1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Moderatore: Rosario
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Ogni volta che leggo un tuo WIP/aggiornamento sembra come essere dentro un'officina reale... ma te lo fai per mestiere Francesco?
Ho altre due domande. La prima: come mai tutta questa idiosincrasia verso il Cavallino?
La seconda, da completo ignorante a cui piacciono le belle macchine ma di cui, tecnicamente, conosce poco: che vantaggi porta avere delle ruote (in questo caso le posteriori) con una campanatura così tanto accentuata?
Ho altre due domande. La prima: come mai tutta questa idiosincrasia verso il Cavallino?
La seconda, da completo ignorante a cui piacciono le belle macchine ma di cui, tecnicamente, conosce poco: che vantaggi porta avere delle ruote (in questo caso le posteriori) con una campanatura così tanto accentuata?
- frah2o
- Knight User
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
- Aerografo: no
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Mi hai beccato Fargo. Sono a 47 primavere, ma è da quando ho 12 anni più o meno che smanetto con i motori. Tra restauri e lavori su Lambrette sono poi passato a restaurare, modificare auto e tutte Volkswagen. Con l'arrivo di 2 figlie, il tempo in garage/officina di è ridotto e quindi ho ridotto la scala. Posso dire che la conoscenza dei componenti e funzionamento della 1:1 aiutano anche nelle 1:8
DavideV ha scritto: ↑4 febbraio 2025, 12:45 Sappi che esiste un girone apposta per quelli come te!![]()
Sono molto, MOLTO combattuto tra il seguire questo thread per via dell'enorme mole di lavoro che sarà sicuramente un mini-trattato sull'automodellismo, oppure andarmi a sciacquare gli occhi con la candeggina



Probabile che aggiungeranno una quarta bocca a Lucifero apposta per me.
Si Valerio, ho la passione/hobby della meccanica su auto e scooter d'epoca da un pò di tempo.Starfighter84 ha scritto: ↑4 febbraio 2025, 21:13 Ogni volta che leggo un tuo WIP/aggiornamento sembra come essere dentro un'officina reale... ma te lo fai per mestiere Francesco?
Ho altre due domande. La prima: come mai tutta questa idiosincrasia verso il Cavallino?
La seconda, da completo ignorante a cui piacciono le belle macchine ma di cui, tecnicamente, conosce poco: che vantaggi porta avere delle ruote (in questo caso le posteriori) con una campanatura così tanto accentuata?
Fin da piccolo ho sempre tifato tutti piloti che non hanno mai corso per la rossa: Senna, Hill (Damon), Villeneuve (Jacques), Rosberg (Nico).....con il periodo di dominio di Schumacher ho quasi smesso di guardarla. Tra piloti che ho seguito e il tifo (direi fanatismo) per la rossa, dal non considerarla sono arrivato a non sopportarla. Adesso poi siamo nella fase di tripudio per l'hype creato dell'arrivo di Hamilton con un fervore alle stelle. Non mi piace e non la sopporto, tutto qui.
Per rendere ancora meglio la mia idea: io idolatro Max Verstappen e seguo e lo seguirò anche quando passerà ad altre categorie (Endurance, Imsa o quello che sarà)....ma potrei mettere in pausa se passasse sotto la rossa, ma credo che visti i precedenti e i movimenti di mercato ciò (e per fortuna) non accadrà forse mai.
I vantaggi di pneumatici con un camber cosi negativo non hanno meccanicamente nulla di positivo: sforzano mozzi, cuscinetti, consumo anomalo del pneumatico nella zona interna, esiguo contatto dell'impronta a terra, accentuata tendenza al sovrasterzo e rollio.
Gli unici vantaggi sono: la possibilità di montare cerchi con canale più largo ed Et pari allo zero se non negativo e la possibilità di estremizzare l'abbassamento del corpo vettura: praticamente un mero fattore estetico e che meccanicamente è una idiozia

-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Ciao Franco,
Penso che solo tu possa farci apprezzare un lavoro "particolare" come questo.
I tuoi lavori come al solito sono favolosi, quei cerchioni sono davvero bellissimi!!
Saluti
Rob
Penso che solo tu possa farci apprezzare un lavoro "particolare" come questo.

I tuoi lavori come al solito sono favolosi, quei cerchioni sono davvero bellissimi!!
Saluti
Rob

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Ciao
Non si può non avere un prodotto del Cavallino se uno è un amante delle autovetture!!!!
Questa poi è bellissima...mi sembra di ricordare, non vorrei sbagliare, che Nick Mason dei Pink Floyd ne abbia una di GTO nella sua collezione.
saluti
Non si può non avere un prodotto del Cavallino se uno è un amante delle autovetture!!!!
Questa poi è bellissima...mi sembra di ricordare, non vorrei sbagliare, che Nick Mason dei Pink Floyd ne abbia una di GTO nella sua collezione.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26335
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Ciao Francesco,
senza toccare il tema Ferrari, quelli che nel modellismo si chiamano what if mi hanno sempre lasciato indifferente; con rare eccezioni. Attendo quindi di vedere il risultato finale.
microciccio
senza toccare il tema Ferrari, quelli che nel modellismo si chiamano what if mi hanno sempre lasciato indifferente; con rare eccezioni. Attendo quindi di vedere il risultato finale.
microciccio
- frah2o
- Knight User
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
- Aerografo: no
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.

