Io non ci sono mai riuscito..L'ho visto chiuso solo quando mi è arrivato!Rosario ha scritto:Ragazzi io lho preso pure!!! Toglietemi una curiosita'. Voi riuscite a richuiderlo velocemente???

Moderatore: microciccio
Io non ci sono mai riuscito..L'ho visto chiuso solo quando mi è arrivato!Rosario ha scritto:Ragazzi io lho preso pure!!! Toglietemi una curiosita'. Voi riuscite a richuiderlo velocemente???
Io ci riesco! ci litigo abbastanza... però alla fine lo chiudo! devi prendere un lato della parte "chiusa" (quella opposta all'apertura quindi) e spingerlo verso l'interno e contemporaneamente verso il basso... on pratica l'angolo alto deve andare a toccare l'angolo basso opposto!Rosario ha scritto:Ragazzi io l'ho preso pure!!! Toglietemi una curiosita'. Voi riuscite a richuiderlo velocemente???
seastorm ha scritto:Andrea, prova a dare uno sguardo qui: http://www.lighting-academy.com/index.php?id=809
Il posizionamento ideale è questo: due faretti (o quattro) ai lati, uno (o due) da sopra. Dietro è inutile posizionarli perchè, presumibilmente, metterai uno sfondo... come faccio io.Kit ha scritto:Una cosa importante che chiedo a chi usa la soft....: la posizione dei faretti esterni per l'illuminazione, influisce sul risultato o è indifferente....in altre parole, se vario la posizione dei faretti vario anche l'illuminazione all'interno della softbox o il variare la posizione dei faretti incide poco sul risultato della "diffusione luminosa". Questa domanda perchè sono indeciso anche sull'acquisto di eventuali cavalletti mobili e variabili in altezza per i faretti o trovare una posizione fissa che non ne richieda la necessità......?
Ciao!
Ciao Ascanio! Interessante il video del fotografo che spiega come fare le foto ad un oggetto non disponendo di un'atrezzatura professionale, intendo il primo video che hai suggerito.....ma non riesco a trovare il seguito
Ciao Massimo, se clicchi nel menù la voce Fotografia, trovi tutti i videotutorial di Mauro Martignoni, secondo il mio modesto parere sono fatti molto bene.PanteraNera ha scritto:Ciao Ascanio! Interessante il video del fotografo che spiega come fare le foto ad un oggetto non disponendo di un'atrezzatura professionale, intendo il primo video che hai suggerito.....ma non riesco a trovare il seguito![]()
Trovato, grazie ascanio!Kikerman ha scritto:Ciao Massimo, se clicchi nel menù la voce Fotografia, trovi tutti i videotutorial di Mauro Martignoni, secondo il mio modesto parere sono fatti molto bene.