NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26398
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da microciccio »

Enrico 75 ha scritto: 23 gennaio 2025, 19:59... Ciao Nicola, i pannelli interni e le pareti esterne sono un unico pezzo.
Purtroppo le stampe in resina a forma piana tendono a deformazione col tempo, quindi cerco sempre di stampare dei pezzi che abbiano una struttura scatolare, in modo che la forma si mantenga il più possibile stabile nel tempo. ..
Ciao Enrico,

in pratica fai come nei primi aeroplani in cui la formula biplana garantiva una miglior resistenza alle sollecitazioni aerodinamiche. Le tue sono statiche ma il concetto alla fine è il medesimo. :-oook

Un interessante accorgimento da adottare per la realizzazione in scala grande. Magari lavorando, ad esempio, in 1/72 potresti realizzare le stesse parti in pezzo unico, sia per rispettare gli spessori in scala, sia per le minori superfici su cui gravano minori sollecitazioni di deformazione. Ciò risponde anche ad una domanda posta in precedenza: in sintesi non basta sempre e solo ridurre le dimensioni del disegno per stampare in scale diverse ma ci sono anche altri aspetti, come questo, da considerare.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12314
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da FreestyleAurelio »

Che lavorone Enrico.
Il risultato fin qui è molto molto bello
Complimentoni!!!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da Poli 19 »

ciao Enrico,
condivido totalmente gli apprezzamenti fatti dagli amici che mi hanno preceduto! Bravo!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 223
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da Enrico 75 »

Ringrazio tutti per gli apprezzamenti!!
Attualmente ho cominciato a lavorare sul cockpit e mi sono cimentato anche sulla colorazione di due figurini di piloti.
È la seconda volta che provo a dipingere delle figure, ho usato la tecnica della luce zenitale come partenza e successivamente il colore base della tuta seguito da un dry-brush più chiaro sulle zone esposte alla luce. Dopo lavaggio con panel accent e trasparente semi opaco.
Questo il risultato ottenuto, devo fare ancora pratica, ma non mi dispiace tutto sommato





A presto con I prossimi aggiornamenti
Enrico
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1890
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da Enrico59 »

Caro omonimo
Seguo il tuo lavoro con ammirazione, davvero ottimi i risultati ottenuti con la 3D. La colorazione dei figurini però mi lascia un po' dubbioso, secondo me le tute (e solo quelle) sono troppo lucide paiono quasi bagnate. Magari un'altra passata di opaco può sistemare la situazione. Naturalmente è un opinione del tutto personale.
Buon proseguimento e saluti cari.
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3009
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da ponisch »

anche per me le tute sono lucide.hai usato colori ad olio?passa un po' di opaco
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da DavideV »

I figurini sono stampati veramente molto molto bene, belli nitidi e con fattezze realistiche.

Oltre a concordare sulla lucidità espressa da altri, nutro della perplessità sul drybrush, secondo me di un verde troppo tendente al lime e senza gradualità.
Enrico 75
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 223
Iscritto il: 3 gennaio 2021, 18:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con spiccata passione per la stampa 3d
Aerografo: si
colori preferiti: Alluminio
scratch builder: si
Nome: Enrico Pivato
Località: Abbiategrasso

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da Enrico 75 »

DavideV ha scritto: 31 marzo 2025, 21:02 I figurini sono stampati veramente molto molto bene, belli nitidi e con fattezze realistiche.

Oltre a concordare sulla lucidità espressa da altri, nutro della perplessità sul drybrush, secondo me di un verde troppo tendente al lime e senza gradualità.
Si, le zone di "luce" delle tute le ho ottenute con le matite acquarellabili, proverò a sfumarle maggiormente e passare poi una mano di semi opaco.

Nel frattempo ho lavorato sui pezzi che comporranno il cockpit: pannello comandi centrale, pannello strumenti frontale, pannello comandi overhead, comandi pilota, sedili e armadi avionici.
Di seguito una foto di gruppo



E qualcuna di dettaglio









Mi piacerebbe moltissimo inserire tutto dentro il cockpit e passare alla giunzione con la fusoliera, ma prima devo posizionare il parabrezza principale per evitare di doverci lavorare con poco spazio di manovra e con il rischio di fare danni .
Al prossimo aggiornamento
Enrico
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3009
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da ponisch »

Sei a un buon punto: Complimenti.
Come intendi fare il parabrezza? Vacuform o stampa in trasparente?
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2658
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d

Messaggio da Carbo178 »

Veramente d'effetto Enrico, sono d'accordo sui punti luce dei piloti che sarebbero da ritoccare, ma tutto il complesso dell'abitacolo è molto bello.
Aspetto il parabrezza, ma sarà anche questo stampato in resina?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”