:ora chi è che dice che il kit hase con tutti quei rivetti è sbagliato????
E' sbagliato perchè quelli non sono rivetti ma viti a testa piatta. Quindi in scala non dovrebbero neanche vedersi Manu....
Concordo con Valerio sulla percezione delle viti a testa piatta "riprodotte" in scala, ma non me la sento di dire che sostituirle modellisticamente con una sorta di rivetto sia completamente sbagliato....insomma, non mettere niente al posto delle viti sarebbe altrettanto sbagliato :? e siccome le viti hanno una rifrazione della luce diversa (si nota molto nella foto postata da Manuel...), rappresentarle tramite rivettatura secondo il mio punto di vista rientra nel raggio del "compromesso modellistico" e sicuramente l'effetto è migliore che un'ala liscia.....o almeno questo è il mio pensiero ;) .

Ciao!
Avatar utente
manu79
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 10:37
Che Genere di Modellista?: di tutto un pò
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: libero come l'aria
Nome: Manuel
Località: Castelfranco veneto
Contatta:

Re: l'ultimo tf104

Messaggio da manu79 »

rivetti o viti a testa piatta non cambia, quando lo spillone è sporco si notato tutte :D
e stuccare l'ala per renderla perfettamente liscia è un grande erroraccio secondo me, certo sono troppo segnati sul modello sopratutto sui flap però adirittura toglierli mi sembra ecessivo :D
Una sera, una sera de note
do gobeti se dava le bote
do gobeti se dava le bote
se ste zitti ve digo 'l perché.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: l'ultimo tf104

Messaggio da Kit »

manu79 ha scritto:rivetti o viti a testa piatta non cambia, quando lo spillone è sporco si notato tutte :D
e stuccare l'ala per renderla perfettamente liscia è un grande erroraccio secondo me, certo sono troppo segnati sul modello sopratutto sui flap però adirittura toglierli mi sembra ecessivo :D
Credo che un lavaggio con colore molto simile al fondo dell'ala sia ottimale per rendere l'idea della rifrazione creata dalle viti :-oook .
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: l'ultimo tf104

Messaggio da pitchup »

Ciao
il '104 Hasegawa è un'opera d'arte......si monta e basta, non si discute. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: l'ultimo tf104

Messaggio da Icari Progene »

quel 104 in particolare ha passato gli ultimi 5 anni di esistenza a pratica prima di essere impacchettato e spedito negli USA (senza non poche difficoltà) da poco è stato immatricolato assieme ad altri 5 esemplari presso lo starfighters demo team di Tampa in florida. questo dovrebbe essere N996SD se non ricordo male
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: l'ultimo tf104

Messaggio da Madd 22 »

Kit ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:
manu79 ha scritto:ora chi è che dice che il kit hase con tutti quei rivetti è sbagliato????
E' sbagliato perchè quelli non sono rivetti ma viti a testa piatta. Quindi in scala non dovrebbero neanche vedersi Manu....
Concordo con Valerio sulla percezione delle viti a testa piatta "riprodotte" in scala, ma non me la sento di dire che sostituirle modellisticamente con una sorta di rivetto sia completamente sbagliato....insomma, non mettere niente al posto delle viti sarebbe altrettanto sbagliato :? e siccome le viti hanno una rifrazione della luce diversa (si nota molto nella foto postata da Manuel...), rappresentarle tramite rivettatura secondo il mio punto di vista rientra nel raggio del "compromesso modellistico" e sicuramente l'effetto è migliore che un'ala liscia.....o almeno questo è il mio pensiero ;) .

Ciao!
Concordo sul compromesso modellistico !!!

Comunque Manu...davvero bello il tuo modello! Mi piace assai

ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”