frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

seastorm ha scritto:Prima di chiudere le semifusoliere ricordati di mettere qualche piombino da pesca a prua, altrimenti il modello "si siede" sulle terga...
okay... va bene.

visto che sei stato il primo a commentare, non hai detto niente sul lavoro, come ti pare?
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da seastorm »

Hai ragione, Peppino, scusa!
A me sembra un buon risultato; magari potresti aggiungere le cinture di sicurezza per dare un tocco di realismo in più
Ti ho risposto in fretta e furia perchè ho pensato che tu fossi già in procinto di chiudere le semifusoliere.
Io non so i colori precisi del cockpit del tuo modello ma comunque vedo che il risultato pittorico è di tutto rispetto :-oook :-oook :-oook
Ciao, Sergio
Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

seastorm ha scritto:Hai ragione, Peppino, scusa!
A me sembra un buon risultato; magari potresti aggiungere le cinture di sicurezza per dare un tocco di realismo in più
Ti ho risposto in fretta e furia perchè ho pensato che tu fossi già in procinto di chiudere le semifusoliere.
Io non so i colori precisi del cockpit del tuo modello ma comunque vedo che il risultato pittorico è di tutto rispetto :-oook :-oook :-oook
Ciao, Sergio
non proccuparti...
i colori del cockpit possono anche non essere quelli... ma a me interessa il risultato all'occhio, non sai quant'è piccolo quel pezzo... la lente d'ingrandimento non ci può... ihihihh :D
cmq grazie per le tue osservazioni...
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

E se ti va aggiungi anche le cinture di sicurezza sul seggiolino!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Starfighter84 ha scritto:E se ti va aggiungi anche le cinture di sicurezza sul seggiolino!
no, non intendo aggiungerle a questo... ma forse agli altri si... anche a te, come ti pare? non lo chiedo xkè voglio fatti i complimenti... ma x imparare qualcosa!
voglio essere criticato! :D:D:D:D

apparte gli scherzi va bene come "pittura"??
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

pinopino ha scritto:apparte gli scherzi va bene come "pittura"??
Direi di si, il colore è ben steso. Attenzione al colore dei poggiatesta e dei braccioli chel, in realtà, erano rossi! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da microciccio »

Ciao Peppino,

complimenti per il lavoro sull'abitacolo :-oook . Pulito ed essenziale. In futuro arriverà anche una maggior precisione e finezza nella realizzazione dei dettagli.

Dato che sei agli inizi condivido il tuo metodo di lavoro, senza fretta e posticipando l'uso di tecniche pittoriche, come ad esempio washing e drybrushing (non lasciarti tentare dal video del nostro Valerio), che si apprendono nel tempo.

Per le cinture considera che puoi sempre decidere di applicarle a posteriori prima di chiudere il trasparente realizzandole esternamente ed incollandole sul seggiolino. Un metodo semplicissimo è descritto qui.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Starfighter84 ha scritto:
pinopino ha scritto:apparte gli scherzi va bene come "pittura"??
Direi di si, il colore è ben steso. Attenzione al colore dei poggiatesta e dei braccioli chel, in realtà, erano rossi! :)
che erano rossi, li ho visti in qualche foto che ho cercato sul web... ma li ho fatti di quel colore xkè indicati dal librello di istruzione...

grazie del tuo parere
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Grazie a tutti...

vi aggiornerò con le foto dei prossimi passaggi
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

pinopino ha scritto:che erano rossi, li ho visti in qualche foto che ho cercato sul web... ma li ho fatti di quel colore xkè indicati dal librello di istruzione...

grazie del tuo parere
Prima regola del buon modellista: mai fidarsi delle istruzioni, fidarsi sempre delle foto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”