
F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - chiusa fusoliera posteriore
Moderatore: Madd 22
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Azz, mi stavo perdendo il tuo WIP.....fino a qui molto bene, ci sono le premesse per un bel modello! 

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
non la so questa storia degli intake!! Ad ogni modo la Eduard fornisce dei bei tappi anti-fod!!FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Ale,
che bel lavoro con quelle fotoincisioni!
Un servizio pulito pulito
Belli anche i pozzetti dei carrelli![]()
Questo Tomcat ha un dettaglio superficiale davvero molto bello
Non sò se sia il tuo caso,ma leggendo alcune recensioni su internet, l'unica pecca di questo kit e degli altri tomcat HB è che i masteristi abbiano sbagliato l'inclinazione degli intakes![]()
![]()
![]()
Si il dettaglio di superficie di questo micio è nettamente superiore a quello Hasegawa secondo me! Avevo letto anche di problemi al muso in quanto derivazione del Trumpeter in 32, ma francamente non me ne tange! Per assomiglia a un Tomcat e quindi è un Tomcat!

Comunque consiglio vivamente , per tutto quelli che si vogliono cimentare nel kit, di acquistare gli esterni della Eduard, sono una vera manna!!! Mentre col senno di poi, per gli interni farei un mix fra fotoincisi Eduard e sedili Quickboost senza troppo litigare con il pit Aires!
ciao
Ale
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Ho trovato foto le della discussione Ale;guarda le linee rosse,parallele nell'aereo reale:
Hasegawa Hobby Boss
Hasegawa Hobby Boss
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Urka! Vabbeh, si è vero c'è una certa differenza, ma francamente non mi turba più di tanto! Ammesso che si possa correggere, credo che sia una cosa che solo gli espertissimi miciomani riescano a capire al differenza!! Comunque, grazie mille per l'interessante segnalazione!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Credo che differenze sia riguardo le dimensioni (ovviamente in scala.....
), sia riguardo particolari, ci siano con qualsiasi modello, anche il più fedele difficilmente sarà uguale all'originale...l'importante per come la penso io è che tali "differenze" non stravolgano troppo la realtà, in questo caso il particoalre è percettibile ma bisogna andarselo a trovare....
. Il mio consiglio è non pensarci assolutamente e concentrarsi su altri aspetti tipo la verniciatura e l'eventuale "invecchiamento".....per ora ottimo lavoro
!!!
Ciao!



Ciao!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Per una volta le fotoincisioni risultano utili a qualcosa! bè, se non l'avete capito... non mi piacciono molto!!


- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Anche secondo me "l'errore", se veramente può considerarsi tale, del kit Hobby Boss è veramente trascurabile. La correzione, anche se possible, sarebbe solo un puro esercizio di stile, non portando alcun beneficio alla linea dell'aereo. Secondo me il gioco non vale la candela.
Bene così, vai avanti!!!
Saluti
Fabio
Bene così, vai avanti!!!

Saluti
Fabio
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Avanti così,per quel che mi riguarda,quoto Fabio e Kit
fabio1967 ha scritto:Anche secondo me "l'errore", se veramente può considerarsi tale, del kit Hobby Boss è veramente trascurabile. La correzione, anche se possible, sarebbe solo un puro esercizio di stile, non portando alcun beneficio alla linea dell'aereo. Secondo me il gioco non vale la candela.
Bene così, vai avanti!!!![]()
Saluti
Fabio
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Il Kit perfetto deve ancora essere prodotto secondo me (tranne forse F-16, Spit e Mustang Tamiya 1/32), bisogna pertanto sempre scendere a qualche compromesso.
A meno di non esporre il tuo Gattone di muso, direi che su questo errore si può glissare, anche perchè il gioco non vale la candela.
Se però il tuo motto è "Anytime, Baby...!"

Bel lavoro sin qui
A meno di non esporre il tuo Gattone di muso, direi che su questo errore si può glissare, anche perchè il gioco non vale la candela.
Se però il tuo motto è "Anytime, Baby...!"


Bel lavoro sin qui

- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
hahah ci glisso assolutamente! Anche perchè il muso lo faccio aperto e col radar in bella vista!!SPILLONEFOREVER ha scritto:Il Kit perfetto deve ancora essere prodotto secondo me (tranne forse F-16, Spit e Mustang Tamiya 1/32), bisogna pertanto sempre scendere a qualche compromesso.
A meno di non esporre il tuo Gattone di muso, direi che su questo errore si può glissare, anche perchè il gioco non vale la candela.
Se però il tuo motto è "Anytime, Baby...!"![]()
Bel lavoro sin qui
ciao
Ale