FINITO -Diorama - La Manica...aspetta

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con Aurelio... magari qualche ciuffo del genere ci può stare, ma non così tanti. Solitamente crescono nello spazio tra binario e banchina. ;)
Hai la possibilità di cambiare tipologia di vegetazione?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da Giampiero »

Sto provvedendo ad eliminarli, che tipo di vegetazione potrei mettere?
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da Starfighter84 »

In realtà qualcosa che sia più simile ad un arbusto... hai presente l'origano selvatico sugli scogli? qualcosa del genere...!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione, fonte lanuovasardegna.it

Però calcola pure che nel tuo diorama non ci sono punti dove è presente ghiaia o terra... di solito cresce lì quel genere di vegetazione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12278
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da FreestyleAurelio »

Purtroppo ogni vegetazione sarebbe stonata.
Il tipo di attività che stai inscenando nel diorama non permette la crescita di alcuna pianta
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da denis »

allora secondo la mia modestissima opinione la vegetazione andrebbe eliminata tutta, o per lo meno per la maggior parte .

sicuramente quella in fondo alla scalinata non è coerente, di solito viene allagata con le maree quella parte e quindi al massimo dopo qualche periodo di secca potrebbero esserci delle alghe secche, e comunque anche se non dalla marea è perennemente bagnata per le "operazioni portuali" con le barche

per il piano stradale, potrebbe esserci dell' erbaccia intorno al "fermatreni" (Valerio sarà più tecnico) ma nulla di più. a seconda di come procederai invece mi spingerei verso lo sporco tipo olio e cose del genere, anche l'acqua potrebbe avere delle iridescenze dovute ai combustibili :-oook

per i pali come correttamente ti ha segnalato Aurelio il colore non è adeguato, se hai la possibilità fatti un giro in un porto qualsiasi e prendi ispirazione, cambia molto anche con il tipo di legno usato e il tipo di esposizione che ha.

per farti un esempio un tronco o dei rami in mare perdono subito la corteccia il sale praticamente li fa diventare bianchi.

per i pali portuali subentrano altri fattori come alghe e animali vari come le cozze e simili.
anche le cime non sono esenti ovviamente.

ti faccio vedere qualche immagine del porto della mia città natale cosi mi spiego meglio, l'attività ovviamente non è la stessa essendo principalmente un porto turistico e di piccoli pescherecci, ed essendo zona di movida la sera, la banchina viene pulita.

però provo a farti rendere l'idea delle mie parole anche se l'ambiente è molto più mediterraneo.


Immagine
immagine a solo scopo di discussionefonte

Immagine
immagine a solo scopo di discussione fonte

Immagine
immagine a solo scopo di discussione fonte

in piu ho trovato qualche foto interessante di qualche pontile in francia nello stretto della manica.

Immagine
immagine a solo scopo di discussionefonte
Immagine

immagine a solo scopo di discussionefonte

spero di averti aiutato.

:-oook :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da Giampiero »

Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Come colore di fondo ci siamo... ora, strato su strato, tenderei a portare il colore più sul blu. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da Maver76 »

Ciao Gianpiero, mi sono letto tutto il wip in un colpo, molto bello fino ad ora e tanta roba !
Attento però a schiarire i vari strati, fatti indurire e cambiando colore si noteranno molto i vari strati!
Proverei a farne uno con colore simile al primo e in seguito non attendere la completa asciugatura in modo che i vari colori si fondino un pò per creare continuità.
Le colate falle un pò più sottili per evitare che riscaldi !
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da Giampiero »

Grazie dei consigli Maver, cercherò di seguirli visto anche il risultato che hai ottenuto tu, bellissimo!
Comunque io primo strato in realtà, non so se si capisce, ma è di soli 0,5 cm...
Di quanto tempo mi consigli di distanziare le colate tra loro? Meno di 24 ore?
Penso di sì perché ieri ho steso la seconda colata (iniziando ad aggiungere un leggerissimo tono di blu anche) e dopo un paio d'ore in superficie era già catalizzata.
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1650
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP

Messaggio da Giangio »

Leggo solo ora questo wip, che dire, un lavorone. A me personalmente l'idea del magazzino sullo sfondo non dispiaceva, ma è comunque una scelta personale ;)
Mi piace molto come sta procedendo, piccola domanda, come sono i prodotti della DioDump? li ho visti su ebay un paio di volte, ero interessato principalmente alle piante ma non so se è roba "buona" oppure no. Tu che ne pensi?
Aspetto un altro aggiornamento su questo wip, Ciao :wave:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”