ci ho messo un belp po' a finire sto modello, e non ne sono soddisfatto. Ho commesso alcuni errori che non me lo fanno annoverare fra i miei 'riusciti'. Peccato perchè il modello avrebbe meritato miglior sorte.
Spero solo di aver imparato dei mei errori
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ti rinnovo gli apprezzamenti Claudio! e il prossimo cosa sarà?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
non ho ancora deciso... Ho alcuni modelli in scala 1:48 e 1:72 che attendono, ma anche alcune recenti acquisizioni in ambito navale 1:700.
E' probabile un reggiane 2005 o un macchi mc 200 in 1:48, ma non ancora sicuro.
Ciao Claudio, a parte qualche piccola imprecisione del colore dei frames del canopy e piccole stuccaine, mi sembra una buona realizzazione, complimenti!
Io lo trovo un modello particolare e d'effetto. Qualche imprecisione nel tettuccio, comunque di non facile gestione viste le forme e la scala.
Nel complesso un bel Bronco secondo me
bello anche se lo avrei preferito più operativo mentre tu hai scelto la strada del nuovo di pacca!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)