F-14 & A-4 Aggressor

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da Jacopo »

Bene ignori stamattina mi sono svegliato un po tardi ma ho fatto qualcosa, ho sistemato lo skyhawk togliendo la gobba e mettendo il prolungamnto della deriva e inserito i primi pezzi della presa d'aria e ho una odmanda per voi vedete il carrello anteriore è normale che ci sia un divario così grande tra le ruote? :-help
DSC00479.JPG
DSC00480.JPG
qui c'è tutto il lavoro compreso i missili 6 AIM-54 e 2 AIM-9 e le relative rotaie
DSC00481.JPG
qui c'è la schiena dello scooter e le prese d'aria
DSC00482.JPG
mark ha scritto:Grazie Jacopo del parere sulla scatola! Mi sa che tra i tomcat in giro, l'Hb abbia preso il primo posto..se ne farò uno prenderò un Hb (però in 72, mi sa che c'è) dato che sono rimasto piacevolmente sorpreso anche dal Fresco della stessa ditta contro ogni previsione e parere. Ottimi dettagli, incastri buoni e prezzi non alti..
Scusate l'OT.
Nulla figurati se posso appena darti dei consigli contattami pure o scrivi io l'ho fatto e ti posso esser utile, almeno spero^^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da Jacopo »

intanto che aspetto il parere sul carrello ho finalmente finito le lavauture e per oggi mi fermo a ricolorare il grigio piu scuro ecco le foto la parte sinistra è com sarà il modello la parte destra e la punta è com'è dopo i lavaggi... bello sporco è? :P
DSC00488.JPG
DSC00489.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da HornetFun »

Ottimo montaggio :-oook ; ma sull'F-14, prima dei lavaggi, hai passato il lucido? Il lavaggio ha fatto parecchio filtro
Comunque spettacolare la livrea che hai scelto per l'A-4 :-Figo
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da Ale85 »

sempre bello il gattone, però è vero: hai passato il lucido prima di fare i lavaggi?? Il filtro è una buona idea, am va usato con cautela!!
ciao
Ale
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da Benny »

secondo me il lavaggio è un po' troppo eccessivo, hai un po' impastrocchiato tutto....io avrei montato il parabbrezza prima di verniciare, metti nel caso ci fossero da fare stuccature.....in più c'è anche il fatto che avrei dato anche una mano di fondo....sennò il parabrezza rischia di rendere in maniera diversa dal resto....ed essendo nell'hobby parte della fusoliera poi rischi che si veda troppo lo stacco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
pazienza mi raccomando....il Tomcat è un monolite del modellismo dove ci si deve perdere parecchio tempo. Occhio con gli invecchiamenti e ti consiglio di usare colori ad olio dopo una lucidata acrilica ovviamente perchè si gestiscono meglio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da HornetFun »

Jacopo ha scritto:non è lucido è l'inchiostro nero che fa quell'effetto li se fotografato perchè ti posso dire che è opacissimo :P
Inchiostro? Come hai proceduto? Quando fai i lavaggi, la superficie deve essere lucida e liscia ;)
Jacopo ha scritto:la livrea quella a chiazze o quella a 3 colori? sono ancora indeciso :-disperat :-disperat
Pensavo avessi deciso per quella a chiazze verdi, intendevo quella; comunque, qualsiasi sia la tua scelta, l'A-4 spacca in qualsiasi salsa :-Figo
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
pazienza mi raccomando....il Tomcat è un monolite del modellismo dove ci si deve perdere parecchio tempo. Occhio con gli invecchiamenti e ti consiglio di usare colori ad olio dopo una lucidata acrilica ovviamente perchè si gestiscono meglio.
saluti
Certamente questo poi sarebbe il mio primo gattone in 48 e ci tengo che sia bello bello :D
grazie per il consiglio :-oook
HornetFun ha scritto:
Jacopo ha scritto:non è lucido è l'inchiostro nero che fa quell'effetto li se fotografato perchè ti posso dire che è opacissimo :P
Inchiostro? Come hai proceduto? Quando fai i lavaggi, la superficie deve essere lucida e liscia ;)
Jacopo ha scritto:la livrea quella a chiazze o quella a 3 colori? sono ancora indeciso :-disperat :-disperat
Pensavo avessi deciso per quella a chiazze verdi, intendevo quella; comunque, qualsiasi sia la tua scelta, l'A-4 spacca in qualsiasi salsa :-Figo
si vedi questo non è un inchiosto convenzione è della Citadel si chiama Badab Black è perfetto per tutti i lavaggi e sono opachi certo è gia diluito ma piu lo diluisci piu si hanno risultati nel mio pcaso per il fianco del tomcato l'ho dato poco diluito ma per il ventre ossia per l'alloggiamento dei phonix è diluitissimo in questo modo il colore si ferma nei solchi lasciandoli evidenti in questo modo non perdi dettagli comunque grazie per i consigli e oggi è domenica e non si lavora mia di domenica :P lunedì posto i lavori appena riesco a combinare qualcosina ^^
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da Starfighter84 »

Per quanto riguarda il carrello anteriore del Tomcat, secondo me sono effettivamente troppo distanziati i cerchioni Jacopo.

Per i lavaggi prova ad usare i colori ad olio... quelli classici con cui si dipinge e si trovano nei negozi di belle arti. Sono meglio gestibili e e si ottengono effetti migliori sui nostri modelli aerostatici. In ogni caso, le superfici devono essere rigorosamente lucide prima del washing...! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-14 & A-4 Aggressor

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:Per quanto riguarda il carrello anteriore del Tomcat, secondo me sono effettivamente troppo distanziati i cerchioni Jacopo.

Per i lavaggi prova ad usare i colori ad olio... quelli classici con cui si dipinge e si trovano nei negozi di belle arti. Sono meglio gestibili e e si ottengono effetti migliori sui nostri modelli aerostatici. In ogni caso, le superfici devono essere rigorosamente lucide prima del washing...! :-oook
corro a comprarli solo potete consigliarmi la marca e magari una foto così vado a colpo sicuro? grazie in anticipo :-oook

ultima cosa non mi sono dimenticato dello scooter infatti sto lavorando sul modello e mi serve sapere un paio di cose, nel modello A-4E Aggressor di che colore sono gli interni degli Slat,Flap e aereofreni? :-help :-help

intanto procedo con la base di nero per il colore deserico, sennò non si attacca :P
Rispondi

Torna a “Under Construction”