Hellenic Viper
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Grazie dei consigli!
Ora il mio problema è il lucido...secondo me non è lucido! O meglio...alcune zone sono lucide e altre meno! secondo me il problema è la base.....il colore che ho dato....
Ora il mio problema è il lucido...secondo me non è lucido! O meglio...alcune zone sono lucide e altre meno! secondo me il problema è la base.....il colore che ho dato....
Re: Hellenic Viper
Ciao Fabio,
voglio farti i complimenti perche la colorazione promette veramente bene!Unico punto di vista personale e che per il mio occhio ,essendo un esemplare con la colorazione haze paint,non esagererei con l opaco,visto che qualche riflesso metallico ci e sempre e l opaco lo uccide.Mi scuso per l omissione di apostrofi e accenti,ma sono in UK e la tastiera non li prevede!!!
Continua cosi!!!
voglio farti i complimenti perche la colorazione promette veramente bene!Unico punto di vista personale e che per il mio occhio ,essendo un esemplare con la colorazione haze paint,non esagererei con l opaco,visto che qualche riflesso metallico ci e sempre e l opaco lo uccide.Mi scuso per l omissione di apostrofi e accenti,ma sono in UK e la tastiera non li prevede!!!
Continua cosi!!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22538
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Hellenic Viper
prova con una carta finissima 2000 a lisciare le parti che non ne vogliono sapere di lucidarsi; magari è la vernice opaca che assorbe maggiormente...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Prima posto delle foto...magari è il mio occhio...poi magari provo con le MicroMesch bagnate?? che dite??Bonovox ha scritto:prova con una carta finissima 2000 a lisciare le parti che non ne vogliono sapere di lucidarsi; magari è la vernice opaca che assorbe maggiormente...
Massimo, non ti preoccupare...si capisce tutto benissimo ugualmente! (beato te che sei lassù!!!)

Grazie
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
ecco le foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Hellenic Viper
Premetto che non sono un mago con l'aerografo,quindi parlo solo per quello che mi dicono gli occhi e il cuore.
Per quanto riguarda il grigio piu'chiaro,direi che e' perfetto.A mio avviso andrebbero solo ripresi un pochino col colore di base mooooolto diluito solo i due colori piu' scuri NELLA ZONA DELLE ALI.Sulla coda infatti,dove gli spazi fra le pannellature sono di maggiori dimensioni e di forme piu' irregolari,l' effetto mi sembra perfetto.
Sulle ali invece,a causa dell' uniformita' delle pannellature, mi sembra che l' effetto nuvoletta si noti un po' troppo.
A mio avviso dando una ripassatina qua e la' col colore di base molto diluito ,affievoliresti un pochino le nuvolette,dando piu' armonia all' insieme,un po'' come su di un pre-shading alla rovescia...
Vedi tu cosa ti sembra meglio fare...perche' comunque,anche lasciandolo cosi e veramente molto molto bello!
Non so se sei lo stesso Fabio 84 che in altra sede tempestava il buon Paolone di una miriade di domande,ma se sei tu ti faccio i miei complimenti per il cammino fatto fin qui.Se non sei tu...complimenti lo stesso!!!

Per quanto riguarda il grigio piu'chiaro,direi che e' perfetto.A mio avviso andrebbero solo ripresi un pochino col colore di base mooooolto diluito solo i due colori piu' scuri NELLA ZONA DELLE ALI.Sulla coda infatti,dove gli spazi fra le pannellature sono di maggiori dimensioni e di forme piu' irregolari,l' effetto mi sembra perfetto.
Sulle ali invece,a causa dell' uniformita' delle pannellature, mi sembra che l' effetto nuvoletta si noti un po' troppo.
A mio avviso dando una ripassatina qua e la' col colore di base molto diluito ,affievoliresti un pochino le nuvolette,dando piu' armonia all' insieme,un po'' come su di un pre-shading alla rovescia...

Vedi tu cosa ti sembra meglio fare...perche' comunque,anche lasciandolo cosi e veramente molto molto bello!
Non so se sei lo stesso Fabio 84 che in altra sede tempestava il buon Paolone di una miriade di domande,ma se sei tu ti faccio i miei complimenti per il cammino fatto fin qui.Se non sei tu...complimenti lo stesso!!!


-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Ahahah si si sono io!
Paolo mi ha insegnato molte cose...gliel'ho sempre detto e non lo nascondo! Ho sempre apprezzato il suo modo di "lavorare"! Ora mi ha preso sotto la sua Ala Valerio! Di Valerio mi piace la precisione, e le colorazioni che fa!
Grazie per i consigli...sono d'accordo con te!
Però il mio problema ora è il lucido...non si nota vero??
Paolo mi ha insegnato molte cose...gliel'ho sempre detto e non lo nascondo! Ho sempre apprezzato il suo modo di "lavorare"! Ora mi ha preso sotto la sua Ala Valerio! Di Valerio mi piace la precisione, e le colorazioni che fa!
Grazie per i consigli...sono d'accordo con te!
Però il mio problema ora è il lucido...non si nota vero??
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47290
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hellenic Viper
Si, si nota. Se ci fai caso, i colori meglio diluiti sono rimasti i più lucidi... in quei punti il trasparente ha avuto più effetto. Ora, per prima cosa, dai un altro paio di mani di lucido molto diluito e vediamo cosa succede! sul prossimo, utilizza il Paint Retarder per tutti i colori... così elimini l'effetto polveroso degli acrilici e hai bisogno anche di meno trasparente.Fabio84 ha scritto:Però il mio problema ora è il lucido...non si nota vero??

-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Hellenic Viper
Ok Valerio, Grazie!
Devo trovare il ritardante........
Passo una carta abresiva fine fine?? che dite??
Grazie
Devo trovare il ritardante........
Passo una carta abresiva fine fine?? che dite??
Grazie