fregata spagnola da 40 cannoni

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
vip44
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 marzo 2008, 16:14
Che Genere di Modellista?: Modellista navale
Aerografo: no
colori preferiti: smalti all'acqua
scratch builder: no
Nome: mario
Località: Padova

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da vip44 »

Come sempre grazie a tutti :-yahoo :-yahoo :-yahoo
Fabrizio - è vero che vado avanti abbastanza veloce, d'altronde sono in pensione e questo è il mio passatempo, però quando ho cominciato il forum avevo già fatto un discreto lavoro. Penso che domani o dopodomani comincerò ad inserire le foto di quanto sto facendo attualmente. Poi, come già anticipato, si dovranno rifare tutte le vele e bisogna vedere quanto la mia gentile signora ha voglia di perdere tempo con le mie cose; inoltre non ho ancora cominciato a costruire le scialuppe, perchè ne avevo già alcune in lavoro, ma non mi piacciono e quelle in dotazione sono "naturalmente" in metallo.
E adesso cominciamo con l'alberatura, che è l'unico materiale discreto, anzi troppo buono, perchè in noce e molto difficile da lavorare con la mia attrezzatura.
A presto
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vip44
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 marzo 2008, 16:14
Che Genere di Modellista?: Modellista navale
Aerografo: no
colori preferiti: smalti all'acqua
scratch builder: no
Nome: mario
Località: Padova

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da vip44 »

Ecco che comincia l'alberatura, una fase abbastanza laboriosa, perchè bisogna tornire tutti gli alberi e poi attaccare agli stessi tutti i bozzelli necessari per le varie manovre.
Ciao
a presto
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da seastorm »

La ditta produttrice trattando così la propria clientela si fa harakiri!

Mario, naturalmente ti rinnovo i complimenti non solo per i risultanti che possiamo apprezzare grazie alle foto che ci posti ma anche per tutto il lavoro

di "correzione" che hai dovuto affrontare! :-oook :-oook :-oook

Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
vip44
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 marzo 2008, 16:14
Che Genere di Modellista?: Modellista navale
Aerografo: no
colori preferiti: smalti all'acqua
scratch builder: no
Nome: mario
Località: Padova

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da vip44 »

Grazie Sergio
Ecco altra alberatura
E così sono arrivato al punto attuale. Ora piccola sospensione causata da volgare influenza
A presto
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da thunderjet »

seguo con sincera ammirazione il tuo lavoro,consapevole che forse non avrò mai la pazienza,la competenza e la voglia necessaria a portare avanti un modello simile...certo che il modellismo navale in legno ha un fascino tutto suo..senza nulla togliere a quello plastico :-D

saluti da un modellista della 'nuova guardia' :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22526
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da Bonovox »

.............. :o :o :o :o :o .................tu sei un maestro! E basta!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
vip44
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 marzo 2008, 16:14
Che Genere di Modellista?: Modellista navale
Aerografo: no
colori preferiti: smalti all'acqua
scratch builder: no
Nome: mario
Località: Padova

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da vip44 »

Come al solito troppo buoni.
Il fatto è che, secondo me, non avete il coraggio di provare con il legno. Certamente è più difficile, anche perchè, a parte lo scheletro iniziale e qualche piccolo particolare, si deve proprio costruire tutto; ma volete mettere la soddisfazione...
Comunque posso dirvi che io ho cominciato tardi: una volta (avevo circa una trentina d'anni) ho acquistato un motoscafo da costruire, con lo scafo già stampato in plastica - ho aperto la scatola, ho estratto i pezzi, li ho rimessi nella scatola e l'ho regalata via.
Vent'anni dopo ho voluto fare un altro tentativo, ho iniziato con impegno, chiedendo sempre spiegazioni e mi è riuscito un modello tutto sommato discreto e adesso sono al mio 24° veliero. Le prime volte andavo in crisi se si rompeva un pezzo costruito con fatica, adesso semplicemente lo aggiusto o lo rifaccio più bello.
La prossima settimana spero di riprendere i lavori, perchè nel mio lavoratorio(scantinato) ci sono 13 - 14 gradi e sono ancora un po' influenzato.
A presto e ciao a tutti
Mario
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da seastorm »

Auguri Mario, fai passare presto l'influenza che il cantire ha bisogno di te!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26413
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da microciccio »

Ciao Mario,

insieme agli auguri di pronta guarigione anche qualche domandina.
Con quale tipo di stoffa realizzi le vele? E come le realizzi a livello pratico, incollaggio dei lembi, cucitura?

Il mio interesse cresce perché, in fondo, considero le vele il punto di contatto tra un aeroplano e un vascello dato che in entrambi si sfrutta la forza aerodinamica per generare del moto! :-D

Grazie in anticipo per le risposte.

micriciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Messaggio da seastorm »

microciccio ha scritto:Il mio interesse cresce perché, in fondo, considero le vele il punto di contatto tra un aeroplano e un vascello dato che in entrambi si sfrutta la forza aerodinamica per generare del moto!
Io vedo l'aereo come la nave del cielo; cambia la densità dei fluidi ma rimangono elementi in comune tra i due tipi di nave; la struttura della fusoliera assomiglia molto allo scafo di una nave; l'elica altro non è che una sorta di evoluzione del remo e le ali, guarda caso...prendon il nome di velatura...
Immagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”