LEM : Apollo 11 - { 1/48 Revell }

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

LEM : Apollo 11 - { 1/48 Revell }

Messaggio da talonkarrde »

La butto là, non so se è il posto adatto.
Mi solleticava l'idea di realizzare un modello dell'Apollo 11 per festeggiare il 40nnale della scoperta della Luna,
avete alcuna esperienza in kit di LEM, Modulo Comando e Servizi, o intero vettore Saturn V (110 cm!) ?
Ho visto dei kit della Revell molto belli... che ne dite?
Ultima modifica di talonkarrde il 1 luglio 2009, 8:59, modificato 1 volta in totale.
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: un Apollo 11 per il quarantennale...

Messaggio da Starfighter84 »

:-sbraco :-sbraco
Non rido per il tuo post Talon...ma solo perchè mio papà è un fissato di questi aggeggi! ha finito da poco il vettore Saturno V con navicella Apollo della Revell...quello in scala 1/72 se non erro. E' un bel bestione alto almeno 50 centimetri... qui trovi le foto: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... si+diverte
In questo momento è impegnato invece con il LEM, sempre della Revell.. pensa de di quei "cosi" ne ha due! la verniciatura l'ja quasi ultimata...domani se riesco posto qui le foto del modulo lunare.... In generale ti posso dire che non sono kit semplici da montare; sopratutto il LEM che ha una struttura molto complessa è un bel casino... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele

Re: un Apollo 11 per il quarantennale...

Messaggio da Gabriele »

c'era anche una scatola Airfix in 1/72 del LEM, un kit oramai mitico e scarsamente reperibile...era nei cataloghi della ditta inglese della metà degli anni 70...
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: un Apollo 11 per il quarantennale...

Messaggio da talonkarrde »

@starfighter84
gira che ti rigira sempre con te finisco ahahahah!
generazione '60 tuo papà ? aspetto le foto con ansia...

intanto ho trovato il link revell del kit, http://www.revell.com/catalog/products/ ... _hero.html

qui a Roma a via somalia li hanno tutti ma che prezzi !

@tutti
cmq vedo uno scarso interesse per l'iniziativa da 'vecchiardo' ehehehehhe!
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
simmons
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Roma
Contatta:

Re: un Apollo 11 per il quarantennale...

Messaggio da simmons »

ah aha
ma quale scarso interesse!!! meravigliosa idea!!
io adoro questo genere di modellismo!!!
un modellismo da sognatori....
sto solo aspettando che valerio si distragga per aprire la sezione astronavi!!!

quindi per qualsiasi work in progress o galleria per ora si può usare la sezione Aerei & elicotteri....

lasciamo l'amtosfera!!
"Non c'è emozione c'è pace Non c'è ignoranza c'è conoscenza Non c'è passione c'è serenità Non c'è caos c'è armonia Non c'è morte c'è la forza."

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: un Apollo 11 per il quarantennale...

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
io il LEM l'ho montato nel lontano 1980. Era un kittino Heller scala 1/96 o 1/100 non mi ricordo...bellino però! :-)>
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

LEM 1/48 Revell WIP (un Apollo 11 per il quarantennale)

Messaggio da talonkarrde »

Ebbene si eccolo qui dopo le delusioni dell'EFA mi butto in un altro progetto grazie anche a un gradito regalo di onomastico.

ecco il kit
DSCN3454.JPG
e mi sembra quello vecchio :-coccio non il nuovo che avevo visto sul sito...

c'è una lamina d'oro da applicare nessuno di voi l'ha mai fatto?

Ciao e buo modellismo
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: LEM 1/48 Revell, un Apollo 11 per il quarantennale

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Paolo,
papà si sta cimentando con questo rivestimento in oro proprio in questi giorni. Per riprodurlo sta usando una lamina dorata impiegata nei lavori di decoupage (l'ha sotratta di nascosto a mamma che si diverte con questi lavoretti). Il prodotto si chiama "Foglia d'oro in frammenti" o "Foglia d'oro classica". Si acquista nei soliti negozi di belle arti che già conosci in zona e si incolla con uno speciale collante chiamato "Colla per Doratura"... che trovi sempre nello stesso negozio. Questi fogli dorati sono però molto fragili e si spezzano con facilità... ma non è comunque un problema perchè danno proprio quell'effetto "stropicciato" che assumeva una volta posizionata sul LEM. Se ho tempo domani faccio qualche foto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: LEM 1/48 Revell, un Apollo 11 per il quarantennale

Messaggio da Icari Progene »

Se può aiutarti questo è quello vero!
Non sono stato sulla luna a fare la foto ma allo smithsonian air and space museum di washington DC e li cè il prototipo che usava la nasa per le prove e i collaudi a terra!
eccoti un paio foto :-SBAV

Immagine

Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: LEM 1/48 Revell, un Apollo 11 per il quarantennale

Messaggio da talonkarrde »

l'air space museum vè?

grazie!

p.s.
sono in ferie al mare ci sentiamo poi....
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”