Proverò a non deludere troppo le tue aspettativemicrociccio ha scritto: ↑6 febbraio 2025, 10:03 Ciao Francesco,
senza toccare il tema Ferrari, quelli che nel modellismo si chiamano what if mi hanno sempre lasciato indifferente; con rare eccezioni. Attendo quindi di vedere il risultato finale.
microciccio

Tornando al progress,
Dopo varie prove e montando a secco tutto il motore e tenendo in considerazione l'ingombro laterale dei turbo e delle blow off valve sono arrivato alla fine delle piastra supporto motore.
Il propulsore è in "bolla".
Sto ora progettando i pinti di ancoraggio dell' Honda al telaio e poi potrò spostarmi sul cambio, albero di trasmissione e differenziale posteriore.




- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Giusta precisione e cura, bravo!
- frah2o
- Knight User
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
- Aerografo: no
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Grazie Valerio.

Tra le varie prove di fissaggio e di posizionamento del motore sono arrivato al punto di dover mettere mani al traliccio che paradossalmente è il punto sia nevralgico che peggiore di questo modello.
Prima di iniziare mi sono ri-letto il topic di un modellista che conosco e che l'ha montata fedelmente e con molto extradettaglio e autocostruzione.....e alla e la conclusione è la stessa: il traliccio in plastica è molto, troppo debole ed eccessivamente flessibile.
Sia per un montaggio standard, un montaggio di extra dettaglio o modifiche più o meno invasive come le mie, questo telaio, cosi come è costruito, diventa un grosso scoglio.
Tra debolezza di materiale, struttura semicava ed eccessiva flessibilità della plastica diventa complicato trovare dei riscontri / punti fissi per lavorare su altre parti strutturali dello chassis o anche solo per trovare le geometrie corrette tra telaio e ciclistica.
Armato di profili quadrati di plasticard ho iniziato il lavoro di irrigidimento.
I tubi o tondini si potevano utilizzare nella parte che va dal firewall ai radiatori perché a vista.
Dal firewall (paratia abitacolo - vano motore) fino alla zona posteriore sarebbe stato un problema, il tondino aumenterebbe l'altezza del traliccio e lo allontanerebbe dalla scocca....in pratica non ci sarebbe più accoppiamento.
Con i profili quadrati della misura precisa (quasi ad interferenza) ho irrigidito senza modificare le quote.
Profili, ciano e bicarbonato e ho dato ora una maggiore solidità.
Per il momento li lascio cosi belli grezzi per continuare col cambio, albero di trasmissione e differenziale.





Una volta che i macrogruppi saranno al loro posto inizierò con le rifiniture e montaggio.
Vasca motore e rinforzo supporto anteriore sono ora a posto.





L'Honda monta tranquillo e solido sul nuovo telaio rinforzato e ora posso iniziare con il reparto trasmissione.









- frah2o
- Knight User
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
- Aerografo: no
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Dopo un po' di lavoro sulla flangia adattatore e calcoli di ingombro sono riuscito a montare il cambio usando un Borg-Warner T56 che come applicazioni monta su varie auto quali Aston Martin e Ford.
Il montaggio torna, ci sarà da fare un pò di taglia e cuci sulla zona sinistra del firewall in quanto la testa di sinistra tocca contro di esso.
Il Frankenstein può ora procedere con alberò di trasmissione e nuovo differenziale posteriore.









Il montaggio torna, ci sarà da fare un pò di taglia e cuci sulla zona sinistra del firewall in quanto la testa di sinistra tocca contro di esso.
Il Frankenstein può ora procedere con alberò di trasmissione e nuovo differenziale posteriore.









- Fargo
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 18 agosto 2022, 12:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista sci-fi in prevalenza (gunpla, SW) con la tendenza a rubare dal modellismo bello e sbatterlo al meglio nei miei lavori
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze intanto, Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Filippo
- Località: Verona
Re: 1/8 1963 GTO: a faithless, blasphemy and insane job.
Bellissimo... tanto di 3D pure.... comunque, spero che tu non ti offenda, ma mi sembra di guardare un programma su MotorTrend! Non capisco una mazza ma mi affascinano sempre...
Filippo
Pagina Flickr => https://www.flickr.com/photos/44662331@N02/albums
"Ricorda... se non puzza non è buono!" [sordida citazione usata da un famoso amministratore del forum
]
Pagina Flickr => https://www.flickr.com/photos/44662331@N02/albums
"Ricorda... se non puzza non è buono!" [sordida citazione usata da un famoso amministratore del forum
