F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - chiusa fusoliera posteriore
Moderatore: Madd 22
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
Visto che:
a) ero già dell'idea di sorvolare
b) c'è stato un plebiscito per questa soluzione
tralscio! in effetti sarebbe stato un lavoro troppo grosso e che non valeva la pena affrontare, dato che le differenze erano impercettibili!!!
ciao
Ale
a) ero già dell'idea di sorvolare
b) c'è stato un plebiscito per questa soluzione
tralscio! in effetti sarebbe stato un lavoro troppo grosso e che non valeva la pena affrontare, dato che le differenze erano impercettibili!!!
ciao
Ale
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
Per me hai fatto la scelta giusta le ali dell HB sono comunque di ottima fattura e poi non ho capito vuoi fare il gattone con tutto l'apribile possibile?Ale85 ha scritto:Visto che:
a) ero già dell'idea di sorvolare
b) c'è stato un plebiscito per questa soluzione
tralscio! in effetti sarebbe stato un lavoro troppo grosso e che non valeva la pena affrontare, dato che le differenze erano impercettibili!!!
ciao
Ale


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
si flaps e slats, aerogreno e davanti radar e vani armi!! Visto che il kit li offre e pure fatti bene, e la Eduard ti da i pezzi per dettagliarli perchè no?? Certo un po' mi dispiace deturpare le linee del gattone...Jacopo ha scritto: Per me hai fatto la scelta giusta le ali dell HB sono comunque di ottima fattura e poi non ho capito vuoi fare il gattone con tutto l'apribile possibile?
ciao
Ale
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
Secondo me i pannelli fotoincisi sono la cosa più inutile che Eduard potesse fare. A meno che non ne riducano drasticamente lo spessore, quelli attuali sono assolutamente fuori scala.
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
Questo lavorone mi incuriosisce parecchio!Ale85 ha scritto:si flaps e slats, aerogreno e davanti radar e vani armi!! Visto che il kit li offre e pure fatti bene, e la Eduard ti da i pezzi per dettagliarli perchè no?? Certo un po' mi dispiace deturpare le linee del gattone...Jacopo ha scritto: Per me hai fatto la scelta giusta le ali dell HB sono comunque di ottima fattura e poi non ho capito vuoi fare il gattone con tutto l'apribile possibile?
ciao
Ale
Ti seguirò con molto interesse... anche perchè questo è l'unico MICIO che adoro...
PS: Sono un vicentino!!



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
Ciao
grate e griglie in fotoincisione, secondo me, hanno senso solo se scaviamo/buchiamo la parte dove vanno messe e le sistemiamo a filo fusoliera.
saluti
grate e griglie in fotoincisione, secondo me, hanno senso solo se scaviamo/buchiamo la parte dove vanno messe e le sistemiamo a filo fusoliera.
saluti
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
si infatti, ma credimi, è davvero un lavoro senza senso!!!pitchup ha scritto:Ciao
grate e griglie in fotoincisione, secondo me, hanno senso solo se scaviamo/buchiamo la parte dove vanno messe e le sistemiamo a filo fusoliera.
saluti
ciao
Ale
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
Ciao Ale
..
saluti
..
...eppure ce chi lo fà, o meglio: ha tutta la mia invidia chi ci riesce!Ale85 ha scritto:si infatti, ma credimi, è davvero un lavoro senza senso!!!
saluti
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - ali!!
Oggi ho passato la mia giornata ad applicare fotoincisioni! Ed ecco il risultato. Qui gli aerofreni! C'è da dire che la fotoincisioni Eduard sono una manna per due motivi: dapprima aggiungono dettaglio a una zona desolatamente spoglia, dall'altra parte permettono anche di risolvere il problema degli estrattori di stampo che deturpano proprio l'interno degli aerofreni! Due piccioni con una fava!!

Ora spostiamoci nella zona dei vani degli aerofreni stessi, sopra:

e sotto

i vani carrelli dipinti e lavati:

e poi ho dato anche un tocco di colore, cominciando a dipingere di nero i serbatoi e le pinne stabilizzatrici (usando l'X-18 Tamiya!)

per ora è tutto! Adesso mi fermo un attimo per pianficare un po' il lavoro da fare: prima di chiudere le fusoliere c'è da
a)dipingere il cockpit
b) dettagliare i vani armi con cavi e cavetti
c) idem per la zona radar
ciao
Ale

Ora spostiamoci nella zona dei vani degli aerofreni stessi, sopra:

e sotto

i vani carrelli dipinti e lavati:

e poi ho dato anche un tocco di colore, cominciando a dipingere di nero i serbatoi e le pinne stabilizzatrici (usando l'X-18 Tamiya!)

per ora è tutto! Adesso mi fermo un attimo per pianficare un po' il lavoro da fare: prima di chiudere le fusoliere c'è da
a)dipingere il cockpit
b) dettagliare i vani armi con cavi e cavetti
c) idem per la zona radar
ciao
Ale
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - lavori vari!!
Ciao Ale,
che bel lavoro con quelle fotoincisioni!
Un servizio pulito pulito
Belli anche i pozzetti dei carrelli
Questo Tomcat ha un dettaglio superficiale davvero molto bello
Non sò se sia il tuo caso,ma leggendo alcune recensioni su internet, l'unica pecca di questo kit e degli altri tomcat HB è che i masteristi abbiano sbagliato l'inclinazione degli intakes

che bel lavoro con quelle fotoincisioni!
Un servizio pulito pulito
Belli anche i pozzetti dei carrelli

Questo Tomcat ha un dettaglio superficiale davvero molto bello
Non sò se sia il tuo caso,ma leggendo alcune recensioni su internet, l'unica pecca di questo kit e degli altri tomcat HB è che i masteristi abbiano sbagliato l'inclinazione degli intakes



